
Living Memory
Si concluderà il 29 gennaio la quarta edizione di “Living Memory: la libertà della scelta”, rassegna di appuntamenti dedicati alle scuole e alla cittadinanza, con alcuni ospiti di alto profilo, organizzato dall’associazione Terra del Fuoco Trentino.
Prenotazioni e calendario sul sito terradelfuocotrentino.org
Promemoria Auschwitz.Eu
Si tratta di un progetto, cofinanziato dalle Province autonome di Trento e di Bolzano e curato dalle associazioni Deina Trentino-Alto Adige, Arci del Trentino e di Bolzano, che coinvolge giovani dai 17 ai 25 anni, provenienti dai tre territori dell'Euregio: i ragazzi e le ragazze, dopo un percorso formativo e laboratoriale, visiteranno Cracovia ed i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau dal 16 al 21 febbraio 2024. Nell'ambito di Promemoria Auschwitz.Eu rientra il Memowalk in programma il 27 gennaio alle 14, una visita audio-guidata nei luoghi della memoria di Trento che furono teatro di fatti tragici durante la Seconda guerra mondiale e che coinvolge i ragazzi e ragazze trentini con i loro tutor. Al mattino del 27 gennaio il Memowalk è aperto alla cittadinanza, la partenza è alle 9 da piazza Dante, iscrizioni inviando una mail a trentino@deina.it.
Mostra dedicata a Giuseppe Placido Nicolini 1877-1973
Palazzo Geremia a Trento ospita fino al 31 gennaio la mostra dedicata alla figura di padre Nicolini, ecclesiastico nato a Villazzano e divenuto negli anni Venti vescovo di Assisi, che riuscì a salvare numerosi ebrei italiani dalla deportazione nei campi di sterminio. La mostra è promossa dal Comune di Trento ed è curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino.
Rassegna stampa ad uso interno: Articoli da L'Adige e Corriere del Trentino - 27.01.2024 e Articoli da L'Adige e Corriere del Trentino - 28.01.2024