Lunedì, 16 Settembre 2024 - 16:47 Comunicato 2386

Dal 17 al 20 settembre, si tratta della prima residenza musicale. Il 20 settembre è in programma un incontro musicale alle ore 19
Il quartetto d’archi estone M4GNET ospite al Castello del Buonconsiglio

Il prestigioso M4GNET Quartet, composto da giovani musicisti estoni già noto a livello internazionale, sarà ospite in residenza artistica al Castello del Buonconsiglio, ella suggestiva cornice della Libraria Clesiana, dal 17 al 20 settembre. Questa iniziativa, ospitata per la prima volta dal museo, si realizza grazie alla collaborazione tra la Società Filarmonica di Trento, le Dimore del Quartetto e il Museo, nell’ambito del Festival Musica con Vista 2024, che mira a coniugare musica e patrimonio storico-artistico. Il 20 settembre è in programma un Incontro musicale alle ore 19.

Il gruppo musicale M4GNET [ ph. by KaupoKikkas]

L’ensemble, composto dai violinisti Robert Traksmann e Katariina Maria Kits, dal violista Mart Kuusma e dalla violoncellista Siluan Hirvoja, trascorrerà alcuni giorni di studio e preparazione all’interno del castello, lavorando intensamente per affinare il proprio repertorio in un ambiente ispiratore, carico di arte, storia e cultura. Durante la residenza, i visitatori avranno l’eccezionale opportunità di assistere a momenti di esecuzioni musicali nella suggestiva cornice della Libraria Clesiana, circondati dalle tavole dipinte dai fratelli Dossi in un ambiente di grande valore storico, in cui la fusione tra arte, storia e musica creerà un’esperienza unica e indimenticabile.

La residenza musicale del quartetto non è soltanto un'opportunità artistica, ma si inserisce perfettamente nella missione del museo di promuovere una fruizione attiva e dinamica del proprio patrimonio. Il Castello del Buonconsiglio, da tempo impegnato a valorizzare la storia e l'arte in ogni sua forma, considera fondamentale l’apertura a nuove modalità di coinvolgimento, come la musica dal vivo, per creare un’esperienza culturale più profonda e multisensoriale per i visitatori.
A conclusione della residenza musicale il quartetto offrirà un incontro musicale venerdì 20 settembre alle ore 19 nell’ambito dell’iniziativa Casteldì sera. L'evento rientra inoltre nel circuito del progetto Dimore Storiche, che porta la musica dal vivo in luoghi di straordinario fascino architettonico e paesaggistico, riscoprendo il patrimonio culturale attraverso le note. Il M4GNET Quartet si esibirà in Trentino anche en plein air presso Castel Nanno, con un concerto sabato 21 alle ore 17 (info e biglietti: www.filarmonica-trento.it), aggiungendo un tocco di magia a un contesto già intriso di bellezza. Questo speciale soggiorno artistico sarà un'occasione unica per il pubblico di scoprire la musica in modo diverso, attraverso l'osmosi tra le note eseguite dal quartetto e il fascino delle mura del Castello del Buonconsiglio, offrendo un dialogo inedito tra sonorità contemporanee e la storia che permea ogni angolo del maniero.

(ac)


Immagini