Martedì, 20 Maggio 2025 - 14:17 Comunicato 1212

I progetti possono essere presentati fino al 26 maggio prossimo
Ancora pochi giorni per partecipare al premio Arge Alp 2025

Dare voce ai luoghi di montagna e in particolare alle esperienze dei giovani che in montagna continuano a vivere e lavorare, incentivando i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo il tema scelto per il Premio Arge Alp 2025 dalla Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di lavoro e intende così valorizzare le iniziative di pregio che favoriscono il legame dei giovani delle regioni Arge Alp con il proprio territorio.
C'è tempo fino al 26 maggio prossimo per presentare i progetti; in palio un montepremi complessivo di 10.000 euro per le due categorie previste dal bando: imprese o startup e scuole con studenti iscritti di età pari o superiore ai 14 anni, presenti in aree prevalentemente rurali, che favoriscono l’imprenditorialità giovanile nei territori periferici.

Il bando di concorso e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito: https://www.argealp.org/it

Arge Alp è una Comunità di lavoro fondata il 12 ottobre 1972 a Mösern, in Tirolo, con l’obiettivo di affrontare e sostenere esigenze comuni ai territori alpini e che interessa circa 26 milioni di persone. Sono membri di Arge Alp la Germania con il Libero Stato di Baviera, l'Austria con i Länder Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo, l'Italia con le Province autonome di Bolzano e di Trento e la Regione Lombardia, la Svizzera con i Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino.

(sil.me)


Immagini