
DESCRIZIONE DELL’OPERA
L’opera S-658, che ha una conclusione prevista a metà 2024, prevede la modifica dell’attuale uscita esistente dalla statale 240 in località Sano di Mori, grossomodo all’uscita della galleria Tierno lato Loppio, in modo da realizzare uno svincolo che permetta sia l’ingresso che l’uscita. Lo scopo dell’opera è di migliorare i livelli di sicurezza delle manovre di ingresso ed uscita dalla statale verso l’abitato di Mori.
Oltre alla parte stradale, è prevista un’attenzione alla mobilità dolce, con la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale di collegamento da Sano verso la ciclabile provinciale Rovereto-Riva del Garda.
CARATTERISTICHE TENICHE INTERVENTO:
Lo sviluppo complessivo degli assi stradali è di 487,45 metri.
Oltre alla realizzazione della nuova infrastruttura stradale e del collegamento da Sano verso la ciclabile provinciale Rovereto- Riva del Garda (sviluppo 176,23 metri, con larghezza di 3 metri) si prevede:
- l’attraversamento del rio Cameras mediante posa di un manufatto prefabbricato scatolare rettangolare (sviluppo 15 metri);
- barriere stradali di sicurezza tipo H3 bordo laterale (575 metri circa), parapetti in legno (360 metri circa), recinzione in rete metallica (250 metri quadrati circa), nonché segnaletica stradale orizzontale e verticale;
- rete smaltimento acque meteoriche;
- la rimozione dell’attuale traliccio della SET ed interramento dell’attuale linea esistente;
- l’impianto illuminazione.
PRINCIPALI DATI TECNICO – AMMINISTRATIVI:
Progettista e Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione: ing. Erino Bombardelli
Geologia: geol. Dario Zulberti
Direttore dei Lavori e Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: ing. Mario Ruele
Collaudatore tecnico amministrativo: geol. Paolo Campedel
Impresa esecutrice: CONSORZIO STABILE CAMPOSTRINI con sede ad Avio (TN)
Impresa specializzata incaricata per la sorveglianza archeologica: AR.TECH. S.r.l. con sede a Caprino Veronese (VR)
Responsabile del Procedimento: ing. Carlo Benigni – Dirigente del Servizio Opere Stradali e Ferroviarie - PAT
Importo contratto dei lavori: € 1.269.684,90 comprensivo degli oneri per la sicurezza
Costo complessivo dell’opera: € 2.800.000,00
Tempo di esecuzione: 270 giorni