Università, il presidente Fugatti ha incontrato il ministro Bernini
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato nei giorni scorsi presso il Ministero dell’università e della ricerca il ministro Anna Maria Bernini. Al centro dei colloqui gli oneri inerenti la delega sull’Università degli Studi di Trento, mai...
Leggi
Graduatorie d'istituto del personale docente, approvato il bando per il triennio 2024/2027
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi il bando relativo ai termini e alle modalità di presentazione delle domande per l'inserimento nelle graduatorie d’istituto del personale docente per il triennio...
Leggi
Dedagroup e Fondazione Bruno Kessler danno vita a un nuovo co-innovation lab dedicato alla cybersecurity
Si rafforza ulteriormente la storica partnership tra Dedagroup, polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni As a Service che accompagna aziende, istituzioni finanziarie e PA nell’evoluzione delle strategie IT e digitali, e Fondazione Bruno Kessler (FBK),...
Leggi
A komisardjo vor Lusérn
[Cimbro] Da prvintziàl Djunta – nå bazta vürhattgelekk di asesören vor di lånt emtar Giulia Zanotelli – an fintzta atz 28 lentz hatt detzidart pittnan soin provedimént “zo sichra di vüarom un di konte asó azpe da hatt mångl di kamòuschaft vo Lusérn un zo halta drinn in...
Leggi
Apsp, l’assessore Tonina in visita alle strutture delle valli di Primiero e Vanoi
Ha fatto tappa nelle Valli di Primiero e Vanoi l'"operazione ascolto" voluta dall'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina nelle Aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino per comprendere appieno le necessità dei territori in materia di assistenza...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del padiglione Macchi
Aggiudicato il terzo dei cinque lotti che compongono l’intervento relativo al Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola Alpina di Predazzo, la struttura di accoglienza riservata agli sportivi che parteciperanno ai Giochi invernali 2026 in Trentino. I lavori riguardano la...
Leggi
Una visita guidata speciale al Museo Casa De Gasperi
In occasione delle Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, previste per il weekend del 6 e 7 aprile, il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino offre ai suoi visitatori una speciale visita guidata gratuita inclusa nel prezzo del biglietto, nel pomeriggio di domenica 7 aprile...
Leggi
Valsugana, riaperta a doppia corsia la SS47 in direzione Padova
La SS47 della Valsugana è ora nuovamente percorribile lungo entrambe le corsie di marcia in direzione Padova ed è stata dunque riaperta al traffico anche la galleria di Martignano. Lo comunica il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento, al termine dei lavori urgenti di...
Leggi
Lea, la sanità trentina si conferma tra le migliori d’Italia
Sanità pubblica, in Trentino uno dei migliori servizi in Italia. A dirlo è la Corte dei Conti che nella sua ultima relazione al Parlamento sulla gestione dei servizi sanitari ha pubblicato la tabella con i punteggi relativi ai Lea (livelli essenziali di assistenza) relativi al 2022. Il...
Leggi
Festival dell'economia di Trento: conto alla rovescia per la presentazione del programma
Manca poco alla conferenza stampa di presentazione del programma della 19^ edizione del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con il Comune di Trento e l’Università di Trento....
Leggi
Apss ringrazia l’associazione Lotus per il sostegno
L’Associazione Lotus - Oltre il tumore al seno ha donato ad Apss per contribuire alle attività della Breast Unit un assegno di 5mila euro frutto di donazioni raccolte durante i vari eventi organizzati dall’associazione. In particolare la somma donata sarà dedicata ad una funzione...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 – 2024
Il programma formativo "Founders Academy", il mese dedicato alla prevenzione alcologica, la rete delle ciclopedonali, l'Euregio Sport Camp, lo speciale de “Il Trentino” dedicato alla Protezione civile: sono i temi della puntata 13 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità,...
Leggi
Torna la festa del Tour of the Alps: il mondo ci guarda
Anche quest’anno, anzi più che mai, il Tour of the Alps non si accontenta di essere un evento sportivo. La gara a tappe simbolo della cooperazione euro-regionale tra Tirolo, Alto Adige e Trentino torna dal 15 al 19 aprile prossimo. La 47.sima edizione prende il via da Egna, in Alto Adige,...
Leggi
I vertici della sanità trentina in visita all'ospedale di Tione
Nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Tione di Trento l’assessore alla salute Mario Tonina, il direttore generale di Apss Antonio Ferro e la direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela Zandonà, hanno incontrato il personale e le autorità locali per la presentazione di due...
Leggi
Statale della Valsugana riaperta ad una corsia in direzione Padova
La carreggiata in direzione Padova della SS47 della Valsugana è stata riaperta al traffico su una corsia, in corrispondenza del viadotto dei Crozi. Viene invece mantenuta la chiusura della galleria di Martignano: i veicoli vengono deviati lungo l’uscita 10 della tangenziale ‘Trento...
Leggi
I 100 rintocchi di Maria Dolens per una maggiore consapevolezza sull'autismo
Un incontro all'insegna della vicinanza e dell'impegno, quello di ieri sera alla Fondazione Opera Campana dei Caduti, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, segnato dai 100 rintocchi di Maria Dolens per l'occasione illuminata di blu, il colore simbolo...
Leggi
Trentino per tutti: al via la certificazione Marchio Open
La scommessa è fare del Trentino un luogo più accessibile e inclusivo, in cui ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni fisiche o psicologiche, possa sentirsi accolto. È l’obiettivo che si pone il progetto “Trentino per tutti” che attraverso la certificazione “Marchio...
Leggi
Dalla cooperativa Dao 13mila euro al Dipartimento pediatrico Apss
Dao e Conad confermano il loro impegno a supporto della comunità trentina e dei più deboli: i piccoli pazienti pediatrici. Anche quest’anno, grazie alla solidarietà dei clienti dei vari punti vendita, sono stati donati 13mila euro a favore del Dipartimento pediatrico dell’Azienda...
Leggi