
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
È stato ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento una persona a cui è stata diagnosticata una meningite da meningococco. Il paziente, un cinquantenne residente in Alta Valsugana, è stato immediatamente trattato e attualmente è ricoverato in isolamento in rianimazione in condizioni...
Nella giornata di giovedì, in seguito a specifici incontri con Claudio Ramponi, referente per la sanità penitenziaria e Chiara Mazzetti, responsabile per la medicina penitenziaria, il direttore generale dell’Azienda sanitaria Paolo Bordon, il direttore sanitario Claudio Dario, il...
Captain, il progetto di ricerca a cui partecipano Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari, cerca volontari con più di 60 anni di età, in buono stato di salute, per partecipare all’ideazione e realizzazione di nuove applicazioni che rendano più facile e...
A partire dal 12 gennaio al poliambulatorio Crosina Sartori di Trento sarà possibile effettuare, con prenotazione, gli esami del sangue al sabato. L’apertura del punto prelievi viene così ampliata per adattarsi alle esigenze della popolazione riducendo al contempo l’attesa per...
In merito alle notizie riportate da alcuni organi di informazione nazionale su protesi mammarie considerate a rischio per la salute si precisa quanto segue. Apss a fronte delle informazioni scientifiche disponibili e vista la raccomandazione del Ministero della salute ha messo in campo tutte...
In occasione del Natale, il coro giovanile della scuola di musica “I Minipolifonici” di Trento, allieterà i pazienti dell’ospedale Santa Chiara e i loro familiari con canti natalizi. L’appuntamento sarà martedì 25 dicembre, a partire dalle ore 18.45, nell’Unità operativa di...
Con riferimento alle notizie riportate da alcuni organi di informazione su un parto a rischio avvenuto nei giorni scorsi all’ospedale di Cavalese, in base alle verifiche interne effettuate, occorre evidenziare quanto segue.
Sono più di 100 gli interventi per trattare l’iperplasia prostatica benigna effettuati quest’anno con il laser dall’Unità operativa multizonale di urologia dell’Apss. L’innovativa metodica è impiegata in Trentino dal 2015 e l’elevato numero di procedure eseguite negli anni ha...
Scambio degli auguri questa mattina nella sede dell’Azienda sanitaria alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Un incontro con gli operatori della sanità...
In occasione della stagione invernale riapre a Madonna di Campiglio l’ambulatorio ortopedico-traumatologico di primo soccorso dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il servizio sarà attivo nei due giorni festivi di sabato 8 e domenica 9 dicembre e, successivamente, da sabato...
L’Unità operativa di neurochirurgia dell'ospedale di Trento all’avanguardia nel campo della chirurgia degli aneurismi cerebrali. Nei giorni scorsi è stato eseguito con successo il primo intervento di esclusione di aneurisma intatto dell’arteria cerebrale media dell’emisfero...
Il Centro di diabetologia pediatrica di Trento è stato tra i primi in Italia ad applicare un pancreas artificiale su un piccolo paziente diabetico. Si tratta di una strumentazione innovativa composta da un sensore che, applicato sull’addome o sul braccio, legge i livelli del glucosio nel...
Nella giornata di domani, venerdì 23 novembre, in occasione dello sciopero nazionale indetto dalle Associazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore, l’Apss ha disposto la costituzione dei contingenti minimi di...
Martedì 20 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala Conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà l’ultimo incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente, un programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. In questo...
Martedì 13 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala Conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà il quarto incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente. L’argomento trattato in questo appuntamento sarà il disturbo di personalità.
Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale del diabete, medici e infermieri dei centri diabetologici dell’Apss e volontari delle associazioni trentine dei diabetici saranno presenti, nella settimana dall’11 al 18 novembre, a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del...
Martedì 6 novembre ad Arco appuntamento con «Le parole ritrovate», una giornata dedicata al disagio psichico e alla promozione di un nuovo approccio alla malattia mentale. L’incontro si terrà, dalle ore 9.15 alle ore 16, al Centro Giovani «Cantiere 26» in via Paolina Caproni Maini 26/E.
Martedì 6 novembre a Trento si terrà il terzo incontro del progetto FARē, formarsi assieme responsabilmente, un appuntamento per conoscere meglio il disturbo bipolare, che affligge circa l’1% della popolazione, incontrare chi ne soffre e ricevere informazioni su come e dove trovare aiuto.
Parte il 5 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Come tutti gli anni l’Apss e la Provincia autonoma di Trento sono in prima linea per promuovere la vaccinazione e ribadirne l’importanza per evitare la malattia e le sue complicanze. #iomivaccino sarà lo slogan della...