Rovereto commemora le vittime delle Foibe e ricorda l’esodo giuliano dalmata
Stamani, nella chiesa di Santa Caterina a Rovereto, si è tenuta la messa per celebrare il Giorno del Ricordo. Al termine i partecipanti si sono spostati in Largo Vittime delle Foibe, dove è stata deposta la corona presso la targa commemorativa in ricordo delle vittime delle Foibe e degli...
Leggi
Giudicarie esteriori, opere pubbliche per oltre 128 milioni
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme al vicepresidente Mario Tonina, agli assessori e ai tecnici, in occasione dell’incontro con i sindaci del territorio e il presidente della Comunità di valle a Comano Terme, ha fornito l’aggiornamento sulle opere...
Leggi
Comunità amiche delle persone con demenza: ecco i criteri
Favorire la creazione di comunità accoglienti, amiche delle persone con demenza, per un ambiente sociale inclusivo e accessibile, che consenta a queste persone di partecipare alla vita sociale e mantenere per il maggior tempo possibile la loro autonomia. I criteri, approvati preliminarmente...
Leggi
Imprese agricole e cooperative: i contributi per i pannelli fotovoltaici
Su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità attuative per la concessione dei contributi a sostegno degli investimenti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, destinati sia alle imprese agricole, singole...
Leggi
A “Il Borgo dei Borghi” per il Trentino c’è Bondone
Sarà Bondone il borgo che rappresenterà il Trentino nell’edizione 2023 de “Il Borgo dei Borghi”, il contest tra Comuni italiani promosso dalla trasmissione di RAI 3 “Alle falde del Kilimangiaro”condotta da Camila Raznovich. Proprio nella puntata in onda domenica 12 febbraio (a...
Leggi
Trasporti pubblici: al via nuove agevolazioni
Novità nel trasporto pubblico: come annunciato nelle scorse settimane l'EuregioFamilyPass viene formalmente esteso anche ai nonni. A partire dal 20 febbraio prossimo, infatti, i nonni potranno viaggiare liberamente con i nipoti minori di 18 anni nel territorio della provincia di Trento e...
Leggi
Polizia locale, finanziata la formazione obbligatoria 2023
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato il programma per la formazione obbligatoria del personale di polizia locale per l’anno 2023, come proposto dal Comitato tecnico di polizia locale. La formazione rivolta agli addetti al...
Leggi
Frutteti, aiuti per 1,6 milioni di euro destinati ai rinnovi
Prosegue anche per il 2023 il sostegno della Giunta provinciale al programma pluriennale di rinnovi varietali del melo. Su proposta dell’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli, con due diversi provvedimenti l’esecutivo ha approvato uno stanziamento del valore...
Leggi
La Giunta provinciale riunita a Comano Terme
Là dove gli Stati generali della montagna avevano vissuto l’evento conclusivo, la Giunta provinciale si è riunita oggi per la seduta settimanale. “Prosegue il nostro impegno sul territorio” ha evidenziato il presidente Maurizio Fugatti, ricordando il focus - che ha interessato valli...
Leggi
Qualità dell'aria: approvata la bozza di accordo con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, ad una bozza di Accordo con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica in materia di miglioramento della qualità dell’aria nella provincia di Trento. "Con...
Leggi
Credito alle microimprese trentine: ridotta l'incidenza dei costi energetici per poter accedere all’intervento
A seguito di un confronto con le categorie economiche, la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha deciso di consentire un più ampio accesso all’intervento approvato lo scorso dicembre riguardante...
Leggi
"Tirolesi nella foresta," al Giovedì culturale dell'Euregio l’emigrazione tirolese in Brasile
L’emigrazione tirolese in Brasile è stata il tema al centro del Giovedì culturale dell’Euregio ieri alla Casa della Pesa di Bolzano. Il rappresentante dell'Euregio Christoph von Ach ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti, tra cui il produttore cinematografico Luis Walter, veterano...
Leggi
Cybersicurezza, dal PNRR quasi 1 milione di euro per rendere la Pubblica Amministrazione più sicura
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale - nell’ambito dell’avviso pubblico “Cybersecurity” Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 del PNRR, finalizzato alla presentazione di proposte per la realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber delle...
Leggi
Trasporti e intermodalità, l’accordo sulla piattaforma logistica del Nordest
Un’intesa tra i territori del Nordest italiano per promuovere e coordinare il sistema dei trasporti, della logistica, nonché l’intermodalità tra strada, rotaia e navigazione, favorendo una mobilità maggiormente sostenibile. Lo prevede lo schema di protocollo, approvato dalla Giunta su...
Leggi
Tutto pronto per la prima edizione della EEMI Trento Bauhaus Week
4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento settimana prossima. Da lunedì 13 a giovedì 16 febbraio il Trentino sarà quindi protagonista del dibattito...
Leggi
27° Wintersporttag, sei studenti della Fondazione Mach sul podio in Tirolo
Wintersporttag, il campionato studentesco degli sport invernali dell’Euregio che coinvolge da circa trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto quest’anno a Sankt Johann in Tirolo. Alla manifestazione, organizzata dalla scuola agraria LLA Weitau, hanno...
Leggi
Bonus Covid, terza fase, autorizzata la sottoscrizione dell'accordo per la dirigenza
La Giunta ha autorizzato oggi la sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo per il Bonus Covid, terza fase, previa verifica del collegio dei revisori dei conti della Provincia, riferito al personale dell'area della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che opera presso l'Azienda...
Leggi
Al Mart un sabato sera pop eretico all’insegna della musica sghemba italiana
Alle ore 20 visita guidata gratuita con il curatore Denis Isaia e alle ore 21 concerto pop eretico nelle sale espositive. Protagonisti della serata: Maria Sole (special guest Auroro Borealo), Roberta D’Angelo, Marsicoditrapani (Maurizio Marsico e Stefano Di Trapani).
Leggi
Spinelli all'associazione Partite IVA Trentino: necessario vivere in un sistema di formazione permanente
Incontro ieri sera a Trento, presso le cantine Ferrari, dell'associazione Partite IVA Trentino - consulenti e formatori, a cui è intervenuto anche l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Introdotto da Giuseppe Brunelli, "AperitIVA in azienda" ha offerto...
Leggi