Comunicati

Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Marzo 2023

l Festival EDUCA e Educa Immagine: il programma per le scuole

Da sempre il festival EDUCA si apre con una mattinata dedicata agli studenti con i loro insegnanti. Così sarà anche nella XIII edizione: il 14 aprile a Rovereto i teatri e i palazzi si riempiranno di attività dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni con i loro insegnanti. Un...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Marzo 2023

È nata "Etnografia Viva", oggi la presentazione al SASS

È nata "Etnografia Viva" la rivista omologa del noto bimestrale di Giunti "Archeologia Viva" a cui viene allegata con il numero di marzo/aprile in edicola. Perché nulla è più “vivo” delle tradizioni e dei costumi locali, degli antichi mestieri e ovviamente dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Campionati Nazionali Studenteschi Sport Invernali, nella serata di ieri la cerimonia di apertura

Tanto entusiasmo e voglia di stare insieme, questi i sentimenti che hanno animato, nella serata di ieri, a Folgaria, la cerimonia di inaugurazione dei Campionati Nazionali Studenteschi di Sport invernali per le specialità Sci Alpino e Snowboard. Gli oltre 300 studenti provenienti da tutta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Fati Engineering, da Padova a Rovereto per una progettazione sempre più green

Il gruppo padovano Fati, che da sessant’anni opera in diversi settori - tra cui industriale, HVAC, elettrodomestico, motociclo, automotive, sportcar e trasmissioni - ha scelto Polo Meccatronica come sede della sua nuova società di consulenza Fati Engineering. Nell’hub 4.0 di Trentino...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 07 Marzo 2023

App Mio Trentino, la presentazione agli operatori

A Riva del Garda il primo dei quattro incontri organizzati da Trentino Marketing insieme alle APT e all’Assessorato al Turismo per presentare agli operatori del sistema turismo lo strumento destinato a diventare il “compagno di viaggio” degli ospiti del Trentino e che segnerà la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Marzo 2023

Lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo

L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale e di leadership, purtroppo ancora non pienamente utilizzato. Puntare sulle donne non è quindi più solo questione di...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata del rene, l’importanza della diagnosi precoce

Giovedì 9 marzo, in Trentino come in tutto il resto del mondo, si celebra la giornata del rene. Scopo dell’iniziativa è portare in primo piano il tema delle malattie renali. In piazza Cesare Battisti a Trento verranno allestiti due centri mobili dove infermieri e medici dell’Unità...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Open day, alla scoperta delle professioni sanitarie

Si è svolto oggi al Polo delle professioni sanitarie, alla presenza del consiglio di direzione Apss e dell’assessore alla salute Stefania Segnana, l’Open day delle professioni sanitarie, una giornata di orientamento e di presentazione dei corsi di studio che aprono alle professioni del...


Leggi
Martedì, 07 Marzo 2023

Investire nel futuro


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 07 Marzo 2023

Operativi a luglio due nuovi elicotteri sanitari

Sono pronti e stanno effettuando le prime ore di volo sui cieli della Baviera con a bordo i piloti trentini i due nuovi elicotteri con allestimento sanitario (HEMS) che dal prossimo luglio andranno a potenziare la dotazione di servizio del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Marzo 2023

Circonvallazione ferroviaria, istituito l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza

“Due importanti documenti che nelle intenzioni della Provincia autonoma, del Comune di Trento e di Rfi dovranno essere applicati concretamente nella fase di realizzazione di questa grande opera strategica per il Trentino. Se l’obiettivo è avere un cantiere modello, com’è nella...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 07 Marzo 2023

UX Challenge 2023: vince il team abbinato ad Arcoda

Sono Annalisa Deanesi, Mattia Favaro, Fabio Fiori, Marianna Lombardi e Leonardo Saitta i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) ad aggiudicarsi il primo posto della UX Challenge 2023, la sfida tecnologica di Hub Innovazione Trentino dedicata...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Martedì, 07 Marzo 2023

Conferenza dei Consultóri, ad Andalo l’approfondimento sul turismo

Il tema dell’organizzazione del sistema turistico trentino è stato al centro, questa mattina, dei lavori della Conferenza dei Consultóri che, ad Andalo, ha partecipato ad un incontro con Luca D’Angelo, direttore dell'Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, e con Giorgio Cestari,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 07 Marzo 2023

La fibra ottica disponibile a Borgo Valsugana e Pieve Tesino

Due Comuni importanti della Valsugana, Borgo e Pieve Tesino, hanno da inizio marzo la possibilità di collegarsi alla rete in fibra ottica. Open Fiber ha comunicato di aver chiuso i cantieri, programmati nell’ambito del piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Fondi PNRR e disabilità, Segnana: “Il Trentino ha fatto il massimo ammissibile”

“Il Trentino ha ottenuto il massimo dei finanziamenti concessi dal bando PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Per la nostra Provincia erano ammesse un massimo di sei progettualità e sei progetti abbiamo presentato, ottenendo finanziamenti per 4.290.000 euro”. È...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Marzo 2023

Strada “dei Crozi”, avviati i lavori per le barriere paramassi

Sono partiti i lavori di posa delle barriere paramassi a protezione della strada “dei Crozi”, la viabilità recuperata in occasione della riqualificazione (già conclusa) del viadotto sulla SS47 Valsugana e destinata ad essere convertita in pista ciclopedonale alla fine degli interventi...


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 – 2023

I workshop sull’e-commerce, il bando “Voucher sportivo per le famiglie”, la mostra dedicata alla pittrice Maria Prymachenko, i progetti di welfare a chilometro zero, l'apertura al pubblico della biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”: sono i temi trattati nella puntata 10...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa

Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

L’impatto sociale di Welfare a Km zero. I beneficiari dei progetti si sentono meno soli

Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 07 Marzo 2023

Depuratore di Caldes, la localizzazione nell’area più sicura

Indagini di natura geologica e idraulica, accanto all’analisi della quota delle zone servite, hanno portato la Provincia autonoma di Trento ad individuare l’area che accoglierà l’impianto di depurazione a servizio dei comuni della Bassa Val di Sole e del Mezzalone. Un’opera...


Leggi

Cerca