Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
APSS
Rovereto, cure domiciliari e palliative all'ex Bimac
Proseguono a Rovereto i trasferimenti delle attività del Distretto sud nella nuova sede di via Lungo Leno, area ex Bimac, dove sorgerà la Casa della comunità. Da lunedì 15 luglio il Servizio di cure domiciliari e palliative sarà trasferito dall’attuale sede di via S. Giovanni Bosco 6...
Leggi
Borgo Valsugana: il 15 luglio servizi chiusi per il patrono
Lunedì 15 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino.
Leggi
Ospedale Borgo: accreditamento per l'ecocardiografia
Importante traguardo per l’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Il Laboratorio di ecocardiografia dell’Unità operativa di medicina interna è stato accreditato dalla Siecvi (Società italiana di ecocardiografia e cardiovascular imaging). Un accreditamento di 1° livello che...
Leggi
Caso di Dengue importato dall’estero, domani la disinfestazione
È stato segnalato un caso di malattia di Dengue in una persona rientrata da un viaggio all’estero e abitante a Trento. In base alle linee guida del Ministero della salute l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in accordo con il Comune di Trento, ha previsto alcune azioni...
Leggi
Diventare professionisti sanitari: due webinar di presentazione
Due incontri in forma webinar fissati nei giorni di mercoledì 17 e martedì 30 luglio, sempre alle ore 14.30, per presentare i corsi di laurea triennali e i relativi test di ammissione nei seguenti indirizzi: assistenza sanitaria, igiene dentale, infermieristica, fisioterapia, tecniche...
Leggi
L’ospedale Santa Chiara da dieci anni amico dei bambini
Dieci anni al fianco delle famiglie e dei bambini. L’ospedale Santa Chiara di Trento festeggia il decimo anniversario dalla prima certificazione Oms-Unicef come «Ospedale amico delle bambine e dei bambini». Il riconoscimento è stato ottenuto per la prima volta il 9 luglio 2014 e...
Leggi
Assistente di studio odontoiatrico: al via un nuovo corso
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di Assistente di studio odontoiatrico (ASO), organizzato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono disponibili 45 posti, di cui il 70% riservato ai cittadini residenti in provincia di Trento. Il corso si articola in un totale di 700 ore,...
Leggi
Nella notte vandali in azione al Santa Chiara di Trento
Questa notte l’ospedale Santa Chiara di Trento è stato preso di mira da vandali che hanno causato danni in varie zone della struttura. Ignoti hanno agito in prossimità del pronto soccorso, all’ingresso della radiologia e del laboratorio di patologia clinica e nella zona antistante...
Leggi
Anagrafe sanitaria: due postazioni temporanee al Palafiemme
Per tutti gli utenti della Valle di Fiemme saranno disponibili dal 1° al 5 luglio due postazioni di anagrafe sanitaria allestite eccezionalmente al piano terra del Palafiemme di Cavalese in via Bronzetti 64. Le postazioni anagrafe saranno operative dalle 8 alle 15.30 per agevolare la scelta...
Leggi
Rems di Pergine: sopralluogo in vista del trasferimento
Trasloco imminente per la Rems di Pergine, la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza che ospita dieci cittadini della provincia di Trento e di Bolzano. La Rems rimarrà sempre all’interno degli spazi dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine, con un trasferimento dal...
Leggi
Caricamento dati in FSE, entro il 30 giugno è possibile opporsi
C’è tempo fino a fine mese per esprimere la facoltà di opposizione al caricamento dei dati sanitari, antecedenti al 19 maggio 2020, nel Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che il Servizio sanitario nazionale sta potenziando con i fondi del PNRR e che contiene i documenti...
Leggi
Rovereto, martedì 25 giugno trasloca l'unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro
Martedì 25 giugno l’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Rovereto si trasferisce da piazza Leoni 11 a via Cavour 29/B.
Leggi
Vaccinazioni contro l’encefalite da zecca, ritorna l’open day
Due pomeriggi dedicati alle vaccinazioni contro le zecche in cui i centri vaccinali della provincia saranno aperti per permettere alle persone che lo desiderano di vaccinarsi contro l’encefalite da zecca. Sarà possibile prenotare la somministrazione (posti disponibili dalle ore 14 alle...
Leggi
Criticità per le ricette dematerializzate di farmaci e visite
A causa di problemi al sistema informatico nazionale di gestione delle ricette dematerializzate si stanno verificando disservizi nelle prescrizioni elettroniche di farmaci e prestazioni sanitarie. I tempi di ripristino del servizio non sono al momento noti e non dipendono dai sistemi...
Leggi
A Trento il 2° workshop «Proton Beam Line Facility»
A tre anni dalla prima edizione torna il workshop «Trento Proton Beam Line Facility». L’ evento sarà un’occasione importante per presentare e discutere le attività di ricerca portate avanti negli ultimi anni nella sala sperimentale del Centro di protonterapia di Trento, struttura...
Leggi
Connect Brain, a Trento il convegno internazionale di neuroscienze
È iniziato oggi, nella Sala della Filarmonica di Trento, il terzo convegno teorico-pratico Connect Brain che vede la partecipazione di neuroscienziati da tutto il mondo. In un contesto in cui la neurochirurgia italiana ha raggiunto una posizione di rilievo a livello internazionale, Connect...
Leggi
Medicina interna Santa Chiara, inaugurata l’area semintensiva
L’ospedale Santa Chiara di Trento ha una nuova area di terapia semi-intensiva con 12 posti letto destinati ai pazienti più critici della medicina interna. L’area ad alta intensità è stata ufficialmente inaugurata oggi dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, alla presenza...
Leggi
A Pinzolo il convegno nazionale della medicina di montagna
La montagna può e deve continuare ad essere un patrimonio per la salute e il benessere di tutti: da qui parte il Convegno nazionale sulla medicina di montagna che vede oggi e domani al Paladolomiti di Pinzolo medici, guide alpine, rifugisti e amministratori pubblici riflettere insieme sul...
Leggi
«Non siamo bambole», una mostra contro lo stigma
L’Unità operativa dipendenze presenta «Non siamo bambole», una mostra con opere realizzate dagli utenti che porta una riflessione sui temi dell'abuso e del pregiudizio attraverso l'espressione delle emozioni in campo artistico. Le opere saranno visibili l'8 e 9 giugno dalle ore 10 alle...
Leggi
Segnalati casi di truffa tramite SMS
Attenzione ai tentativi di truffa tramite SMS! Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul cellulare un SMS da presunti «Uffici Socio sanitari» che invita a chiamare con urgenza un numero sospetto. L’ Azienda provinciale per i servizi sanitari è...
Leggi