Il bando si rivolge a imprenditori e collaboratori (ad esempio: inventori, sviluppatori, gestori di progetto) che hanno concepito e/o applicato innovazioni di prodotti, processi o servizi innovativi e lavorano presso un’impresa presente sul territorio dell’Euregio oppure lavorano presso un’impresa del resto del mondo ma provengono dal territorio dell’Euregio. I progetti presentati per partecipare al concorso devono rientrare nell'ambito “Salute e Life Sciences” che viene distinto in tre categorie 1. Biotecnologia e prodotti farmaceutici; 2. Tecnologia alimentare e alimentazione sana; 3. Salute digitale e tecnologia medica.
I finalisti si incontreranno nel corso delle Giornate del Tirolo al Forum Europeo di Alpbach il 20 e 21 agosto per presentare le proprie proposte a ricercatori e leader politici. I migliori progetti saranno selezionati dalla giuria capitanata da Josef Margreiter, amministratore delegato di Lebensraum Tirol Holding GmbH. La premiazione è prevista per il 21 agosto dalle 10 alle 13 nel corso della seduta plenaria delle Giornate del Tirolo.
Premi e iscrizioni
Al primo classificato andranno 10.000 euro, 7.500 euro al 2° classificato e 6.000 euro al 3° classificato. Il premio comprende un coaching congiunto delle agenzie di sviluppo del valore di 5.000 euro per ciascun vincitore. L’importo rimanente sarà pagato in contanti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2022.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina internet: https://www.europaregion.info/it/innovazione/