
A guidare il pubblico in questo percorso Cristian Maitan, Miglior Sommelier d’Italia 2023 dell’Associazione Italiana Sommelier, che ha condotto una degustazione pensata per raccontare come il metodo classico trentino esprime oggi nuove sfumature di modernità senza perdere la propria identità.
“Con questa degustazione vogliamo affrontare una tematica nuova, curiosa - spiega Cristian Maitan, Miglior Sommelier d’Italia 2023 dell’Associazione Italiana Sommelier – al centro della quale i protagonisti sono i nuovi produttori e l’impatto che questi avranno nel mondo del Trentodoc. Una generazione che ha davanti a sé una tela bianca, dove poter dipingere una nuova storia, portando però sulle spalle un patrimonio fatto di storia, tradizioni e di aspettative”.
Durante l’evento sono state proposte sei etichette selezionate, ognuna capace di raccontare una diversa interpretazione del territorio e dello spirito innovativo che caratterizza la nuova generazione di viticoltori, che si contraddistingue, dice Maitan, “per il coraggio, il credo ma soprattutto l’umiltà e la capacità di mettersi sempre in gioco.” Un percorso alla scoperta di nuove onde, come dice l’evocativo titolo della degustazione, nel solco di una tradizione di successo.
Il Trentodoc Festival è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato dall’Istituto Trento Doc con Trentino Marketing, in collaborazione con Corriere della Sera e il contributo attivo della filiera dell’accoglienza.