Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 03 Giugno 2019

Ciak trentino per "La volta buona" di Vincenzo Marra

Si sono concluse un paio di giorni fa le riprese in Trentino del nuovo film di Vincenzo Marra, “La Volta Buona”, che vede Massimo Ghini come protagonista, scritta e sceneggiata dallo stesso Marra. Il film è stato girato fra Roma ed Uruguay, mentre in Trentino a fare da location alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 03 Giugno 2019

Piattaforma delle resistenze contemporanee lancia #BandoGenerazioni

Con una deliberazione proposta dall'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è stato approvato dalla Giunta provinciale il #BandoGenerazioni 2019 di Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, che punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Giugno 2019

Bisogni educativi speciali: dal 1° al 30 giugno le domande di accreditamento degli enti

Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento a partire da sabato 1° giugno fino a domenica 30 giugno 2019. Lo ricorda il Servizio Istruzione del Dipartimento Istruzione e Cultura.


Leggi
Ambiente
Lunedì, 03 Giugno 2019

Castanea: domani la conferenza stampa di presentazione del convegno nazionale sul castagno

Domani - martedì 4 giugno - nella sala Stampa della Provincia, alle ore 15.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Castanea 2019, il settimo convegno nazionale sul castagno, che si svolgerà a Pergine Valsugana, dall’11 al 14 giugno 2019. L'evento è organizzato da...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Raghuram Rajan: “Problems in local communities must be solved internally”

During Raghuram Rajan’s conversation with Tito Boeri on “The State, Market and Local Communities,” they discussed the importance of restoring the balance between the three pillars: the state, the market and the communities. They addressed topics such as migration and social welfare...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Final Wrap-Up from Trento Economics Festival

Big names, hot topics and beautiful weather set the stage for a fantastic and successful 14th edition of this Trento trademark.


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Con Raghuram G. Rajan si chiude la 14^ edizione del Festival

Raghuram G. Rajan, già capo economista al Fondo monetario internazionale e governatore della Banca centrale indiana, attualmente docente all’Università di Chicago, chiude con Tito Boeri la 14^ edizione del Festival dell’Economia, dialogando al Teatro Sociale su Stato, mercato e...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Nobel laureate Spence: "There's a Vulnerability in Expertise"

Social media, the implications of political opportunism, and range of views were only a few reasons as to why experts are vulnerable to a skewed system. Together with Robert Johnson, Michael Spence offered a lecture on how expertise, or the lack thereof, affects politics and society.


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2019

Tanta voglia di partecipare, di capire, di confrontarsi, di discutere. Il Festival dell’Economia di Trento, anno dopo anno, conferma l’interesse del pubblico e dei media, portando alla ribalta temi di grande interesse, al centro del dibattito nazionale e mondiale, analizzati a 360 gradi...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

L’alternativa cooperativa per rispondere alle grandi trasformazioni politiche, sociali ed economiche

Esiste una “terza via” per risolvere conflitti e rinsaldare la società, ed è l'alternativa proposta dal sistema cooperativo. Di fronte a populismi e sovranismi, sempre più spinti e alle diseguaglianze e frammentazioni sociali, il modello cooperativo può rispondere alle sfide in atto...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

I consumatori, il mercato unico europeo e il caso Brexit

Il mercato unico europeo è in continua evoluzione e richiede un costante adeguamento alle nuove esigenze emergenti, garantendo tutele uniformi e maggiori per tutti i consumatori del continente, che potranno acquistare prodotti e servizi confrontando le offerte di un numero sempre più...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Reddito di cittadinanza e regole europee

Tommaso Monacelli, economista della Bocconi, e Pasquale Tridico, docente a Roma 3, attuale presidente dell'Inps, e principale ideatore del reddito di cittadinanza, con il coordinamento del giornalista Dario Laruffa, vecchia conoscenza del Festival, hanno dibattuto un tema naturalmente molto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Domenica, 02 Giugno 2019

Tutti insieme per l'autismo

E' stato il Centro Congressi COCEA di Taio di Predaia ad ospitare anche questa undicesime edizione della Cena di Gala, promossa dalla Fondazione Trentina per l’Autismo per sostenere i progetti dell'ente e in particolare Casa Sebastiano. Un evento che ha visto il forte supporto della Giunta...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Dove finisce l’Europa?

La parola ircocervo deriva dal latino hircocervus, ovvero da hircus e cervus, e designa un animale mitologico per metà caprone e per metà cervo. Partendo da questa suggestione riferita ad un’Unione Europea ancora non definita nella sua natura, che produce tensioni fra i cittadini e...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

La sopravvivenza degli esperti dipende dalla loro umiltà

Il destino degli esperti nel XXI secolo dipende in gran parte anche dalla loro capacità di essere umili e imparziali. Lo ha detto Michael Spence, premio Nobel per l’economia nel 2001, nel suo dialogo con Robert Johnson, direttore esecutivo dell’Institut for new economic thinking (Inet)....


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

John Bercow: “Democracy costs and democracy takes time”

John Bercow’s conversation with Tim Hames and Enrico Franceschini tackled the difficult topic of the fate of liberal democracy. His current role as the Speaker of the House of Commons gave an expert and optimistic perspective on the issue and gave hope to listeners who fear the wave of...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Le priorità per Visco: capacità di crescita, fiducia e visione di medio periodo

La visione che Ignazio Visco ha del nostro Paese non si può definire rosea, ma il dialogo portato avanti oggi nella gremita sala della Filarmonica tra il governatore della Banca d’Italia e i giornalisti Ferruccio De Bortoli e Valentina Romei apre spiragli e prospettive di ripresa, purché...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Riscaldamento globale, il tempo è scaduto

L’uomo ha dieci anni di tempo per evitare che gas serra e carbonio formino una coperta talmente spessa da portare la temperatura del globo oltre il limite, il punto di non ritorno, fissato nell’aumento di 2 gradi centigradi della temperatura media. La dead line è indicata da Servaas...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

Welfare, populismi e crisi della classe media

Welfare inadeguato, crisi della classe media, populismo sono strettamente legati. Su scala mondiale. Le radici culturali ed economiche del populismo finiscono anche nell’urna elettorale. Un panel qualificato di esperti ha affrontato, nella sala della Fondazione Kessler a Trento,...


Leggi
Domenica, 02 Giugno 2019

La grande recessione del 2008 e l’illusione della piena occupazione

Il mondo del lavoro ha subito un radicale cambiamento dopo la grande crisi del 2008: una rottura degli schemi che né le Banche Centrali dei Paesi Occidentali, né la maggior parte dei politici pare ancora saper cogliere nelle sue reali ripercussioni. E’ questo il cuore dell’analisi di...


Leggi