
Descrizione
L’opera riguarda i lavori di adeguamento stradale della strada provinciale n. 233 “di Roveda” nel tratto Roveda - Kamauz e rappresenta il 2° stralcio di un intervento complessivo, il cui 1° stralcio (tratto innesto provinciale n. 135 - Roveda) è già stato realizzato negli anni 1999-2002; la sua finalità è stata quella di garantire idonei livelli di sicurezza stradale mediante l’adeguamento delle ridotte caratteristiche dimensionali del tracciato esistente.
Il progetto ha interessato un tracciato di circa 3000 m di lunghezza, con inizio da Roveda (quota 1.030 m) e arrivo a Kamauz (quota 1.320 m); il tracciato esistente si presentava infatti in più punti estremamente tortuoso con curve di raggio molto ridotto e limitata visibilità; la carreggiata inoltre, dotata di una larghezza media di circa 3,50 m, non consentiva il transito contemporaneo dei veicoli nei due sensi di marcia, con particolare difficoltà per i mezzi pesanti ed in servizio pubblico; gli spostamenti risultavano di conseguenza difficoltosi, ma al tempo stesso obbligati, data l’inesistenza di tracciati alternativi.
L’intervento ha visto la rettifica e l’allargamento dell’attuale sede stradale per uno sviluppo di 2.440 m e la realizzazione di un breve tratto di variante, di lunghezza pari a 560 m in corrispondenza dell’abitato di Roveda.
Dati tecnici
- lunghezza intervento: 2.981,63 m
- dislivello totale: 290,00 m
- larghezza carreggiata: 6,50 m
- larghezza corsie: 2,50 m
- cunette o banchine laterali: 0,75 m
- raggi planimetrici minimi: 30,00 m (10,00 m nei tornanti)
- pendenza media: 9,49 %
- pendenza massima: 15,16 %
Dati amministrativi
- committente: Provincia autonoma di Trento - Servizio opere stradali e ferroviarie
- responsabile del procedimento: ing. Mario Monaco (dirigente del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie)
- progettista: ing. Carlo Benigni (Servizio Opere Stradali e Ferroviarie)
- direttore dei Lavori: ing. Carlo Benigni (Servizio Opere Stradali e Ferroviarie)
- coordinatore per la sicurezza: ing. Renzo Marchiori (Studio Associato Politecno)
- appaltatore: Associazione Temporanea di Imprese costituita da Inco S.r.l. (capogruppo), Pretti & Scalfi S.p.A. (mandante), Emiliana Scavi s.r.l. (mandante)
- importo totale progetto: € 10.200.000,00
- importo somme a disposizione: € 2.558.246,87
- importo lavori: € 7.641.753,13
- ribasso d’asta medio: 43,77 %
- consegna lavori: 27/07/2011
- tempo contrattuale per eseguire i lavori: 1562 giorni
- ultimazione lavori funzionali: 13/11/2015
- ultimazione lavori di finitura: 23/06/2016