Comunicati

Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 12 Settembre 2023

Presentato "l’Atlante dell'architettura trentina 1900-2009"

L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne è parlato presso la Sala delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Settembre 2023

"Amici delle persone con demenza", la proposta formativa

Prosegue il percorso di costruzione delle Comunità amiche delle persone con demenza: dopo l’approvazione dei piani triennali di attività, arriva un progetto formativo rivolto alle classi terze degli istituti secondari di secondo grado, che ha l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 12 Settembre 2023

Turismo: quattro incontri sul territorio per presentare il progetto Trentino per tutti

Quattro incontri sul territorio rivolti, in particolar modo, agli operatori del settore turistico, ma anche a quanti operano in ambito sociale e culturale, per presentare le opportunità del progetto “Trentino per tutti”, ideato dalla Provincia autonoma di Trento e vincitore di un bando...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Settembre 2023

Buoni individuali delle competenze: un’opportunità per i cittadini

Fino al prossimo 26 settembre si possono richiedere i Buoni individuali per le competenze, un'opportunità gratuita per valorizzare le competenze professionali possedute, siano esse di base, trasversali e/o peculiari, acquisite in contesti formali, informali e non formali relative ad alcuni...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Settembre 2023

Ai Suoni delle Dolomiti il concerto di Jack Savoretti

Torna sulle Dolomiti uno degli esponenti più raffinati del pop d’autore: Jack Savoretti. A seguire, domenica 17 a Passo Lavazé, in Val di Fiemme, sarà il turno di Iva Bittovà, eclettica sperimentatrice di musiche senza confini.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Verso le elezioni provinciali


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2023

Atlante dell’architettura trentina 1900-2009, domani la presentazione

Domani 12 settembre, alle ore 9.30 nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio si presenta l’Atlante dell’architettura trentina 1900-2009. Curato dall’Osservatorio del paesaggio, nel volume saranno narrati attraverso la lingua dell’architettura i cambiamenti...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Fondazione Mach, al via oggi un nuovo anno scolastico per 780 studenti

La prima campanella è suonata questa mattina alla Fondazione Edmund Mach per settecentottanta studenti, di cui 452 iscritti all’Istruzione Tecnica, 307 all’Istruzione e Formazione Professionale e 21 al Corso Post Diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023: sorteggiati i simboli

Si sono svolte in Sala Wolf, nel Palazzo della Provincia a Trento le operazioni di sorteggio per stabilire l’ordine di posizione dei simboli sui manifesti elettorali. Quest’ultimi saranno affissi in ogni comune venerdì 15 settembre. Il prossimo appuntamento è il deposito delle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Settembre 2023

Avviati i lavori del nuovo svincolo di Mori ovest

Un nuovo svincolo all’altezza di Mori ovest per collegare direttamente la località di Sano e aumentare i livelli di sicurezza in uscita e ingresso lungo una viabilità nevralgica e particolarmente trafficata come quella tra Vallagarina e Alto Garda. Sono gli obiettivi dei lavori per...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Settembre 2023

Ospedale di Tione, aperta la nuova area riabilitazione

Oltre 400 metri quadri funzionali e accoglienti che ospitano locali per la fisioterapia, box per le cure fisiche, una grande palestra, un ambulatorio e sale d’attesa. È la nuova area per la riabilitazione dell’ospedale di Tione, aperta nei locali dell’ex pronto soccorso, dopo quasi...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 11 Settembre 2023

Il Festival dello Sport: il 14 settembre a Milano la presentazione del programma

Manca poco e cresce la curiosità per scoprire i nomi dei protagonisti che daranno vita alla sesta edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 12 al 15 ottobre con il titolo “La Grande Bellezza”. Il programma dell’edizione 2023 del Festival verrà svelato...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2023

Sulle orme di Piero Cavagna: l’inaugurazione

Identità, pluralità, comunità. Su questi temi vitali della riflessione contemporanea si incentra un ampio progetto partecipativo e in grado di attraversare più generazioni, che punta a valorizzare la cultura fotografica e, nello specifico, l’intero archivio professionale sedimentato in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023: alle 15 in Sala Wolf il sorteggio dei simboli

Proseguono le attività del Servizio elettorale della Provincia autonoma di Trento in vista delle elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Dopo la fase del deposito dei contrassegni da parte delle forze politiche, oggi è previsto il momento del sorteggio per determinare l’ordine in...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 11 Settembre 2023

Per Le Giornate dei Ghiacciai, un'escursione al Travignolo

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro promosso dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai e organizzato mediante la collaborazione dei parchi della Provincia e di APPA, per sottolineare l’importanza di lavorare in rete sul grande tema dei ghiacciai ed assicurare una...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Settembre 2023

Riapertura ferrovia FTM tra Trento e Lavis

Trentino Trasporti S.p.A. ricorda che la ferrovia Trento Malè Mezzana da oggi, lunedì 11 settembre 2023 è attiva regolarmente dopo l’interruzione in concomitanza con i lavori previsti per il bypass ferroviario di Trento ed entrerà in vigore l'orario invernale 2023/2024 Permangono...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Settembre 2023

Elezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 29 partiti e raggruppamenti politici

Si sono concluse alle ore 12.00 di oggi, sabato 9 settembre, le operazioni per il deposito dei contrassegni da parte di partiti e raggruppamenti politici in vista delle elezioni provinciali in programma il prossimo 22 ottobre. Complessivamente, tra la giornata di ieri e la mattinata di...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 09 Settembre 2023

Villa Rendena, finanziata la riqualificazione degli immobili al centro del parco “Pafsang”

850.172,05 euro: a tanto ammonta il finanziamento che la Giunta provinciale ha concesso al Comune di Porte di Rendena per la riqualificazione degli immobili che si trovano al centro del parco “Pafsang” a Villa Rendena e che sono destinati alla funzione di cucina e blocco servizi igienici...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 09 Settembre 2023

Sportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento per il Comune di Rabbi

La Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia, ha approvato l’integrazione del finanziamento a favore del comune di Rabbi per la realizzazione del nuovo edificio destinato a ospitare l’ufficio per le informazioni turistiche e altri servizi e la nuova piazza....


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 09 Settembre 2023

Inaugurato il nuovo Centro visita di Paneveggio “Suona Foresta”

È stato inaugurato, nel pomeriggio di giovedì 7 settembre, il nuovo Centro visita del Parco a Paneveggio: il tema del nuovo allestimento è “Suona Foresta”, perché racconta nello specifico la grande foresta che lo circonda, famosa per il suo legno di risonanza, e lo fa in tutti i suoi...


Leggi

Cerca