FEM

 
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it


Lunedì, 28 Maggio 2018

Smart & green: l'agricoltura del futuro al Festival dell'Economia di Trento

Che cosa è la (climate) smart agriculture e quale contributo può dare la tecnologia agli agricoltori di oggi e domani? Al Festival dell'Economia di Trento, venerdì 1° giugno, alle ore 17, al Castello del Buonconsiglio la Fondazione Edmund Mach organizza l'incontro “Smart & green:...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Maggio 2018

Ciliegio, coltura in diffusione: porte aperte nelle aziende sperimentali FEM

Porte aperte, oggi pomeriggio, alle aziende sperimentali di Maso Part a Mezzolombardo e Vigalzano di Pergine Valsugana per la giornata tecnica sul ciliegio organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'incontro è stata l'occasione per illustrare le caratteristiche della coltura del ciliegio...


Leggi
Attualità
Giovedì, 17 Maggio 2018

Razze tipiche, benessere e prodotti di alpeggio: focus sul tema della Biodiversità nella zootecnia alpina

Dagli strumenti della genomica per prevenire la mastite nei bovini da latte alla valorizzazione della biodiversità microbica del latte da alpeggio. Le attività di ricerca condotte dalla FEM a supporto del settore zootecnico, che si affiancano alle ormai consolidate attività di consulenza,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 16 Maggio 2018

Risorse forestali, innovazione ed esperienze della ricerca per la loro gestione

E' in programma venerdì 18 maggio, dalle 9 alle 13, presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza, il workshop organizzato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach sulle innovazioni ed esperienze della...


Leggi
Attualità
Venerdì, 11 Maggio 2018

Scuola dottorato FEM, consegnati gli attestati. 100 neodottori dal 2011 ad oggi

La Fondazione Edmund Mach ha festeggiato ieri nove neo-dottori che hanno completato il percorso di dottorato nell’ambito del programma internazionale di alta formazione“FEM International Doctoral Program Initiative”. Dal microbiota intestinale alle foreste, dalla composizione chimica...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Maggio 2018

Terra di Mach, il nuovo notiziario FEM e lo speciale dedicato al Biologico

Restyling per il notiziario istituzionale della Fondazione Edmund Mach. Cambia la testata e la veste grafica con una nuova gestione degli spazi dedicati alle immagini e ai testi che rendono la lettura più facile e intuitiva. E' in diffusione in questi giorni il primo numero di “Terra di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Maggio 2018

Moscerini della frutta sotto la lente: 14 nazioni si riuniscono alla FEM

Trenta ricercatori provenienti da 14 diverse nazioni si riuniranno nei giorni 7 e 8 maggio alla Fondazione Edmund Mach per il meeting annuale di DrosEU, il giovane consorzio europeo che studia come clima e territorio modificano le popolazioni di moscerini della frutta (le drosofile) da un...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele: i prodotti funzionali locali nello zaino per l'alta quota

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele, perché fanno bene? Il tema verrà affrontato nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach sabato 5 maggio, alle ore 18, a Trento, a Palazzo Roccabruna, e inserito nell'ambito del 66° Trento Film Festival, a cui...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 26 Aprile 2018

Maggio a Cles, in vetrina la Scuola FEM con la sostenibilità: dalla trasformazione agroalimentare all'orto didattico e ai laboratori

Anche quest'anno la Fondazione Edmund Mach sarà presente alla fiera dedicata all'agricoltura di montagna “Maggio a Cles”. Alla 21esima edizione della manifestazione, in programma martedì 1 e mercoledì 2 maggio, presso il Centro dello Sport e del Tempo Libero, il Centro Istruzione e...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Aprile 2018

Vinitaly, premiate le cantine vincitrici del 2° concorso vini territorio

Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest'anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 12 Aprile 2018

Eventi a Vinitaly presso lo stand della Fondazione Mach

E' in programma lunedì 16 aprile 2018, alle ore 12.30, a Vinitaly, presso lo stand della Fondazione Edmund Mach presso il Padiglione 3 – Stand F2, la cerimonia di premiazione del concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” alla presenza del Presidente Andrea Segrè, del...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Aprile 2018

Tecnico superiore del verde, al via la sesta edizione

E' partita la sesta edizione del corso di alta formazione professionale “Tecnico superiore del verde”. L’iniziativa formativa, promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e organizzata dalla Fondazione Edmund Mach da oltre dieci anni, ha aperto i battenti in questi giorni con un...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Aprile 2018

Al via il 2° concorso sui vini del territorio con 55 cantine e 111 etichette in gara

Un concorso enologico vero e proprio che valorizza i vitigni del territorio, ma caratterizzato da una notevole valenza didattica visto il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Edmund Mach. Centoundici etichette in gara, 55 cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, quattro...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 29 Marzo 2018

Al via il 2° Concorso sui vini del territorio, 60 aziende e 110 etichette in gara

Due giorni di degustazioni, sessanta cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, 110 etichette in gara, quattro tipologie di vino, tre commissioni e una trentina di esperti tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri della seconda edizione del...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Marzo 2018

Tre campioni di rally sensibilizzano gli studenti sul tema “Sicurezza stradale”

Assemblea d'istituto dedicata al tema della sicurezza stradale, oggi, alla Fondazione Edmund Mach con la partecipazione dei campioni di rally Gabriella Pedroni, Daniele Tabarelli e Matteo Daprà che hanno portato agli studenti la loro testimonianza di sport e sicurezza. L'iniziativa, che...


Leggi
Attualità
Martedì, 13 Marzo 2018

Piccoli frutti e ciliegio, le attività FEM contro le principali fitopatie. Per la Drosophila suzukii buoni risultati arrivano dai metodi naturali

Focus, oggi, a San Michele all'Adige, sulle attività di sperimentazione e ricerca messe a punto dalla Fondazione Edmund Mach per fronteggiare le principali problematiche del comparto piccoli frutti e ciliegio, in primis il problema Drosophila Suzukii. La quinta giornata tecnica, promossa...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 08 Marzo 2018

A San Michele la 5^ Giornata tecnica dei piccoli frutti

E' in programma martedì 13 marzo, dalle 8.25 alle 11.30, la quinta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per illustrare ai produttori le principali problematiche fitosanitarie del comparto e le attività sperimentali messe a punto per fronteggiarle e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Febbraio 2018

Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico compie 30 anni: alle celebrazioni anche il presidente FEM, Andrea Segrè

Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, è intervenuto ieri a Bologna all'evento di celebrazione dei trent'anni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondamentale presidio ONU per lo studio del riscaldamento globale. L'iniziativa “All4TheGreen –...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 26 Febbraio 2018

Scoperto il ruolo dei composti volatili nella difesa della vite

Dopo il recente sequenziamento del genoma della peronospora un'altra importante ricerca condotta dalla FEM approfondisce le conoscenze mirate alla difesa da questo patogeno. I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Febbraio 2018

FEM-Weinsberg, 37 anni di collaborazione e 467 studenti trentini gemellati

Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menepace, è intervenuta oggi in Germania, per la cerimonia dei 150 anni di fondazione dell'Istituto di Weinsberg. Con questa scuola che si trova nel cuore del Württemberg, zona di rinomata vocazione...


Leggi