Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Venerdì, 11 Ottobre 2019

Lo sport: tutto ciò di cui abbiamo bisogno

Paolo Crepaz, trentino di Trento, è medico specialista in Medicina dello Sport e fisiatra, ma anche docente in Pedagogia dello Sport e giornalista. Ha preso spunto dal titolo di una mitica canzone dei Beatles per dirci che «ALL YOU NEED IS SPORT», vale a dire che “tutto ciò di cui...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Storie di corse, piloti e tutte le “pazzie” di Carlo Pernat

Basta il titolo, per dire che l’autore di questo libro è genovese e che ha passato una vita da protagonista nel mondo dei motori. E’ Carlo Pernat che al Bookstore del Festival dello Sport di Trento ha presentato il libro «BELÌN, CHE PADDOCK», scritto con Massimo Calandri ed edito da...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Adriano Panatta, Paolo Bertolucci e il loro doppio da “leggenda”

Leggenda: racconto meraviglioso e popolare; termine che si adatta bene alla storia di Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. Così il giornalista de La Gazzetta dello Sport Riccardo Crivelli ha introdotto, nella prestigiosa cornice di Sala Depero, i due tennisti che hanno segnato la storia...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

“Un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste: il suo nome è Fausto Coppi”

Chi non conosce la famosissima frase del radiocronista Mario Ferretti che descrisse alla perfezione una parte della storica tappa Cuneo - Pinerolo del 1949? Non esiste registrazione di queste parole ma tutto questo contribuisce ulteriormente ad arricchire il mito infinito del ciclista...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Il Milan degli immortali: la squadra più forte di tutti i tempi accende il Festival dello Sport

Auditorium S. Chiara stracolmo ed entusiasmo alle stelle questo pomeriggio per accogliere alcuni dei protagonisti del “Milan degli immortali” una formazione che proprio l’Uefa aveva definito come “la più forte di tutti i tempi”. Un tuffo in un passato glorioso per i tifosi...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Sport, moda e design, tre discipline in cui si cerca di unire l’utile al bello

La testimonianza di tre grandi nomi del trinomio “sport, moda e design”: Renzo Rosso, Fausto Pinarello e Walter De Silva. Renzo Rosso, stilista, imprenditore e dirigente sportivo, fondatore di Diesel, legato calcisticamente alla rinascita del Vicenza Calcio a seguito del fallimento,...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Lo sport reale incontra quello virtuale: Max Biaggi con i campioni dell'e-sport

I piloti della MotoGP staccano, accelerano, lottano spalla a spalla per essere primi al traguardo. Quelli della Moto GP virtuale guidano alla console quegli stessi campioni, che sullo schermo sembrano del tutto reali. Obiettivo finale: la vittoria, che costa fatica e impegno, in entrambi i...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Jugoslavia Basket Club

Tanto amarcord e ironia, per rievocare la leggendaria Jugoslavia del basket, gli «Americani» della pallacanestro europea. Generazioni di fenomeni, dagli anni Settanta ai giorni nostri, in mezzo secolo equamente diviso tra Jugoslavia unita e repubbliche autonome e indipendenti: Slovenia,...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Il tempo non esiste: le competizioni master

Lo sport è davvero per tutte le età. Per chi non è più così giovanotto ci sono le categorie master. Due campioni che all’attività fisica non riescono proprio a rinunciare sono Marcello Guarducci (ex nuotatore, nato a Trento) e Alberto Peruzzo (imprenditore ed editore). Al Palazzo...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Julio Velasco, a lezione di carisma con il maestro del volley

“Non è solo un grande uomo di sport, ma è anche un grande uomo”: Walter Veltroni stasera ha introdotto così Julio Velasco sul palco del teatro sociale di Trento, accolto da scroscianti applausi. La chiacchierata tra il giornalista d’eccezione, che è anche politico e regista, e il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Fugatti: una risposta concreta al problema del traffico sulla tangenziale di Trento

“Abbiamo pensato a questa soluzione perché sappiano quanto già oggi sia critico il traffico sulla tangenziale in determinate situazioni, ad esempio in caso di pioggia, quando avvengono degli incidenti, o quando ci sono dei cantieri aperti. Spostando parte del traffico sull’autostrada,...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Trento incontra le pallavoliste della Delta Informatica

Al Festival dello Sport, oltre agli affollatissimi eventi di spicco, tra i momenti più apprezzati dal pubblico ci sono gli incontri della sezione “meet & greet”, dove per gli appassionati è possibile ammirare da vicino - e in azione - i loro beniamini. Questo pomeriggio nei campi...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Giorgio Calcaterra: la normalità di un super atleta

In questa apparente dicotomia è racchiuso il mondo di Giorgio Calcaterra, che ha inanellato in giro per il mondo una serie impressionante di Maratone e Ultramaratone, diventando tra l'altro il Re della "100 km del Passatore" con 12 vittorie in questa straordinaria gara. Un uomo...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La forza dell’elettrico nel motorsport

Lo Sport Tech District, coordinato da Trentino Sviluppo, è l’area dedicata alla tecnologia applicata allo sport e alla relazione tra sport innovazione e business, nel contesto del Festival dello Sport. Oggi pomeriggio si è trasformato in un vero e proprio PIANETA della FORMULA E, così...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

L’importanza della parola per fare grande lo sport

Il rapporto tra l’impresa sportiva e il suo racconto è stato al centro dell’incontro, moderato dal direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, tra alcune grandi firme del giornalismo sportivo, come Roberto Beccantini, oggi opinionista per il Fatto quotidiano, La Gazzetta dello...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Il futuro d’oro del business degli esport

Secondo Mark Cuban, proprietario dei Dallas Mavericks, gli esport toglieranno sempre più spettatori e risorse allo sport giocato. La visione di Cuban sarà anche dettata da obiettivi di business ma nei giochi elettronici hanno investito, anche pesantemente, i grandi marchi (Intel su tutti),...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La funzionalità della spalla per un atleta

Al Festival dello sport oggi si è parlato anche di un trauma frequente per gli atleti: la lussazione della spalla, un'articolazione particolare, sofisticata e con interazioni complesse, con una stabilità vulnerabile anche per l'interazione dinamica fra i tanti elementi che la compongono....


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Eddy Merckx: una delle figure leggendarie del ciclismo al Festival dello Sport nel ricordo di Felice Gimondi

Il Festival dello Sport ha accolto, questo pomeriggio al Teatro Sociale, Eddy Merckx uno dei campionissimi di sempre del ciclismo. Il “cannibale”, questo il soprannome che accompagna Merckx per quella fame di vittorie che lo ha contraddistinto nella sua carriera di corridore, è...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Boscia Tanjevic l'allenatore educatore: “Preparavo i miei giocatori alla vita”

Fenomeno del basket e della panchina. Ha fatto la storia del pallacanestro degli ultimi 50 anni, prima da giocatore e poi da allenatore. E ha scritto una delle pagine più belle del basket italiano, mai così in alto come con lui e quell'oro ai campionati europei del 1999. Boscia Tanjevic si...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Due eccellenze mondiali dell’arrampicata protagoniste in Piazza Santa Maria

Il 28enne austriaco Jakob Schubert e il 22enne modenese Ludovico Fossati hanno intrattenuto la numerosa platea presente nell'appuntamento del Festival dello Sport parlando di loro stessi a 360 gradi. Il primo ha vinto la coppa la Coppa del mondo di arrampicata 2011 nella lead vincendo poi...


Leggi