
Oggi l’accordo è stato firmato dai rappresentanti di Provincia, Trentino Sviluppo e Coordinamento provinciale imprenditori. L’intesa serve a favorire la sinergia tra le azioni dei soggetti promotori per creare e sviluppare la cultura dell’e-commerce in Trentino, creando valore per tutto il sistema locale.
La collaborazione sul commercio e la promozione online, come è stato sottolineato, va nella direzione tracciata dal documento di “Strategia per la specializzazione intelligente 2021-2027” della Provincia, che tra gli obiettivi ha il “rafforzamento del sistema provinciale di innovazione, identificando le azioni concrete da attuare rispetto alla transizione industriale”.
Le tecnologie digitali - questa l’analisi condivisa in occasione della firma - rappresentano oggi un’opportunità unica per sostenere la competitività delle imprese, aumentare l’occupazione, in particolare giovanile, rafforzare e rendere più efficienti i servizi pubblici e migliorare la vita dei cittadini trentini.
Il potenziamento della competitività e attrattività del sistema economico trentino avviene infatti anche con l’aumento della capacità innovativa del sistema produttivo, che richiede una maggiore integrazione con le politiche industriali. Una vasta serie di opportunità e spazi di azione che il Trentino ha deciso di sviluppare, attraverso le intese che hanno lo scopo di rafforzare la collaborazione sugli obiettivi delineati.
“L’evoluzione e l’innovazione digitale stanno cambiando profondamente anche settori dell’economia tradizionalmente legati al contatto personale e allo scambio commerciale diretto – è la dichiarazione del presidente Giovanni Bort a nome del Coordinamento provinciale imprenditori –. La pandemia, inoltre, ha accelerato alcune tendenze già in atto, anche nella nostra provincia. È importante che il sistema trentino, ente pubblico e categorie economiche, sostenga questa transizione e promuova una cultura dell’innovazione che salvaguardi i piccoli esercizi commerciali e fornisca loro gli strumenti per rafforzare la loro competitività. Quello dell’e-commerce non dev’essere un fenomeno esclusivo delle grandi piattaforme internazionali ma un’opportunità anche per le piccole e medie imprese del territorio; sottoscriviamo quindi convintamente questa intesa nell’interesse dell’intero sistema economico trentino”.
Immagini e interviste a cura dell’Ufficio stampa
Link per il download
https://ufficiostampa-pat.wetransfer.com/downloads/31ae169e4413c8df5f429206b003519220221205141331/2fb8ad39ed49e6df312fd1386586d7a420221205141331/32411d