Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Viabilità in provincia, situazione alle ore 18.00
Ferve l'attività di ripristino delle situazioni critiche sul territorio provinciale. Prevista entro le ore 21 la riapertura della bretella di svincolo di Trento Est - Ponte Alto, lungo la SS 47 direzione Trento, chiusa per smottamento.
Leggi
“Il Mondo di Leonardo” apre a Palazzo delle Albere
Inaugura domani pomeriggio, alle 18 a Palazzo delle Albere, la mostra “Il Mondo di Leonardo: Codici Interattivi, Macchine e Dipinti”, un innovativo percorso espositivo che conduce alla scoperta della poliedrica figura di Leonardo da Vinci, nella sua essenza indissolubile di scienziato...
Leggi
Contratto del Pubblico impiego: la Provincia pronta a stanziare altri 3,3 milioni nella Finanziaria
La Provincia propone di aumentare le risorse presenti nella manovra finanziaria di quest'anno per il rinnovo del contratto del pubblico impiego di 3,3 milioni, portando complessivamente lo stanziamento a 10 milioni, pari ad un aumento percentuale dell’1,4. L’impegno del presidente...
Leggi
Monte Brione, il sopralluogo del presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, accompagnato dai vertici della Protezione civile, ha effettuato in tarda mattina un sopralluogo tra Nago-Torbole e Riva del Garda, dove ieri rocce e materiale franoso si sono staccati dal Monte Brione. Per questo motivo la...
Leggi
Secondo appuntamento formativo di IPRASE rivolto agli insegnanti
Proseguono gli appuntamenti formativi per l’anno scolastico in corso organizzati da IPRASE, rivolti ai docenti neo assunti e ai docenti con passaggio in ruolo relativo all’anno scolastico 2019/2020. L’incontro di oggi, ha sperimentato con successo, la possibilità per ben sei sedi...
Leggi
Conto alla rovescia per la nuova bretella in Rotaliana
Scatta il conto alla rovescia in Rotaliana per la realizzazione della nuova bretella di collegamento all’autostrada del Brennero. Dopo la recente approvazione del progetto da parte del comitato esecutivo della società, il punto è stato fatto questa mattina nella sede di via Berlino con...
Leggi
La Giunta ricorda il comandante Francesco Volpi
Anche la Giunta provinciale ricorda la figura del comandante Francesco Volpi, che si è spento ieri sera a 105 anni. Eroe di guerra, durante il secondo conflitto mondiale fu infatti insignito della Medaglia di bronzo al Valor Militare per aver portato a termine, in Russia e sul Mediterraneo,...
Leggi
Nuvole, schiarite e la viabilità alle ore 9.30
Oggi, inizialmente nuvoloso con schiarite nel corso della giornata e nuovo aumento delle nubi al pomeriggio-sera, quando non si escludono deboli precipitazioni ad est, nevose oltre i 1600 metri circa. Questa è la previsione di Meteotrentino che dice anche che domani, giovedì 21, sono...
Leggi
L'assessore Spinelli: Irap ridotto per le attività industriali, non per banche e assicurazioni
'Pieno rispetto per tutti gli operatori economici del nostro territorio, ma non è in discussione alcuna agevolazione Irap a favore di banche e assicurazioni. Purtroppo l'argomento è complesso e molto tecnico e comprendiamo possa generare qualche confusione': questa la replica...
Leggi
Maltempo, situazione sotto controllo e migliora la viabilità
Le frane nel fondo valle e le valanghe in alta quota sono le situazioni monitorate con maggiore attenzione dalla Protezione civile del Trentino con i servizi della Provincia autonoma di Trento ed vigili del fuoco. Nel pomeriggio alcuni massi si sono staccati dalla parete del Monte Brione...
Leggi
Frana al Brione, interrotte la statale 240 e pista ciclabile verso il Linfano
Nel pomeriggio di oggi si è verificata una frana nella zona di Torbole: dal monte Brione si sono staccati alcuni massi che, cadendo lungo il versante, hanno finito per interessare la strada statale 240, che collega Arco a Riva, nell’area del Linfano. Sul luogo si sono recati i vigili del...
Leggi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative per il 25 novembre
Un protocollo d'intesa “Per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere in provincia di Trento”, due nuove campagne di sensibilizzazione e l'aggiornamento del report rivolto agli operatori "Uscire dalla violenza si può". Sono alcune delle iniziative messe in campo...
Leggi
Statale della Valsugana: inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale in località Paludi a Pergine
“Un intervento importante, che servirà a migliorare la viabilità complessiva della zona, a rendere più sicuri gli spostamenti delle persone, ma anche a potenziare l’offerta turistica complessiva, che ha nella rete delle piste ciclabili del Trentino un punto di forza”. Cosi il...
Leggi
Key to Health: al lavoro si può curare la propria salute
Promuovere sani stili di vita sui luoghi di lavoro, è questo l’obiettivo del progetto Key to Health che Provincia, Azienda sanitaria, Fbk e Inail, in collaborazione con il Centro di competenza per la sanità digitale TrentinoSalute4.0, stanno portando avanti da oltre 3 anni. Oggi la...
Leggi
Museo amico, la Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Un'iniziativa dedicata alla scienza e alle varie forme di creatività a favore di bambini e ragazzi, con oltre 40 proposte tra laboratori, visite guidate, corner e talks dedicati. Mercoledì 20 novembre dalle 14.00 alle 18.00, il MUSE - Museo delle Scienze festeggia i 30 anni dalla...
Leggi
La Soprintendenza per i Beni culturali incontra la Valle di Non
Sono tanti i progetti aperti e portati avanti dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali in Val di Non, che testimoniano la straordinaria ricchezza culturale e artistica della valle. Basti pensare ai progetti di catalogazione, salvaguardia, recupero e riuso delle principali...
Leggi
Cultura ladina, il nuovo corso Antropolad
Sta per partire la seconda edizione di Antropolad, il corso in cultura ladina e antropologia alpina per docenti, aspiranti tali e operatori culturali promosso dalla Scuola Ladina di Fassa, insieme alla Libera Università di Bolzano, all’Università degli Studi di Trento, al Servizio...
Leggi
"Racconti di vita": Generazioni a Borgo Valsugana con la leggenda della pallanuoto Sandro Campagna
Venerdì 22 novembre Generazioni raggiunge Borgo Valsugana, con una mattinata dedicata alle scuole e uno speciale appuntamento serale. Si parte alle 8.45 con “Giovani che parlano ai giovani”, ospiti alcuni dei protagonisti del contest “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”....
Leggi
Attese ulteriori precipitazioni
Maltempo, dalla serata di oggi, lunedì 18 novembre, sono attese ulteriori precipitazioni. Interesseranno tutto il territorio provinciale fino al tardo pomeriggio-sera di domani. I valori di precipitazione cumulata attesi per le prossime 24-30 ore sono mediamente compresi tra 20 e 40...
Leggi
Divieto di transito per autotreni e autoarticolati da Carbonare di Folgaria a Lastebasse
Dalle 19.00 di oggi, lunedì 18 novembre, fino a cessata allerta, è stato istituito il divieto di transito, per automezzi pesanti complessi (autotreni e autoarticolati) con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, sulla statale 350 di Folgaria e Val D’Astico, da Carbonare di...
Leggi