LINEE GUIDA PER LE MEDICINE COMPLEMENTARI
Agopuntura, Fitoterapia, Omeopatia e Medicina Antroposofica: quattro "medicine e pratiche non convenzionali" che, entro il 2012, saranno inserite in un registro istituito presso l'Ordine dei medici. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche...
Leggi
PROMUOVERE IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE IMPRESE ARTIGIANE
Approvata oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, la deliberazione che definisce i criteri e le modalità attuative di partecipazione al Fondo per promuovere il capitale di rischio delle imprese...
Leggi
FUNZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI: ALLE COMUNITÀ 88 MILIONI DI EURO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle politiche sociali e alla salute Ugo Rossi l'atto di indirizzo e coordinamento alle Comunità di valle e agli enti gestori in materia di politiche socio-assistenziali per l'anno 2012, con il quale si ripartiscono fra le...
Leggi
COMITATO TECNICO DEL CREDITO: AI RAGGI X GLI INTERVENTI "DI SISTEMA" A SOSTEGNO DELLA LIQUIDITA'
La situazione generale della finanza d'impresa in Trentino è stata al centro dell'incontro di oggi del "Comitato tecnico del credito" istituito fra Provincia, Banche e Confidi. In particolare i rappresentanti della Provincia e Cassa del Trentino hanno espresso viva soddisfazione...
Leggi
È DECOLLATO IL FONDO PARTECIPATIVO A FAVORE DELLE SOCIETA' COOPERATIVE
La sala "Don Guetti" della Cassa Centrale delle Casse Rurali era affollata, stamani, da più di un centinaio di rappresentanti di cooperative che hanno risposto all'invito rivolto loro dall'assessore provinciale alla cooperazione, cultura e rapporti europei Franco Panizza. Motivo...
Leggi
L'ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2012
Sebbene la media delle temperature non presenti anomalie, va notato come i primi 15 giorni del mese di febbraio siano stati caratterizzati da temperature inferiori ai valori medi mentre le temperature misurate nella seconda metà del mese, specie l'ultimo giorno, siano risultate più elevate...
Leggi
NOMINATO IL DIRETTORE DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE II
Daniele Penzo è il nuovo direttore della seconda unità operativa di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Trento. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, guiderà l'unità operativa istituita nel giugno 2011...
Leggi
WEEK END AL MUSEO: APERITIVI D'ARTE, ATTIVITÀ PER FAMIGLIE E VISITE GUIDATE
Al Castello del Buonconsiglio domenica 4 marzo alle 11 torna "comodaMente in Museo" aperitivo d'arte dedicato alla tela "La Guardia Civica" esposta nella mostra Difesa e Governo del Paese, mentre sabato 3 marzo alle 15 sarà proposta l'attività per famiglie "Armati...
Leggi
"TRENTINO ITALIA STORIE POP"
Trentino Italia Storie Pop è un progetto composito legato alla realizzazione di numerosi eventi e iniziative culturali destinati alla cittadinanza giovane e adulta dell'intera provincia: durante il biennio 2012-2013 si alterneranno spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche,...
Leggi
CONOSCERE IL TRENTINO: ECCO L'EDIZIONE 2011
"Conoscere il Trentino" è il titolo di una nuova pubblicazione realizzata dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. La pubblicazione si inserisce nella produzione editoriale del Servizio Statistica e nasce dall'esigenza di fornire, attraverso uno strumento più...
Leggi
DOMANI LA GIUNTA PROVINCIALE IN VAL DI FASSA
Domani, venerdì 2 marzo, la Giunta provinciale si riunirà, a partire dalle ore 16, presso la sede del Comun General de Fascia, (Strada di Pré de gejia 2, Pozza di Fassa). A seguire, dalle ore 17.30 circa, i lavori proseguiranno con una riunione tra l'esecutivo provinciale e i presidenti...
Leggi
UN NUOVO METODO PER CENSIRE LE ATTIVITÀ DEI MUSEI E CENTRI DELLA SCIENZA D'EUROPA
Si svolge fino al 4 marzo, a Patrasso (Grecia), la terza riunione ufficiale di SEE Science, il progetto che coinvolge 10 partner di 7 paesi europei con l'obiettivo di "promuovere l'innovazione attraverso il rafforzamento delle competenze scientifiche e la creazione di una rete dei...
Leggi
IL MUSEO RETICO RIAPRE AL PUBBLICO
Dopo la pausa invernale, da sabato 3 marzo il Museo Retico – Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non riapre al pubblico nei fine settimana e nei giorni festivi dalle ore 14.00 alle 18.00.-
Leggi
PACHER: UN'AUTONOMIA DIFFUSA, RESPONSABILE, ESPANSIVA
"Il filo conduttore delle tante attività programmate dall'assessorato da qui alla fine della legislatura riflette le linee strategiche di cui abbiamo discusso nella Giunta di Lagolo: un'Autonomia diffusa, responsabile, espansiva." Questo in sintesi il messaggio lanciato oggi dal...
Leggi
LEGITTIMA LA CATTURA DELL'ORSA DJ3
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, con sentenza n. 70, depositata il 24 febbraio 2012, ha riconosciuto la legittimità dell'ordinanza del presidente della Provincia con la quale era stata disposta la cattura dell'orsa DJ3. Il ricorso era stato presentato dal...
Leggi
"L'EUROPA PREMIA FBK": NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Lo sviluppo dei computer, le possibilità della rete, le tecnologie del linguaggio, il lavoro dei ricercatori di FBK, nuovi scenari e limiti da rispettare: se ne parla nella puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda...
Leggi
PREMIO BUZZATI: LA CARTOLINA DELLE DOLOMITI
E' organizzato dalla Provincia di Pordenone, dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, dalla Fondazione Dolomiti-Dolomiten- Dolomites-Dolomitis Unesco, dalla Libera Accademia di belle Arti di Firenze e dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, il concorso...
Leggi
IL GRANDE MOTOCROSS ARRIVA IN TRENTINO
Il 4 marzo sul circuito Ciclamino di Pietramurata si disputa la seconda tappa dei Campionati Internazionali d'Italia, un evento che porterà in Trentino molti nomi noti di questa disciplina. Si tratta di una competizione che rappresenta un trampolino di lancio per gli atleti in vista dei...
Leggi
LA FARFALLA DEL TRENTINO FA ROTTA VERSO NORD
La farfalla del Trentino punta dritta verso nord. Obiettivo Norvegia, dove il nostro territorio è stato protagonista grazie ad una presentazione dell'offerta turistica invernale. Nell'elegante centro storico di Oslo la delegazione trentina, nel corso di un incontro organizzato in...
Leggi
NEL PAT INFORMA IL FORUM "VERSO IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA"
Il Forum "Verso il Centenario della Grande Guerra", che si è tenuto a fine febbraio presso la Campana dei Caduti di Rovereto, ha rappresentato un passaggio fondamentale per coinvolgere il territorio sulla sfida che si è posto il Trentino con la ricorrenza dei cento anni dallo...
Leggi