Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Medico di continuità assistenziale: un nuovo modello organizzativo
Un nuovo modello organizzativo che prevede coordinamento e integrazione fra i medici di continuità assistenziale (ex guardie mediche), gli infermieri e le Rsa per il presidio delle sedi dislocate nelle zone di montagna o distanti dai servizi principali. È quanto intende sperimentare la...
Leggi
Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2020/2021: invariato il regime che prevede tariffe ridotte per il prolungamento d’orario
Le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2020/21 mantengono la riduzione della tariffa introdotta lo scorso anno con delibera dell'assessore provinciale Mirko Bisesti, che dichiara: "Questo provvedimento è uno dei...
Leggi
CuraInsieme: al via il corso di formazione
Partiranno a breve i corsi di formazione gratuiti per persone che assistono un familiare anziano non autosufficiente. I percorsi fanno parte del progetto "CuraInsieme", frutto di una co-progettazione che ha visto impegnati Provincia, Comunità, APSS, UPIPA, Consulta per la salute e...
Leggi
Riconversione industriale e rilancio territoriale: in Tesino un distretto produttivo “green” per fare impresa in montagna
Riconvertire gli spazi “ex Bailo” di Pieve Tesino in un polo economico artigianale ed industriale improntato alla green economy e alla sostenibilità. Questo l’obiettivo di un avviso pubblico emesso da Trentino Sviluppo, con scadenza il prossimo 20 marzo, che ha fatto registrare già i...
Leggi
Internet of Things: la tecnologia al servizio del territorio
Si chiama IoT, un acronimo che significa Internet of Things, ovvero un insieme di tecnologie che permettono di collegare ad Internet qualunque tipo di apparato, raccogliendo dati, attraverso sensori integrati, sul comportamento degli oggetti e sull’ambiente in cui operano. Un sistema che...
Leggi
"Trento incontra Chiara": sabato 25 gennaio arriva Mattarella
Nel contesto delle celebrazioni per il centenario della nascita di Chiara Lubich, sabato 25 gennaio avrà luogo presso il Centro Mariapoli “Chiara Lubich” a Cadine di Trento, l’evento “Trento incontra Chiara”, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel...
Leggi
Assegni per gli invalidi civili, anticipato l’accredito di gennaio
La Provincia autonoma di Trento effettuerà in anticipo, rispetto agli ultimi anni, il versamento delle somme relative agli assegni in favore degli invalidi civili. Grazie all’impegno profuso dall’assessore provinciale alle politiche sociali, Stefania Segnana, la procedura di pagamento...
Leggi
L’assessore Segnana sul monitoraggio pesticidi: “Vogliamo aumentare la valenza scientifica dei controlli”
“Non c’è nessuna volontà di bloccare il progetto, ma al contrario di ampliarlo al fine di aumentarne la valenza scientifica”. Così l’assessore Segnana interviene sulla questione di un presunto passo indietro in relazione al monitoraggio dei pesticidi, sollevata dal consigliere...
Leggi
Cognola: massimo impegno per l'assistenza pediatrica
Prosegue il dialogo con Comune di Trento e Comitato pediatri di libera scelta per garantire la miglior copertura possibile del servizio nella zona di Cognola. Questa mattina l'assessore provinciale Stefania Segnana ha convocato un nuovo incontro tra Comitato e Azienda sentendo...
Leggi
Trasporto pubblico extraurbano: Provincia e Trentino Trasporti confermano attenzione e risorse a presidio di regolarità e sicurezza
"Da marzo 2019 abbiamo voluto dare risposte concrete e non sottovalutare alcuna segnalazione che pervenisse da autisti e utenti circa le irregolarità a bordo dei servizi extraurbani, sia ferroviari che su alcune linee extaurbane", così il presidente della Provincia, Maurizio...
Leggi
La Giunta sul caso rendite catastali: "Attendiamo fiduciosi la conclusione delle indagini"
Nel massimo rispetto dell’azione della magistratura inquirente e auspicando che la vicenda possa essere chiarita nelle sedi opportune, la Giunta provinciale esprime la propria solidarietà ai due dipendenti del Servizio catasto coinvolti in un’attività d’indagine relativa alla...
Leggi
Riconoscimenti all'ospitalità trentina
I turisti internazionali che nel 2019 hanno soggiornato in Trentino, con il loro voto sulla piattaforma holidaycheck.de hanno premiato la qualità e l’ottimo livello dei servizi di 10 hotel attribuendo a cinque di loro il massimo riconoscimento. "È un risultato che ci riempie di...
Leggi
Il Trentino di oggi nell'Annuario statistico
Da una parte la conferma di tendenze in atto da alcuni anni, dall'altra alcune significative differenze, in positivo, rispetto alla situazione nazionale. Il Trentino di oggi è descritto dal punto di vista ambientale, demografico, sociale ed economico nelle 750 pagine dell'edizione 2019, la...
Leggi
Domani a Pieve Tesino la riunione di Giunta
Prima riunione del nuovo anno domani per la Giunta provinciale di Trento che mantiene la consuetudine di incontrare di volta in volta le amministrazioni comunali e le realtà istituzionali ed associazionistiche delle varie zone del Trentino. Domani sarà la volta di Pieve Tesino, il paese...
Leggi
Medicina: confronto tecnico fra Trento e Padova per verificare possibili convergenze
Un confronto tecnico finalizzato a verificare possibile convergenze per realizzare a Trento una Scuola di Medicina quello che si è tenuto nel pomeriggio in Provincia fra le Università di Trento e di Padova. Erano presenti, fra gli altri, il rettore dell’Ateneo trentino, Paolo Collini,...
Leggi
Trentino Digitale: positivo incontro dell'assessore Spinelli con i sindacati
L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme al dirigente generale del Dipartimento Organizzazione, Personale e affari generali della Provincia Silvio Fedrigotti, al presidente di Trentino Digitale Roberto Soj, al consigliere di amministrazione Maurizio...
Leggi
Inquinanti in atmosfera: in Trentino situazione nella norma
Nonostante il tempo stabile e l'assenza di precipitazioni, le concentrazioni di PM10 in tutte le stazioni della rete provinciale sono risultate al di sotto del valore limite di media giornaliera, sia nel periodo prenatalizio sia in questi giorni. Inoltre, in base ai dati forniti da APPA -...
Leggi
Cantine Ferrari, siglato l’accordo urbanistico di interesse pubblico
“Un passo importante per la valorizzazione e l’attrattività del Trentino”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta la firma dell’accordo urbanistico oggi in sala Trentino con i rappresentanti di Comune e Cantine Ferrari - rispettivamente il...
Leggi
Scuola, da oggi al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021
C'è tempo dal 7 al 31 gennaio 2020 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, per l’anno scolastico 2020/2021. La procedura di iscrizione online si effettua accedendo al portale...
Leggi
Amministratore di sostegno, dal 15 gennaio la presentazione delle proposte
Il 15 gennaio è il primo giorno utile per presentare proposte progettuali per lo sviluppo territoriale dell'amministratore di sostegno. I termini fissati dal bando, approvato dalla Giunta provinciale lo scorso 20 dicembre, scadono il 17 febbraio 2020. Le risorse disponibili ammontano a...
Leggi