Comunicati

Cultura
Martedì, 20 Giugno 2023

Trentino Danza Estate, a Tesero dal 27 agosto al 2 settembre

Si è tenuta oggi la presentazione della nuova edizione 2023 di Trentino Danza Estate Stage di Danza, Formazione e Spettacolo che si svolgerà a Tesero in Val di Fiemme, dal 27 agosto al 2 settembre. Molte le novità di quest’anno tra le quali la collaborazione con il Teatro alla Scala di...


Leggi
Attualità
Martedì, 20 Giugno 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 – 2023

L’e-commerce, il portale Trentino Lavoro, il Premio Cultura + Impresa, l'estate dell’archeologia trentina, la rassegna “Discanto”: sono i temi della puntata 25 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 20 Giugno 2023

1ª edizione del “Fasciatoio Awards”: l’annuncio oggi al meeting di Riva

Nello scenario Gardesano oggi al meeting si sono affrontati temi legati alla comunicazione generativa, agli indici della qualità della vita realizzati annualmente da il Sole 24 Ore, oltre ad una fotografia dell’attuale efficacia e impatto dei Distretti a livello socio-economico sul...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Giugno 2023

Maestri artigiani, siate ambasciatori di questo titolo

“All’inizio del mio mandato ho accettato la sfida, per fare in modo che tutto il Trentino conosca questa figura e sappia dargli importanza. Oggi la richiesta di qualità è maggiore che in passato ed il marchio Maestro Artigiano è una certificazione, garantisce qualità e fiducia....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 19 Giugno 2023

Galleria di Ponte Pià, aggiudicata l’opera da 35 milioni

Sono stati aggiudicati presso gli uffici di Apac i lavori per l’opera S-174, lotto 1, che riguarda la rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià, nel tratto compreso tra il km 94,576 e 96,577 della statale 237 del Caffaro. La gara con procedura aperta, sopra soglia comunitaria...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Giugno 2023

L’assessore Spinelli in visita a NPlus: sicurezza delle infrastrutture al centro

Si è parlato di innovazione nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture viarie questa mattina in Polo Meccatronica a Rovereto in occasione della visita in NPlus dell’assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e del presidente di Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Giugno 2023

Spinelli in visita a La Segnaletica di Rovereto

Un’impresa dall’elevatissima capacità produttiva. Nella mattinata odierna, accolto dal proprietario Alessandro Stiz e dal figlio Leonardo, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha fatto visita alla ditta La Segnaletica, nella zona industriale di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 19 Giugno 2023

Personale ATA, approvati i criteri di assegnazione agli istituti scolastici provinciali

La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la determinazione del personale ATA nelle scuole trentine. “In un contesto di diffuso calo demografico e di un lieve calo degli iscritti al primo ciclo di istruzione, abbiamo confermato per l’anno scolastico 2023/24 i numeri...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Giugno 2023

Euregio: la formazione musicale a confronto

Un convegno di una giornata sul tema della formazione musicale di base in Tirolo, Alto Adige e Trentino organizzato dall’Euregio si è tenuto lo scorso sabato, 17 giugno 2023, nel palazzo della Regione a Trento. L'attenzione è stata posta sull'organizzazione della formazione musicale nei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Giugno 2023

The European House Ambrosetti terrà a Rovereto il tavolo di lavoro sull’idrogeno

Giovedì 22 giugno l’idrogeno sarà protagonista di un tavolo di lavoro dedicato che si terrà nel polo della green economy Progetto Manifattura. L’iniziativa, promossa dal prestigioso network The European House Ambrosetti, è organizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo,...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Il presidente Fugatti inaugura insieme a Sgarbi "La bella estate del Mart" a Villa Lagarina

Pomeriggio d'estate a Villa Lagarina, tra Palazzo Libera e il Parco Guerrieri Gonzaga dove sono allestite tre mostre realizzate in collaborazione con il Mart di Rovereto. Alla presentazione sono intervenuti il presidente Fugatti e Vittorio Sgarbi, presidente del Mart e sottosegretario di...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Inaugurato "Il percorso della nostra storia“, Spinelli: "Il Progettone un unicum nazionale che realizza cose belle ed importanti per il Trentino“

L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha partecipato nella mattinata di oggi a Polsa di Brentonico all’inaugurazione de "Il percorso della nostra storia“, progetto che sull’altopiano propone quattro nuovi percorsi storico-naturalistici...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Giugno 2023

Bubbles & Fish, Spinelli: “Un’opportunità per valorizzare le eccellenze e il territorio”

È iniziata oggi e proseguirà fino a lunedì 19 giugno “Bubbles & Fish”, la kermesse di “food & wine” allestita negli spazi di Progetto Manifattura a Rovereto che mira a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di una alimentazione variegata, con una...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Giugno 2023

Cavedago, rinvenuta nei boschi la carcassa di un orso

La carcassa di un orso è stata segnalata ieri sera da un escursionista nei boschi di Cavedago: del recupero si è occupato nella mattinata odierna il personale del Corpo forestale trentino. Si tratta di un plantigrado maschio, presumibilmente 'subadulto', morto da alcuni giorni. La carcassa...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 17 Giugno 2023

Trentino Sviluppo, nuova piattaforma di servizi per le imprese del biologico

È in arrivo una nuova piattaforma integrata per facilitare la fruizione dei servizi da parte delle imprese trentine della filiera del biologico. L’infrastruttura digitale si chiamerà #OrganicTrentino e verrà progettata da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Politecnico di Milano...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 17 Giugno 2023

Scuola dell’infanzia: approvato il programma annuale 2023/2024

La Giunta provinciale conferma l’articolazione territoriale del servizio per l’anno scolastico 2023/2024 anche per le scuole dell’infanzia. Pur in presenza di un calo di 223 bambini iscritti, la giunta ha infatti deciso di non diminuire le quote di finanziamento riferite al personale e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 17 Giugno 2023

Riconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza" edizione 2023: individuati i destinatari

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha individuato i destinatari (5 singoli e 2 progetti di gruppo) per la Provincia autonoma di Trento del riconoscimento per il volontariato giovanile "Glanzleistung - prestazione d'eccellenza"...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

A Castel Caldes la mostra dedicata al pittore Bartolomeo Bezzi (1851 - 1923)

Fino al 5 novembre Castel Caldes  ospiterà la mostra monografica dedicata al grande artista trentino Bartolomeo Bezzi , assoluto protagonista della pittura figurativa del suo tempo. Da sempre annoverato tra i più importanti pittori trentini, Bartolomeo Bezzi fu anche uno dei...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Giugno 2023

Vivere il parco 2023", concerto con Jasmine Trio

Venerdì 23 giugno ad ore 21.00 presso l’anfiteatro naturale primo appuntamento musicale d'eccezione con il concerto del JASMINE TRIO che si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi

Cerca