“A scuola di sicurezza”: approvato il nuovo bando
Torna “A scuola di sicurezza”, l’iniziativa rivolta alla prevenzione degli incidenti e infortuni sul lavoro che nell’ultima edizione ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti superiori e centri di formazione professionale trentini. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente...
Leggi
Dal 1° ottobre sarà incrementato l'assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
A partire dal 1° ottobre, l'importo dell'assegno di autodeterminazione destinato a sostenere le donne che hanno subito violenza passerà da 400 a 500 euro. L'aumento è stato deciso dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, e prevede anche un adeguamento da 200...
Leggi
Micol Forti è la nuova direttrice del Mart
La Giunta provinciale di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore alla cultura Francesca Gerosa, ha approvato la nomina della dottoressa Micol Forti a direttrice del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart). La nomina decorre dal 1°...
Leggi
La Storia a porte aperte
Ripartono questo autunno gli appuntamenti per tutti gli appassionati e gli studiosi di storia moderna e contemporanea organizzati da FBK-ISIG. Si parlerà anche di intelligenza artificiale applicata alla ricerca storica.
Leggi
È legge lo spray anti-orso per protezione civile e polizia locale
“Un passo avanti significativo, che però non deve essere visto come un punto di arrivo ma piuttosto come l’inizio di un percorso da estendere a tutti coloro che lavorano nei boschi (custodi forestali, operatori forestali, guardiacaccia e guide alpine), a beneficio dell’intera...
Leggi
Ospedale di Arco: in arrivo una TC di ultima generazione
L’ospedale Alto Garda e Ledro si modernizza e rinnova le proprie attrezzature. Entro metà dicembre saranno pienamente operativi la nuova TC di ultima generazione e il nuovo tavolo radiologico telecomandato. Per assicurare la piena continuità delle attività diagnostiche durante i lavori...
Leggi
Svelato il Festival dello Sport di Trento - Adrenalina Pura
Il Festival dello Sport di Trento torna con l’ottava edizione, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 confermandosi come un appuntamento unico, originale e straordinario, capace di trasformare per quattro giorni la città di Trento in una vera e propria capitale mondiale dello sport. Il...
Leggi
Rilancio del Monte Panarotta: nuovo avviso pubblico di Trentino Sviluppo
Innovazione, sostenibilità, accessibilità e destagionalizzazione. Il rilancio turistico della Panarotta, nella visione di Trentino Sviluppo, passerà da questi quattro cardini. La società di sistema provinciale ha infatti aperto un nuovo avviso pubblico indirizzato al mondo...
Leggi
Dal 12 settembre al 5 dicembre al via la 39esima edizione di Trento Musicantica
Organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dal Centro di eccellenza Laurence K.J. Feininger, impegnato da anni nello studio e nella diffusione della musica antica, il Festival presenta un cartellone di ampio respiro artistico, con otto appuntamenti tra nuovi progetti, momenti di...
Leggi
Sabato 13 settembre torna l’open day vaccinale HPV
Dopo la pausa estiva si rinnova l’appuntamento con l’open day vaccinale anti Papilloma virus. Il prossimo sabato 13 settembre dalle 9 alle 12 sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La vaccinazione...
Leggi
De Gasperi e Chanoux: due visioni a confronto per capire il senso dell’autonomia
Due vite parallele, distanti ma convergenti, entrambe animate dalla volontà di affermare l’autonomia come strumento di libertà e responsabilità per la propria gente. Sono Alcide De Gasperi ed Émile Chanoux le due figure centrali della storia delle autonomie speciali che sono state al...
Leggi
"Think loud, speak science": le voci della ricerca scientifica
In un incontro pubblico nella sede della Fondazione Bruno Kessler è stato presentato il gruppo di 24 Science Ambassador scelto per raccontare al pubblico e ai media i progetti di FBK. Saranno i protagonisti e le protagoniste dei prossimi eventi rappresentando i valori della Fondazione.
Leggi
Borse di studio per iscritti ai corsi per Operatore socio sanitario e Assistente studio odontoiatrico
Proseguono gli interventi di Opera Universitaria per favorire il diritto allo studio ad una platea sempre più ampia e diversificata di beneficiari. È stato approvato il Bando per il conferimento della borsa di studio alle studentesse e agli studenti residenti in provincia di Trento che...
Leggi
Studio di Eurac Research getta luce sulla storia dei gruppi alpini preistorici delle Alpi italiane orientali
Il gruppo di ricerca dell’Istituto per lo studio delle mummie di Eurac Research, in collaborazione con l’Università di Trento e di Uppsala, ha analizzato il genoma di 47 individui preistorici provenienti da 17 siti archeologici del Trentino-Alto Adige, nelle Alpi orientali Italiane. Lo...
Leggi
Van Haus van Tol en de grean parkplòtzn: de zukunft van derver en Bersntol
[Mòcheno] S hèrz van Bersntol geat bider au van sai’na derver. Pet secks naia kantern zuazolt van PNRR, drai ver en vernaiern va Palai en Bersntol ont drai ver de sicherkait van ben ont ver en dèster mivern se, de Autonome Provinz va Trea’t hòt an toplete zil: giltn s storische ont...
Leggi
Domani Giunta “fuori porta” a Rumo
Si svolgerà a Rumo la riunione di questa settimana della Giunta provinciale di Trento. Domani, venerdì 12 settembre, l’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle 9.30, all’esterno del municipio. A seguire, l’esame dell’ordine del giorno e quindi il confronto con la...
Leggi
Conferenza provinciale per la cultura, il 16 settembre presentazione delle Linee guida per le politiche culturali
I protagonisti e gli operatori del mondo della cultura e tutti i cittadini interessati possono prendere parte alla Conferenza provinciale per la cultura, indetta per martedì 16 settembre 2025 alle 17.00, in Sala Depero presso il palazzo sede della Provincia. Nel corso dell'incontro...
Leggi
Al via la 28esima edizione di Religion Today Film Festival
Come ogni anno, la rassegna cinematografica internazionale nata in Trentino porterà in città pellicole da tutto il mondo, promuovendo il dialogo interculturale e interreligioso, in un periodo storico che più che mai richiede confronto. Saranno più di 70 i film in programma, tra feature,...
Leggi
Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti
Oggi è suonata la prima campanella alla Fondazione Edmund Mach per 786 studenti (di cui 501 all’istruzione tecnica e 285 all’istruzione e formazione professionale) e 27 iscritti al corso post diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico. Negli ultimi quindici anni a San...
Leggi