"SOSTERREMO UN EVENTO DI GRANDE RICHIAMO PER LA VALLE DI FASSA"
"L'autonomia della Val di Fassa è dentro il contesto più generale dell'autonomia del Trentino. In un momento come questo noi tutti, trentini e ladini di Fassa, dobbiamo concentrarci sulle cose che davvero contano, senza sprecare energie in battaglie che finiscono per indebolire un...
Leggi
A RIVA DEL GARDA LA GIORNATA PROVINCIALE DELLA POLIZIA LOCALE
In occasione della ricorrenza del Santo Protettore, San Sebastiano, si è svolta oggi a Riva del Garda la quarta giornata provinciale delle Polizie locale, organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune di Riva del Garda e dalla Comunità Alto Garda e Ledro; presenti i corpi di...
Leggi
"LA GENERAZIONE DEI GIGANTI" AL MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
Sarà aperta fino al primo aprile la mostra curata dal Centro Studi Martino Martini: "La Generazione dei Giganti. Gesuiti missionari e scienziati in Cina sulle orme di Matteo Ricci", che verrà inaugurata martedì 24 gennaio 2012 alle ore 17 presso il Museo degli Usi e Costumi...
Leggi
AUTONOMIA: NAPOLITANO SCRIVE A DELLAI
"Caro Presidente, apprezzo e condivido le sue parole sul significato e il valore dell'autonomia per la Provincia di Trento e spero, prima della fine del mio mandato, di poter tornare ad ammirare le vostre montagne". Con queste parole il Presidente della Repubblica, Giorgio...
Leggi
HOUSING SOCIALE: VIA LIBERA ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO IMMOBILIARE
La Giunta provinciale - su indicazioni del suo presidente Lorenzo Dellai e dell'assessore alle politiche sociali e abitative Ugo Rossi - ha approvato oggi, in prima adozione, il Progetto di costituzione di un Fondo immobiliare nel campo dell'housing sociale in Trentino (in sigla Fhst),...
Leggi
LA PROVINCIA ACCANTO A COLDIRETTI NELLA DIFESA DEL MADE IN ITALY
Si chiama "Italian sounding" ed è la diffusione di prodotti che traggono in inganno circa la vera origine geografica, uno dei fenomeni che più sta preoccupando, e danneggiando, i produttori italiani dell'agroalimentare. Formaggi, salumi, vini ed altri prodotti alimentari di...
Leggi
FINANZIAMENTI ALLA RICERCA, APPROVATE LE GRADUATORIE DI DUE BANDI
Finanziamenti in vista per diciotto progetti di ricerca. La Giunta provinciale infatti, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, ha approvato con due distinti provvedimenti le graduatorie di due bandi. Per il "post doc 2011" sono dodici i progetti finanziati, per quello su...
Leggi
PREMIO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO
Scadrà il 4 maggio 2012 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al "Premio Lavoro in sicurezza - edizione 2011-2012". Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, accogliendo la proposta di CEii Trentino, ente...
Leggi
POZZA DI FASSA: VIA LIBERA ALLA GARA PER LA NUOVA SCUOLA D'ARTE
La Giunta provinciale di Trento ha autorizzato stamane la partenza dell'appalto della Scuola d'arte di Pozza di Fassa, dando quindi via libera all'iter che potrà partire fin da subito, con offerta economicamente più vantaggiosa.-
Leggi
NUOVO DISCIPLINARE PER IL MARCHIO DI PRODOTTO "OSTERIA TIPICA TRENTINA"
Dopo alcuni anni di applicazione del marchio "Osteria tipica trentina" e preso atto della sua efficacia e delle forti potenzialità che tale marchio mantiene ancora, tanto che s'è deciso di rinnovare la registrazione all'Ufficio brevetti e marchi per altri 10 anni, su proposta...
Leggi
E' ANTONIO SCHIZZEROTTO IL PRESIDENTE OPES
E' Antonio Schizzerotto il presidente dell'OPES, l'Osservatorio permanente per l'economia, il lavoro e per la valutazione della domanda sociale. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai. Il presidente dell'OPES è nominato dalla Provincia tra i...
Leggi
AZIENDE PER IL TURISMO: ASSEGNATO UN ANTICIPO SUI CONTRIBUTI 2012
Per consentire alle quattordici Aziende per il Turismo trentine di continuare a svolgere la loro attività, la giunta provinciale su proposta dell'assessore al turismo Tiziano Mellarini, ha oggi provveduto ad assegnar loro un importo pari al 29,5% dei contributi ordinari concessi nel corso...
Leggi
PARI OPPORTUNITA': APPROVATO DALLA GIUNTA UN DISEGNO DI LEGGE
Approvato oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore competente Lia Beltrami Giovanazzi - il testo relativo ad un disegno di legge sulle pari opportunità fra uomo e donna. Il disegno di legge della Giunta sarà discusso e integrato con i contenuti dei due disegni di legge...
Leggi
LA PROVINCIA DI TRENTO ESTENDE I PROPRI ACQUISTI VERDI
La Provincia autonoma di Trento estende i propri acquisti verdi. Prodotti tessili, ammendanti, apparati per l'illuminazione pubblica, materiali per opere edili e stradali, servizio di dispensazione automatica di cibi e bevande calde e fredde, servizio di stampa tipografica, serramenti per...
Leggi
LA NUOVA "ARCHITETTURA ORGANIZZATIVA" DELLA PROVINCIA
Una direzione generale, dieci dipartimenti e l'avvocatura. Netta distinzione fra i dipartimenti di staff (tre più l'avvocatura), che si occuperanno degli affari legali, della gestione del personale e degli affari finanziari, e quelli "di linea", di carattere operativo. Un raccordo...
Leggi
"LA NUOVA PAC TERRA' CONTO DELL'AGRICOLTURA DI MONTAGNA, MA I PRODUTTORI DEVONO DARSI DA FARE"
"Il Trentino Alto Adige è uno degli esempi e modelli di come si possano fare le cose in Europa, in modo da superare anche i vincoli fisici dati dal territorio. Mi ha colpito la formidabile competitività dell'agricoltura di questa regione e la risposta che alle difficoltà hanno dato i...
Leggi
AUTONOMIA: IL QUARANTENNALE DEL SECONDO STATUTO CON GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO DELLE ARTI
Una conferenza stampa inusuale oggi, quella della Giunta provinciale, tenutasi nel quarantennale del Secondo Statuto di Autonomia e apertasi sulle note di uno spettacolo messo in scena dai ragazzi dell'Istituto delle Arti di Trento e Rovereto nell'ambito del progetto: "Il Trentino e...
Leggi
IL PERCORSO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA VERSO L'ESAME DI MATURITÀ
Nell'anno scolastico 2014-2015 gli studenti della formazione professionale trentina potranno completare il loro percorso, con l'esame finale di "maturità", con un apposito anno dopo l'attuale quarto anno, che porta già al conseguimento del diploma di tecnico professionale. Ieri,...
Leggi
IL TRENTINO CHE SCOMMETTE NELLE FERROVIE NEL PAT INFORMA
E' dedicato al passaggio della linea ferroviaria della Valsugana alla TrentinoTrasporti Esercizio la nuova puntata de "La Provincia informa", il settimanale televisivo realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia, trasmesso dalle emittenti regionali.-
Leggi
DELLAI SCRIVE A NAPOLITANO NEL QUARANTENNALE DEL VARO DEL SECONDO STATUTO
Nel quarantesimo anniversario del varo del Secondo Statuto di Autonomia, il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha scritto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nella lettera aperta - che alleghiamo - una riflessione dedicata al lungo cammino...
Leggi