Comunicati

Salute e benessere
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Dai Lions trentini un ecografo per l’ospedale Santa Chiara

La solidarietà trentina ancora una volta al servizio dei più deboli: i piccoli pazienti della pediatria e della chirurgia pediatrica dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Grazie alla generosità dei trentini, e in particolare ai Lions Club trentini e all’associazione Achipe che...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Valsugana, soppressa giovane lupa gravemente ferita

Ferito gravemente in seguito a un probabile incidente stradale, nella serata di ieri un giovane esemplare di femmina di lupo è stato soppresso con un farmaco dal veterinario incaricato, con il supporto del personale forestale che monitorava l'animale da qualche giorno e si è occupato della...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

AI4Education

Ha preso il via questa mattina nella Sala Stringa della FBK a Povo (Trento) “AI4Education”, un primo incontro sull’Intelligenza artificiale dedicato ai docenti delle scuole superiori, con un focus sulla ricerca scientifica e la sperimentazione didattica, organizzato dal Dipartimento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

La collaborazione con il Canada al centro della visita dell’ambasciatrice Elissa Golberg

Le relazioni bilaterali commerciali e scientifiche con il Canada, la collaborazione con partner scientifici e tecnologici e con aziende, il punto sulle attività già avviate sono al centro degli incontri in programma in questi giorni in Trentino con l’ambasciatrice del Canada in Italia...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Euregio, i cittadini al centro

Attraverso le pratiche della democrazia partecipativa i cittadini sono attivamente coinvolti nei processi decisionali e possono avere un ruolo importante per definire e attuare le politiche pubbliche. Se ne è parlato ieri a Casa Moggioli, in una tavola rotonda moderata da Elisa Bertò, del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

A Biofach 2024 in mostra un biologico trentino moderno e all’avanguardia

Innovazione, sostenibilità e un approccio moderno nella creazione di nuovi prodotti, in grado di stupire i clienti e rispondere a esigenze sempre più originali. Questi i principali ingredienti che hanno caratterizzato la sesta partecipazione trentina a Biofach, la più importante fiera a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Frutticoltura, il punto su irrigazione, scopazzi e clima alla 27^ giornata tecnica

La 27a giornata tecnica si è svolta oggi a Cles, presso l’Auditorium del Polo scolastico, alla presenza di oltre 150 frutticoltori e circa 200 spettatori in diretta streaming. L'incontro è stato organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico in collaborazione con Melinda, La Trentina...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

I distretti famiglia: leva strategica del welfare territoriale

Chi sono i Distretti famiglia? Quale ruolo giocano nel tessuto del welfare territoriale nella provincia di Trento? Chi sono le organizzazioni che vi aderiscono e quali azioni hanno compiuto per il benessere di famiglie e comunità? A queste e a numerose altre domande la convention darà...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Dì Internazionèla del Lengaz Mère, l lengaz desche cura

[Ladino] Te la Dì Internazionèla del Lengaz Mère, che dal 2000 la vegn zelebrèda ai 21 de firé per voler del Unesco con chela de ge dèr valor a la desvalivanza linguistica e culturèla e al poliglotism, l Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn”, dessema co la raprejentanzes de...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Giornata Internazionale della Lingua Madre, la lingua come cura

Nella Giornata Internazionale della Lingua Madre, che dal 2000 si celebra il 21 febbraio su impulso dell’UNESCO per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo, l'Istituto Culturale Ladino, assieme ad altre rappresentanze di numerose lingue d'Europa riunite...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Giovani ed elezioni europee, domani un evento al Buonarroti di Trento

"Verso le elezioni europee: Giovani a confronto" è il titolo dell'incontro che si terrà domani, giovedì 22 febbraio 2024, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'Aula Magna dell'ITT Buonarroti di Trento. L'evento, organizzato dal Centro di Documentazione europea Trento (CDE Trento) in...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2024

L’accademia trentina dell’innovazione; il corso volontari per la linea telefonica di “Invito alla vita”; il ciclo di incontri “Orizzonti sciamanici”; la settimana estiva dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio; la cerimonia di consegna dei diplomi alla Fondazione Mach:...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

L'aquila di San Venceslao in mostra fino al 26 febbraio

Sarà esposta solo ancora per pochi giorni, fino al 26 febbraio, una delle opere più significative della mostra “Museo Anno Zero. Opere recuperate 1919-1923”. Si tratta della preziosa pergamena del 1339 con la quale il re Giovanni I di Boemia concesse al principe vescovo di Trento...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Prevenzione e contrasto della violenza di genere, il 22 febbraio il rinnovo del Protocollo d'intesa

Si rinnova e amplia il "Protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in Provincia di Trento". Questo strumento riflette l'impegno crescente delle istituzioni e della società civile nel contrastare questo grave problema. Con...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 20 Febbraio 2024

Giornata del personale sanitario: il messaggio dell' assessore Tonina

"In un'epoca segnata dalla tecnologia, tra intelligenza artificiale e grandissime aspettative nei confronti della scienza non possiamo dimenticarci che il vero miracolo sta nelle persone. Sono loro a fare la differenza, persino quando la lotta è impari e sembra destinarci alla...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Martedì, 20 Febbraio 2024

Collegamento San Martino-Rolle, assegnato l’appalto integrato da 55 milioni di euro

Ha un vincitore la gara da circa 55 milioni di euro per la progettazione e realizzazione del collegamento funiviario San Martino di Castrozza-Passo Rolle, un’opera centrale per lo sviluppo dell’ambito del Primiero promossa da Trentino sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 20 Febbraio 2024

Ciclovia del Garda, aggiudicato il primo tratto di competenza del Comune di Riva

Sono stati aggiudicati dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, nella procedura svolta su delega del Comune di Riva del Garda, i lavori per uno dei tratti urbani della Ciclovia del Garda relativo all’attraversamento del centro di Riva. Sarà l’impresa ICT srl con sede a...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 20 Febbraio 2024

Il summit su Olimpiadi e Paralimpiadi

Prosegue senza sosta il percorso di avvicinamento del Trentino ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026. Nel pomeriggio odierno il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha ricevuto nella sala giunta l’amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina 2026...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 20 Febbraio 2024

Venerdì 23 febbraio sciopero del trasporto pubblico locale

Possibili disagi per gli utenti del servizio pubblico locale venerdì 23 febbraio. Il sindacato CUB Trento ha infatti aderito territorialmente allo sciopero generale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale indetto dal SI-Cobas Nazionale. Venerdì 23 febbraio, pertanto, il personale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 20 Febbraio 2024

Missione compiuta per la POSITIVE Impact UX Challenge

Sono Valeria Fanin, Patrick Lasta, Andrea Sartori, Arianna Succi Leonelli, Diletta Tosetto i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) che hanno vinto la POSITIVE Impact UX Challenge 2024, la sfida tecnologica di Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino...


Leggi

Cerca