Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura
Martedì, 19 Gennaio 2021

Museo della Guerra: le iniziative per il centenario

Il 12 ottobre 1921, alla presenza de re d’Italia Vittorio Emanuele, veniva inaugurato nel castello di Rovereto il Museo della Guerra, tassello importante nel processo di creazione di una memoria collettiva del conflitto da poco concluso. Ad un secolo di distanza, il Museo propone un ricco...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 19 Gennaio 2021

Fiemme e Primiero, i sopralluoghi del presidente Fugatti

Lavori pubblici al centro della giornata del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ieri ha compiuto alcune visite in Val di Fiemme e in Primiero. Dopo la riapertura della statale 50 del Grappa e Passo Rolle in località Lago di Forte Buso, il capo...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 18 Gennaio 2021

Coronavirus: la situazione di lunedì 18 gennaio

È un bollettino pesantemente caratterizzato dal numero di decessi quello emesso oggi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari: 14 nuovi lutti, 9 dei quali avvenuti in ospedale, riferiti a 7 donne e ad altrettanti uomini, di età compresa fra i 62 ed i 98 anni. I nuovi contagi...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Gennaio 2021

Festival della Memoria, domani la presentazione della mostra del Museo di Auschwitz-Birkenau

Si apre domani, martedì 19 gennaio, il primo Festival della Memoria “Living Memory”, proposto dall’associazione Terra del Fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento. Alle 18.30 e in streaming all’indirizzo...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Gennaio 2021

Viruskenner: la conoscenza come antidoto ai virus

Prevenire la diffusione dei virus attraverso misure personali, potenziare le esperienze di internazionalizzazione, promuovere il dialogo interculturale e il potenziamento linguistico, sviluppare le competenze chiave per l’apprendimento permanente e promuovere lo scambio di buone pratiche...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Gennaio 2021

MUSE: "Occhio! siamo aperti. La curiosità trasforma"

Il MUSE – Museo delle Scienze, con il Trentino in zona in gialla, riapre nei giorni infrasettimanali, dal martedì al venerdì (orario 10-18), con ingressi contingentati e visite guidate su prenotazione. Tra le novità 2021 la mostra temporanea “Tree Time - Arte e scienza per una nuova...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Gennaio 2021

Prima Classe: il progetto per prevenire l’emergenza educativa generata dal Covid-19

L’iniziativa ideata dal Dipartimento Istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento insieme al consorzio Consolida consentirà di distribuire, in collaborazione con le scuole, “pacchi educativi” ai bambini e ragazzi maggiormente colpiti dalla pandemia, contenenti voucher per...


Leggi
Cultura
Lunedì, 18 Gennaio 2021

Riapre al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Da martedì 19 gennaio sarà riaperto al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti. Dopo la pausa forzata, le nuove disposizioni rendono nuovamente visitabile l'antica Tridentum romana. L'accesso al sito avverrà nel rispetto delle norme...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 17 Gennaio 2021

Vaccinazioni: da domani la seconda dose per chi si era vaccinato il 27 dicembre

Nonostante la decisione, unilaterale, presa da Pfizer di ridurre le dosi di vaccino destinate all’Italia, la campagna di vaccinazioni anti Covid in Trentino va avanti come previsto, per lo meno nell’immediato”. Questa la precisazione dell’assessore provinciale alla Salute, Stefania...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 17 Gennaio 2021

Coronavirus: situazione di domenica 17 gennaio

Con circa 2500 tamponi analizzati, sono 49 i nuovi casi positivi individuati nelle ultime ore in Trentino dopo un test molecolare; a questi si aggiungono altri 86 casi trovati positivi all’antigenico. 104 invece i positivi confermati dal molecolare dopo che nei giorni scorsi il contagio...


Leggi
Cultura
Sabato, 16 Gennaio 2021

Fugatti, Bisesti e Sgarbi per la riapertura del Mart

Dal 18 gennaio il Mart sarà aperto dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 21. Il museo sarà chiuso nei giorni festivi e prefestivi. Si è svolta stamattina la preview riservata alla stampa per la riapertura del museo. Sono intervenuti il presidente della...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 16 Gennaio 2021

Prevenire l’emergenza educativa generata dal Covid: lunedì 18 gennaio conferenza stampa di presentazione

Il progetto “Prima Classe” punta a fronteggiare l’emergenza educativa causata dal Covid-19. Ideata dal Dipartimento Istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento e dal consorzio Consolida, l’iniziativa consentirà di distribuire a bambini e ragazzi fragili i cosiddetti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 16 Gennaio 2021

Coronavirus: dal bollettino di sabato 16 gennaio

Mentre siamo ormai prossimi alle 10.500 dosi di vaccino somministrate, i dati del bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari dimostrano quanto sia ancora pericoloso il Sars-CoV-2. Si registrano infatti altri 7 decessi (4 donne e 3 uomini di età compresa fra gli...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 16 Gennaio 2021

Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa

Task force provinciale in riunione anche oggi per analizzare l’andamento dei contagi in Trentino. Per fare il punto della situazione è prevista anche questo pomeriggio una breve conferenza stampa che potrà essere seguita con le consuete modalità. Appuntamento alle 17.30 circa in...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 16 Gennaio 2021

“Living Memory”, il primo Festival della Memoria dal 19 al 27 gennaio

Il Treno della Memoria è fermo a causa della pandemia, ma la memoria continua a viaggiare. E la tappa principale è a Trento dove - dal 19 all 27 gennaio - si svolgerà “Living Memory” il primo Festival della Memoria creato dall'associazione "Terra del Fuoco Trentino” con il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 16 Gennaio 2021

E' online il nuovo sito dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza

E' online il nuovo sito internet dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza. Progettato per descrivere la valenza europea nonché le ragioni ambientali, economiche e sociali alla base degli ambizioni progetti ferroviari che interessano...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Gennaio 2021

Il Trentino rimane zona gialla

Prima la comunicazione informale, poi la conferma ufficiale, il Trentino è una delle sei regioni, l'unica peraltro del Nord Italia, a restare in zona gialla e una delle poche che in questa seconda ondata pandemica è rimasta zona gialla, secondo la classificazione "a colori"...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Gennaio 2021

Coronavirus: la situazione di venerdì 15 gennaio 2021

Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi indica 10 nuovi decessi da Covid-19, 65 nuovi casi positivi al molecolare e 128 ai test rapidi. Fra gli altri dati, importante quello relativo ai vaccini che nel primo pomeriggio era pari a 9.807 dosi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Salute e benessere
Venerdì, 15 Gennaio 2021

Sanità e mobilità: confronto con i sindaci della Val di Fiemme

Confrontarsi per decidere, questo l'obiettivo di un incontro in videoconferenza fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l'assessore Stefania Segnana con i sindaci della val di Fiemme che nel 2026 sarà sede olimpica. Due i temi al centro del confronto, quello della sanità e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Gennaio 2021

L'assessore Spinelli: ci impegnamo a salvaguardare le professionalità presenti nel giornale Trentino

"Sono molto dispiaciuto del fatto che la crisi del settore, unita ai contraccolpi generati dalla pandemia, abbia determinato la decisione di chiudere una testata così importante per il sistema dell'informazione locale quale è quella del quotidiano Trentino. Ci conforta leggere che la...


Leggi