Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Promozione della salute nei luoghi di lavoro: il progetto Key to Health
Si terrà martedì 19 novembre 2019, presso l'Auditorium del Centro per i servizi sanitari dell'Azienda sanitaria di viale Verona, il convegno “Promozione della salute nei luoghi di lavoro Key to Health, un'esperienza in provincia di Trento”. L'evento, che avrà inizio alle ore 8.45, è...
Leggi
Dialoghi sull’educare: il nuovo libro per i 10 anni del festival EDUCA
È possibile conciliare educazione e nuove tecnologie? La scuola è ancora luogo di costruzione dell’uguaglianza? Come si possono appianare i contrasti sempre più forti tra scuola e famiglia? Nella società del consumismo, il desiderio ha ancora un valore educativo? Sono questi alcuni...
Leggi
“In viaggio per guarire”: un’iniziativa-testimonianza di riscatto dopo la malattia
Farà tappa a Trento, giovedì 14 novembre 2019, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’ITT Buonarroti, l’iniziativa “In viaggio per guarire”. Una proposta dei giovani per i giovani. Il progetto, che ha già riguardato numerose città italiane tra le quali Roma,...
Leggi
Per decongestionare il traffico, autostrada gratis nelle ore di punta anche tra Rovereto Nord e Rovereto Sud
Per decongestionare il traffico delle ore di punta nella città di Rovereto, si potrà usare gratuitamente l’autostrada del Brennero nel tratto tra i caselli di Rovereto Nord e Rovereto Sud e viceversa. Lo prevede una norma che la Giunta provinciale di Trento ha inserito nella legge...
Leggi
150 anni fa il Canale di Suez
Ricorre nel 2019 il 150° anniversario dell’apertura del Canale di Suez, che avvenne il 17 novembre del 1869. Progettato da Luigi Negrelli, il Canale, che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, è divenuta un'arteria centrale e strategica nel sistema-mondo, un fulcro di passaggio di rotte...
Leggi
Valdastico: attenzione ai grafici fuorvianti
I Comuni di Terragnolo, Trambileno e Vallarsa stanno proponendo iniziative di contrarietà al passaggio dell'autostrada A31 (completamento della Valdastico) sui loro territori. Ciò avviene anche attraverso un avviso pubblicato sui siti istituzionali dei tre comuni. Ferma restando la...
Leggi
Ferrovia del Brennero: una road map di 180 giorni per progettare gli interventi riguardanti la circonvallazione di Trento
180 giorni: è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero” siglato oggi pomeriggio dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dal...
Leggi
Disabilità: un nuovo modello di intervento per un abitare inclusivo
Sabato 9 novembre al MUSE le cooperative del gruppo “Abitare il Futuro” di Consolida hanno presentato gli esiti di due anni di progetti sperimentali per l’accompagnamento alla vita autonoma che hanno coinvolto più di 70 persone con disabilità. Dalle pratiche realizzate in diverse...
Leggi
Oggi a Villa Lagarina le celebrazioni della rinnovata amicizia fra Trentino e Land Salisburgo
"Oggi è un giorno importante non solo per Villa Lagarina, ma per tutto il Trentino. La storia comune che ci unisce ha creato dei legami che vogliamo continuare a mantenere. Lo abbiamo fatto già ieri sera con la firma del nuovo protocollo che vuole riaprire la collaborazione fra...
Leggi
L'Assessore Spinelli ad Agrifest: "Valorizzare il territorio e promuovere l'attività agricola fra le giovani generazioni"
"Un'iniziativa che valorizza il territorio e in modo particolare l'agricoltura, un ambito che la Giunta provinciale considera fondamentale sostenere con specifici programmi di intervento". Così l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha...
Leggi
A Villa Lagarina Trentino e Salisburgo siglano una nuova dichiarazione d'intenti per la collaborazione reciproca
Una dichiarazione d’intenti per un proficuo rapporto di collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e il land Salisburgo, per uno scambio culturale nel settore linguistico, della ricerca scientifica, delle arti figurative, della musica e delle attività a favore dei giovani, è...
Leggi
Fem prima classificata al concorso nazionale Riesling: le congratulazioni della Giunta
Nel giorno dei festeggiamenti per il 145esimo anniversario arriva una bellissima notizia per la Fondazione Edmund Mach che si è classificata al primo posto al Concorso nazionale del Riesling 2019. Tutta la Giunta si congratula per l'ottimo risultato che dà ancora più lustro e conferma...
Leggi
Il futuro della mobilità ferroviaria in Trentino: convegno a Trento lunedì 11 novembre
Si parlerà del futuro della mobilità ferroviaria in Trentino, con i vertici di RFI-Rete ferroviaria italiana spa, il prossimo lunedì - 11 novembre - nella sala Belli del Palazzo della Provincia. Ad aprire i lavori, alle 14.30, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...
Leggi
Caserma dei Carabinieri di Sarnonico: integrati circa 131 mila euro per lavori di sicurezza dell'edificio
Accolta la richiesta del Comune di Sarnonico per adeguare la sicurezza sismica di Casa Bolego, destinata ad ospitare la locale caserma dei Carabinieri, con la conseguente concessione di un contributo integrativo di 131.084,39 euro rispetto al costo iniziale del progetto. In fase di...
Leggi
"Innovazione e radicamento, la sfida anche per il futuro": Fugatti alla cerimonia dei 145 anni della Fondazione Mach
Era il 1874 quando venne inaugurato il primo corso di formazione destinato agli agricoltori e oggi la Fondazione Mach e l'Istituto agrario di San Michele all'Adige ricordano quei primi passi di 145 anni fa, consapevoli di avere alle spalle un solido passato e tanti punti fermi per costruire...
Leggi
Euregio: La diversità culturale e paesaggistica nel calendario 2020
Il calendario Euregio 2020, fresco di stampa, invita a fare una passeggiata per immagini tra il Tirolo del Nord e dell'Est, dell'Alto Adige e del Trentino. Dopo la grande popolarità degli ultimi anni, l'Ufficio comune dell'Euregio ha pubblicato anche quest'anno un calendario riccamente...
Leggi
Tonina ai giovani cooperatori: "Adoperatevi per il bene della collettività con intraprendenza e passione"
Una ricorrenza di particolare significato i cinquant'anni dei Giovani Cooperatori Trentini che sono stati celebrati oggi in via Segantini in occasione dell'assemblea dell'associazione, alla presenza del vicepresidente e assessore alla cooperazione della Provincia autonoma di Trento Mario...
Leggi
Fugatti: “Formazione indispensabile alla crescita dell’autonomia trentina”
“L’autonoma trentina ha bisogno di rigenerarsi. Fare l’amministratore in Trentino è diverso rispetto al resto d’Italia perché siamo un piccolo Stato. La nostra specificità ci costringe, ed è una fortuna, a cercare un rapporto diretto con i cittadini ed il territorio, a cui...
Leggi
Il vicepresidente Tonina ai geometri: ”Qualità degli interventi e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente"
“Qualità degli interventi di trasformazione del territorio e riqualificazione architettonica, energetica e strutturale del patrimonio edilizio esistente: sono alcune delle direttrici secondo cui intendiamo procedere”: il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina lo ha...
Leggi
Finanza locale: firmato il protocollo per il 2020
Revisione del fondo di perequazione, fine dell’obbligo delle gestioni associate e possibilità di assumere. Sono queste le principali novità del protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2020, firmato oggi dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dall’assessore...
Leggi