
L’appuntamento vuole offrire lo spunto per un dibattito approfondito sulle economie mondiali e i governi, con particolare attenzione alle strategie da attuare per garantire una crescita economica che sia sostenibile e meno dannosa per il pianeta.
La discussione analizzerà, inoltre, quanto anche il ruolo dei singoli cittadini sia fondamentale nel pensare e nell’attuare un cambiamento di paradigma.
Partendo da queste premesse, Alessio Terzi, autore del libro “Reshaping Capitalism to Save Humanity from Climate Catastrophe”, edito da Harvard University Press, spiegherà che un'alternativa esiste. Questa alternativa non poggia le sue basi sulla sola economia, ma, avvalendosi di diverse altre discipline, propone un ripensamento dell’agire del capitalismo, fondamentale per affrontare le sfide sempre più complesse che il cambiamento climatico ha già innescato.
All'intervento di Terzi, seguirà la relazione di un docente dell'Università di Trento che, sulla base delle proprie ricerche, commenterà e suggerirà eventuali controproposte al modello suggerito da Terzi. Al termine i partecipanti saranno invitati a porre le loro domande e idee sul tema.