
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per la qualifica di assistente di studio odontoiatrico (Aso). Il bando prevede un corso base e un corso abbreviato. Il primo è di 700 ore con 35 posti disponibili, il 70 per cento dei quali riservati ai residenti in provincia di Trento; il...
LeggiTorna dal 17 al 22 aprile, in occasione dell’ottava giornata per la salute della donna, l’(H)Open week sulla salute della donna, la manifestazione promossa dalla fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere). Anche gli ospedali di Rovereto e Arco,...
LeggiNegli ultimi quattro giorni sono stati effettuati all’ospedale Santa Chiara di Trento tre prelievi multiorgano che hanno visto arrivare in Trentino équipe sanitarie da altre città italiane, dove poi, sono stati effettuati i trapianti. Grazie a questi gesti di solidarietà nove persone...
LeggiAprile è il mese dedicato a livello mondiale alla prevenzione alcologica e anche quest’anno i Centri alcologia, antifumo e altre fragilità dell’Unità operativa dipendenze Apss, in collaborazione con le associazioni di volontariato, organizzano una serie di appuntamenti sul territorio...
LeggiSemplicità, partecipazione, vicinanza alla persona. Sono questi i tratti salienti della sanità trentina che emergono dal nuovo Programma di sviluppo strategico Apss per il quinquennio 2023-2027 presentato oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, dal direttore...
LeggiMartedì 4 aprile apre in via Conci 84 il nuovo centro vaccinale di Trento dell’APSS. Al centro accedono gli utenti che hanno effettuato una prenotazione tramite il Cup, on line (https://cup.apss.tn.it/) o per telefono (da cellulare 0461 379400 – da fisso 848 816816) o che abbiano...
LeggiMartedì 28 marzo 2023 il camper del progetto europeo COPE farà sosta a Riva del Garda, prima tappa di un tour che toccherà i maggiori centri del Trentino. Il progetto COPE (Capabilities, opportunities, places and engagement - Capacità, opportunità, luoghi e coinvolgimento), finanziato...
LeggiA partire da lunedì 27 marzo, sarà riattivato il servizio di prenotazione (Cup) anche negli sportelli multifunzione delle sedi Apss di Rovereto (via S. Giovanni Bosco 6) e di Ala (piazza Papa Giovanni XXIII 13). Segnale di un lento ma progressivo ritorno alla normalità, a partire...
Leggi“Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato? Se anche tu pensi che oltre alla crescita professionale siano importanti la qualità e l’ambiente di vita allora il Trentino e l’Azienda sanitaria sono quello che fa per te!” L’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...
LeggiSono stati consegnati oggi nella sede dell’Apss di via Degasperi a Trento, i 13mila euro raccolti dalla Cooperativa Dao nel corso della campagna “Con tutto il cuore, colleziona gesti d’amore”, a favore del Dipartimento pediatrico dell’Apss. La donazione è stata consegnata al...
LeggiGiovedì 9 marzo, in Trentino come in tutto il resto del mondo, si celebra la giornata del rene. Scopo dell’iniziativa è portare in primo piano il tema delle malattie renali. In piazza Cesare Battisti a Trento verranno allestiti due centri mobili dove infermieri e medici dell’Unità...
LeggiSi è svolto oggi al Polo delle professioni sanitarie, alla presenza del consiglio di direzione Apss e dell’assessore alla salute Stefania Segnana, l’Open day delle professioni sanitarie, una giornata di orientamento e di presentazione dei corsi di studio che aprono alle professioni del...
LeggiOggi, alla presenza delle autorità cittadine, del mondo sanitario e dei familiari, è stata scoperta la targa di intitolazione dell’auditorium dell’ospedale Santa Chiara di Trento alla memoria del professor Renato Miori. Nel corso della toccante cerimonia si sono susseguiti vari...
LeggiMartedì 7 marzo, nella sede formativa di via Briamasco 2, si terrà dalle 9 alle 17 l’Open day 2023, organizzato dal Polo universitario delle professioni sanitarie, per presentare i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Dopo due anni in remoto torna in presenza questo importante...
LeggiDopo il primo gabbiano risultato positivo al virus dell’influenza aviaria le analisi effettuate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie hanno confermato l’infezione anche in tre gabbiani rinvenuti morti lunedì scorso alle foci del fiume Sarca.
LeggiIn merito alla nota del sindacato Aaroi Emac Trento, uscita sorprendentemente alcune ore prima della convocazione già prevista per oggi alle ore 16, preme fare alcune necessarie precisazioni.
LeggiIn questi giorni alcune comunità di gabbiani che vivono sulle rive del Lago di Garda, in particolare sul lato bresciano, sono state colpite dal virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Nei giorni scorsi è stato raccolto, anche in provincia di Trento, in Valle dei Laghi, un...
Leggi«I risultati del Comitato Lea, messi in evidenza dalla fondazione Gimbe, posizionano la Provincia autonoma di Trento al terzo posto per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza. È un risultato che ci riempie di soddisfazione per il quale devo dire grazie, a nome mio e della...
Leggi“Preferisco il rumore del mare” è il nuovo recovery college per i Centri di Salute mentale di Cles e Mezzolombardo. È uno spazio di formazione e di partecipazione attiva dove le persone, esperte per professione o per esperienza diretta, nella duplice veste di maestro e di allievo si...
LeggiIl Centro ipertensione dell’ospedale di Rovereto ha ottenuto il riconoscimento della Società italiana di ipertensione arteriosa (Siia) come centro accreditato di secondo livello per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa, in particolare delle forme più complesse....
Leggi