
Ad oggi la mostra su Dürer ha registrato 60 mila visitatori con una ottima media giornaliera di 730 ingressi, dato che la pone tra le esposizioni del castello più visitate degli ultimi anni.
Venerdì 11 ottobre, nella cornice di “Casteldì sera”, il pubblico avrà l’opportunità di vedere il primo piano della mostra in Magno Palazzo fino ad ore 21, mentre ad ore 18 ci sarà l’ultimo appuntamento con l’iniziativa “A porte chiuse” dove il conservatore del museo Roberto Pancheri, partendo dal maestoso scudo funebre di Pankraz von Spaur, parlerà di “Totenschild e committenza”.
Venerdì sera la caffetteria sarà aperta per un aperitivo mentre in Loggia di Romanino ci sarà la musica dal vivo di Aldo Pedrazzini che suonerà l’handpan. Domenica 13 ottobre, ultimo giorno di mostra, ad ore 9 ci sarà il “Matinée con” con Luca Gabrielli direttore ufficio Direttore d'ufficio per i beni storico-artistici che parlerà del “Castello del Buonconsiglio agli occhi del Dürer”.
Le visite guidate alla mostra saranno sabato alle 15.30 e domenica alle 11 e alle 15.30 mentre la visita guidata al castello sarà proposta domenica alle 10.30.