Lunedì 29 gennaio si presenta il nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia
Dal primo gennaio è in vigore il nuovo Contratto di Servizio 2024-2033 stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e Trenitalia (polo passeggeri del Gruppo FS) per la gestione delle linee ferroviarie del Brennero (tratta Verona - Trento) e per la parte di competenza della società del...
Leggi
Agricoltori, l’assessore Zanotelli incontra i manifestanti
L’assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali della Provincia autonoma di Trento Giulia Zanotelli ha incontrato nella sede di piazza Dante una delegazione di agricoltori che hanno aderito alla manifestazione di protesta...
Leggi
“Nuove vite di sport”, rinascere con l’attività sportiva
Promuovere la pratica dell’attività sportiva paralimpica attraverso dimostrazioni sul campo e incontri con campioni di vari sport. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Nuove vite di sport” che si è tenuta oggi all’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana in...
Leggi
L’assessore Tonina ha visitato l’ospedale riabilitativo Villa Rosa
Oggi l’assessore alla salute Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, ha visitato l’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana. Presente all’incontro anche la vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa e il direttore...
Leggi
Sito archeologico Loppio e Isola di S. Andrea, accordo quadro per l’attività di valorizzazione e ricerca
La Giunta provinciale ha approvato, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura, Francesca Gerosa, l’accordo quadro per lo sviluppo di attività di valorizzazione e ricerca scientifica relativo all’area archeologica dell’isola di Sant’Andrea, nel comune di Mori. “Si...
Leggi
Formazione specialistica dei laureati non medici: ecco il Protocollo con l'Università di Padova
Punta a favorire la formazione specialistica dei laureati non medici, grazie alla riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di Specializzazione, il Protocollo di intesa con l'Università degli Studi di Padova approvato dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e...
Leggi
La vicepresidente Gerosa all’ENAIP di Villazzano: presentato assieme agli studenti un simulatore di macchine edili
Lavoro e tecnologia cambiano, si evolvono, e così il mondo della formazione professionale. Lo si è visto anche ieri pomeriggio al Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano, visitato dalla vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa. Per l'occasione,...
Leggi
Diabete mellito: dispensato dall’Azienda sanitaria un farmaco salvavita
Torna ad essere dispensato dal Servizio sanitario provinciale il farmaco salvavita Baqsimi. La Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute Mario Tonina, ha deciso di erogare gratuitamente alle persone affette da diabete mellito, in totale circa 650, questo medicinale....
Leggi
Alluvioni, rischi contenuti grazie ai tagli selettivi lungo i corsi d’acqua
È un’alleanza che si rafforza - nel nome del contrasto al rischio alluvionale - quella che vede protagonisti il Servizio Bacini montani e il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. Nei cantieri lungo i principali corsi d’acqua del territorio stanno intervenendo operai...
Leggi
Il Giorno della Memoria, le iniziative
Anche il Trentino, il 27 gennaio data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ricorda le vittime dell'Olocausto attraverso numerosi appuntamenti promossi da una rete di soggetti sul territorio. Fra le iniziative alle quali ha dato il proprio contributo anche la Provincia autonoma di...
Leggi
Fugatti: “Sottopasso di piazzale Orsi, l’impegno è aprire ai pedoni a settembre”
“Il sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi è un’opera cruciale per Rovereto e la Vallagarina, che darà benefici in tema di mobilità, ambiente, sicurezza e qualità della vita. I lavori sono a buon punto, come abbiamo potuto constatare oggi, grazie al contributo di tutte le parti...
Leggi
Fondazione Bruno Kessler: "Le persone al centro dell'intelligenza artificiale"
Una crescita del 50% degli accordi strategici con imprese nazionali e del 30% di brevetti e startup attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative e intelligenza artificiale, unici strumenti per affrontare il cambiamento, ormai tratto distintivo di ogni giorno del nostro tempo: sono questi...
Leggi
A Folgaria atleti provenienti da 41 nazioni
Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio le selezioni nazionali, con 400 atleti delle categorie under 14 e under 16 in gara, provenienti da tutta Italia. Venerdì 2 e sabato 3 febbraio le gare internazionali, alla presenza di 330 giovani sciatori in rappresentanza di 41 nazioni e di tutti e...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2024
Il “Validation Day”, Trentino Emergenza, il Giorno della Memoria, “Officina Cooperazione”, accessibilità e inclusività culturale, la Giornata della Polizia locale: sono i temi della puntata 3 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Nuove vite di sport, venerdì 26 l'incontro al Villa Rosa di Pergine Valsugana
Venerdì, 26 gennaio alle ore 11, gli atleti e lo staff di Obiettivo3, fondato nel 2017 dal campione Alex Zanardi, saranno all’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana per promuovere la pratica dell’attività sportiva paralimpica. Saranno presenti la vicepresidente e...
Leggi
Il 24 gennaio è la "Giornata internazionale dell’educazione"
Oggi, 24 gennaio, si celebra la sesta Giornata internazionale dell’educazione, proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni unite per sottolineare il ruolo cruciale dell'istruzione e degli insegnanti nella crescita delle giovani generazioni. "La scuola ha un compito fondamentale:...
Leggi
Meteo: vento forte in montagna e temperature in aumento
Sembra essere già finito il rigore tipicamente invernale che ha caratterizzato gli ultimi giorni in Trentino. Già da oggi si sono visti, soprattutto in quota, gli effetti delle correnti provenienti da nord-ovest che hanno interessato le Alpi, portando vento forte in quota e un aumento...
Leggi