
Il volume dell’edificio pari a circa 31.000 metri cubi è caratterizzato dalla presenza di tutti gli spazi scolastici richiesti per la succursale del liceo Russell: locali tecnici, cinque laboratori di base, spazio docenti e di riunione, 12 aule di diverse dimensioni al secondo e terzo piano e un grande spazio di distribuzione dedicato anche agli studenti per attività ricreative e per svolgere attività di socializzazione, di studio individualizzato e a gruppo ristretto.
L’edificio è progettato come un edificio a “energia quasi zero”. Tra le dotazioni il sistema di generazione dell’energia con pompa di calore, l’impianto di emissione del calore a bassa temperatura, l’impianto di rinnovo dell’aria dotato di recupero di calore. L’edificio verrà certificato LEED.
Il tempo di esecuzione dei lavori è stabilito in 700 giorni naturali consecutivi dalla data di consegna dei lavori.
Nel programma realizzativo sono previste attraverso altre fasi di appalto anche una nuova palestra e un parcheggio di superficie.