
Il progetto mira a sviluppare, con il contributo tecnico-scientifico della Fondazione Bruno Kessler, una soluzione di intelligenza artificiale specifica per la pubblica amministrazione, promuovendo la trasformazione digitale, nel rispetto del quadro regolatorio vigente e dei diritti fondamentali dei cittadini. Grazie alla collaborazione degli attori del territorio, è stato realizzato un caso d'uso sulla mobilità turistica finalizzato a dotare la PA di uno strumento che integra dati da diverse fonti disponibili e utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare i fenomeni dei flussi turistici e valutare l'impatto di eventuali interventi. La soluzione include un cruscotto digitale che riproduce il sistema turistico nelle sue varie componenti (con l’approccio del “gemello digitale”) e fornisce quindi strumenti di analisi e previsione per la gestione dei flussi turistici, la capacità di carico del territorio e la stagionalità al fine di ottimizzare la gestione delle risorse disponibili.
Il premio ricevuto al Forum PA è un riconoscimento della natura di avanguardia delle attività realizzate dalla Provincia autonoma di Trento, con il prezioso supporto della Fondazione di ricerca e della in house Trentino Digitale, nel campo della digitalizzazione e dell'innovazione nella pubblica amministrazione. Questo premio non solo valorizza i risultati finora raggiunti, ma incoraggia a proseguire con determinazione verso un futuro sempre più digitale e al servizio dei cittadini.
Sempre nel contesto della giornata conclusiva del ForumPA, la Provincia - per il tramite della responsabile dell'Unità di missione semplice per l’intelligenza artificiale - é stata inoltre protagonista su invito dell’Agenzia per l’Italia digitale di uno workshop dedicato, nel quale sono state presentate le diverse iniziative - tra cui lo stesso progetto AIxPA - che l’ente ha messo in atto per introdurre le nuove tecnologie di intelligenza artificiale nell’azione pubblica allo scopo di migliorare i servizi ai cittadini e supportare tramite i dati i processi decisionali.