Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Istruzione e formazione , Protezione civile
Lunedì, 07 Settembre 2020

Scuola: sono arrivati i primi banchi monoposto

Sono arrivati oggi, presso il magazzino della Protezione civile di Lavis, i primi due autotreni contenenti banchi monoposto e sedie messi a disposizione a livello nazionale per le scuole trentine. Il materiale è stato immediatamente scaricato e successivamente caricato sui camion della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Settembre 2020

Il futuro sostenibile del Trentino al Festival dell’Economia

In attesa del programma ufficiale della 15 edizione, che sarà annunciato nei prossimi giorni, il Festival dell’Economia 2020 di Trento riprende il ciclo di conferenze allestito negli scorsi mesi per offrire spunti di analisi e spiegazioni circa l’impatto della pandemia Covid-19 a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 07 Settembre 2020

A Levico concerto di musica antica

Nel Parco delle terme di Levico, mercoledì 9 settembre ad ore 18.00, si terrà il concerto di musica antica “L’Arcadia Amorosa”. Il concerto, gratuito, si terrà all’aperto presso l’installazione Sequoia del parco e in caso di maltempo presso la Casa dei Giardinieri, con entrata...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2020

Orsi: catturato con la trappola a tubo l’orso M49

Il Corpo forestale provinciale comunica l’avvenuta cattura di M49, l’orso fuggito dal recinto del Casteller a fine luglio. L’operazione è stata portata a termine nella zona del Lagorai, dove l’animale si trovata nell’ultimo periodo, mediante trappola a tubo, già utilizzata in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 07 Settembre 2020

Patto per l’export e opportunità per le PMI: oggi un webinar di presentazione

Le regioni italiane si stanno mobilitando, in questa fase complessa dovuta alla pandemia, per fornire nuovi strumenti e servizi alle imprese, accompagnandole verso nuovi modelli operativi, organizzativi e digitali che consentano di gestire e affrontare nuove sfide globali. In questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2020

Francesca Dallapè entra nella squadra di Strike!

A meno di tre settimane dal termine delle iscrizioni è stata completata la giuria del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Anche per la quinta edizione la giuria sarà composta da personalità ed esperti del mondo giovanile. Per partecipare al concorso Strike! è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 06 Settembre 2020

Coronavirus: altri 33 casi positivi, 25 legati ai focolai dei giorni scorsi

Si allarga, come previsto, il perimetro dei focolai rinvenuti nei giorni scorsi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le indagini epidemiologiche, estese anche ai familiari dei lavoratori risultati positivi ai primi test, stanno confermando infatti i sospetti delle autorità...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 05 Settembre 2020

Gli infermieri di famiglia sono entrati in servizio a Pieve Tesino e Piné

Vicinanza, sostegno e attenzione alle persone fragili che convivono con patologie croniche. Gli infermieri di famiglia e di comunità sono entrati oggi in servizio nelle località di montagna di Pieve Tesino e Baselga di Piné. La sperimentazione è stata promossa dall’assessore alla...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Settembre 2020

Coronavirus: 53 nuovi casi, ma i focolai appaiono sotto controllo

Sono 53 i casi positivi riscontrati oggi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari: 30 di questi sono collegati direttamente o indirettamente ai focolai del comparto carni; gli altri,come già avvenuto nei giorni scorsi, dipendono invece da rientri da altre regioni o stati o altre...


Leggi
Cultura
Sabato, 05 Settembre 2020

La cultura in giardino tra musica, scienza e filosofia

Tre appuntamenti che uniscono scienza e discipline umanistiche per interrogarci e riflettere sul tema dell’inclusività, del distanziamento e della fruizione culturale ed educativa ai tempi di Covid-19. L'ingresso è gratuito, previa prenotazione su Eventbrite.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 05 Settembre 2020

Giornata dell’autonomia: stamani cerimonia stile covid in Sala Depero

Non era mai capitato, dal giorno della sua istituzione, che la Giornata dell’Autonomia venisse celebrata in un certo senso ‘a porte chiuse’: ma le precauzioni anti covid purtroppo condizionano anche gli appuntamenti istituzionali, che però non fanno un passo indietro e rilanciano...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 04 Settembre 2020

Coronavirus: oggi 23 nuovi casi positivi

Sono 23 i nuovi casi positivi riscontrati nelle ultime ore dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel rapporto odierno si specifica che 13 di questi presentano sintomi. Tra di loro c'è un minorenne. In ospedale sono ricoverati per Coronavirus 7 pazienti, nessuno in rianimazione....


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Settembre 2020

Edifici scolastici utilizzati come seggi elettorali: la situazione in Trentino

Sono 131 le sezioni elettorali in 34 Comuni che saranno allestite per le prossime elezioni comunali e referendum in edifici scolastici del Trentino il prossimo 20 e 21 settembre. Di queste 53 sezioni sono situate in 9 scuole del Comune di Trento. In un primo momento - sulle complessive 530...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 04 Settembre 2020

La giunta approva gli aiuti inviati all’Ucraina colpita dall’alluvione

Lo scorso giugno un’eccezionale ondata di maltempo colpì diverse nazioni dell’Europa orientale ed, in particolare, l’Ucraina. Un’intera settimana di piogge causarono inondazioni con lo straripamento dei principali corsi d’acqua. Il bilancio segnò vittime, dispersi e decine di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 04 Settembre 2020

Medicina generale, bando per il corso che formerà 32 nuovi medici

Trentadue nuovi medici di base saranno formati in Trentino. Lo prevede la delibera proposta oggi in Giunta dall'assessore alla salute, con cui è stato approvato il bando di concorso, per esami, per l'ammissione. Il corso post laurea inizierà entro aprile 2021, avrà una durata di tre anni...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Settembre 2020

Il Trentino è più sicuro grazie alla “Carta di sintesi delle pericolosità”

Conoscere il territorio, le sue eventuali insidie per garantire la protezione dello stesso e delle persone che lo abitano. E’ questo l’obiettivo della Carta di sintesi delle pericolosità, approvata stamani dalla giunta provinciale, al termine di un lungo iter di studio e di valutazione....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Settembre 2020

Autotrasporto, contributi alle imprese per salvaguardare l’occupazione

Mano tesa alle aziende di autotrasporto che hanno sofferto la crisi economica post-Covid. L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro lancia una nuova misura rivolta in particolare alle aziende del settore dell’autotrasporto di piccole e medie dimensioni che nei mesi del lockdown...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 04 Settembre 2020

Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria: rinnovata la convenzione con il CONI

Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi è stata rinnovata oggi, dalla Giunta provinciale, la convenzione con il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) per l’attuazione del progetto di “Alfabetizzazione motoria” nella scuola primaria. L’iniziativa educativa, rivolta...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Settembre 2020

Conservazione e sviluppo della Val di Sole: il nuovo piano della Rete di Riserve

Un nuovo piano per la gestione della Rete di Riserve della Val di Sole nata nel 2015, che ora si chiamerà “Parco Fluviale Alto Noce”. Su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato il documento di programmazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Settembre 2020

Adottato il nuovo Repertorio provinciale delle figure di riferimento dei percorsi di qualifica e diploma di Istruzione e formazione professionale (...

Entreranno in vigore dall’anno formativo prossimo (2021-2022) le figure di riferimento dei percorsi di qualifica e di diploma di Istruzione e formazione professionale contenute nel Repertorio provinciale rinnovato e ampliato a seguito dell’Accordo Stato Regioni dell’1 agosto 2019. Il...


Leggi