Comunicati

Giovedì, 30 Maggio 2013

I PRESIDENTI LETTA E BOLDRINI PARLANO DI EUROPA E DIRITTI DELLA PERSONA

Il presidente del Consiglio Enrico Letta e la presidente della Camera Laura Boldrini parteciperanno a quest'ottava edizione del Festival con due interventi particolarmente centrati sull'attualità. Il presidente del Consiglio e la terza carica dello Stato saranno a Trento rispettivamente il...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

INET @TRENTO AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

La rivoluzione intellettuale di INET (Institute for New Economic Thinking), ma in particolare la sua scuola rivolta ai giovani, l'Inet YSI (Young Scholars Initiative) sarà presente all'ottava edizione del Festival dell'Economia. Saranno a Trento, ospitati dall'Università, circa 120...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

"IL LAVORO? CREALO!"

Uno spazio fatto dai giovani, per i giovani, un luogo di scambio e confronto tra chi fa impresa e chi vuole iniziare a farla. Inaugurazione oggi alle 18.00 in Piazza Fiera.-


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 30 Maggio 2013

L'UNIVERSIADE INVERNALE AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

In attesa della grande manifestazione sportiva prevista dall'11 al 21 dicembre in Trentino, l'Universiade si annuncia anche al popolo dello scoiattolo. Un infopoint dedicato all'evento rimarrà aperto in questi giorni in piazza Duomo a Trento per avvicinare tutti gli appassionati di sport e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 30 Maggio 2013

POPOLAZIONE TRENTINA IN CRESCITA GRAZIE AGLI STRANIERI

Negli ultimi dieci anni la popolazione trentina ha avuto una dinamica di crescita simile a quella registrata negli anni del "boom" degli anni Sessanta e Settanta, con un incremento di quasi 48 mila persone (+ 10 %, più del doppio dell'Italia nel suo complesso), una crescita...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

DIECI AZIENDE IN GARA PER IL TITOLO DI "START UP DELL'ANNO"

Un algoritmo sviluppato per la rimozione della Costa Concordia, lo scanner in 3D che non sfiora gli oggetti, batteri utilizzati per il restauro di opere d'arte, un sistema anticontraffazione a prova di hitech. Sono solo alcuni dei prodotti ideati dalle dieci startup che si sfideranno domani...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

"IL TURISMO INCONTRA L'AGRICOLTURA", VIA ALLA SECONDA EDIZIONE

Stimolare in maniera innovativa l'integrazione tra il mondo agricolo e quello turistico: questo l'obiettivo del concorso "Il Turismo incontra l'Agricoltura" organizzato in ambito interregionale, sul piano dell'Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino, proposto dalla società Transkom...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

IL 31 MAGGIO E IL 1' GIUGNO TORNA IN TRENTINO LA FESTA DEI VICINI DI CASA

Lanciata in Francia nel 1999, la Festa dei Vicini festeggia quest'anno il quattordicesimo anniversario. Dal 2004 è stata estesa anche a livello europeo divenendo così il primo appuntamento cittadino per rafforzare i rapporti di vicinato. L'obiettivo dell'iniziativa è molto semplice:...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Maggio 2013

CONVENTION TELETHON: ASSEGNATI 172.000 EURO

Assegnato alla Convention Telethon tenutasi a Riva del Garda l'8 maggio scorso un contributo di parte provinciale di 172.237,00 euro. La Convention, come noto, raduna tutti gli scienziati sostenuti dalla Fondazione Telethon per confrontarsi sui progressi e sulle prospettive della cura alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

AT@L'ARTIGIANATO OLTRE LA CRISI: QUANDO LA PASSIONE DIVENTA IMPRESA

Non ci sono solamente strumenti per affrontare un momento economicamente sfavorevole, ma anche strategie vincenti che possono permettere alle piccole imprese del mondo dell'artigianato di guardare "oltre la crisi" e rimanere competitive sul mercato. AT@L'Artigianato oltre la crisi,...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

CONNETTIVITA' GRATUITA AL FESTIVAL CON "FREELUNA SOCIAL WIFI"

FreeLuna Social WiFi consentirà al "popolo dello scoiattolo" di beneficiare di connettività gratuita in più di 200 location nell'area della città di Trento, di amplificare la propria esperienza dell'evento, di viverlo e di condividerlo online in tempo reale. Ma non solo. Per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA": LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE CAMBIA

Semplificazione e riduzione degli oneri sono le parole d'ordine in Trentino di una pubblica amministrazione che sta cambiando. Il processo di modernizzazione è stato fissato in un vero e proprio "Piano di miglioramento" che ha la caratteristica di non basarsi su tagli lineari ma...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

DALL'EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI

A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto ieri a Bolzano al termine...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Maggio 2013

ROSSI: "LE NUOVE TECNOLOGIE HANNO INNOVATO LA NOSTRA SANITÀ"

In un momento di crisi economica e di conseguente esigenza di contenimento della spesa pubblica può l'innovazione tecnologica, la cosidetta E-Health, rappresentare una delle poche risposte possibili per superare il contrasto tra le esigenze di contenere i costi e le crescenti richieste di...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

RAMPINI, "OCCIDENTE ESTREMO: VI RACCONTO IL NOSTRO FUTURO"

Fra le novità di quest'ottava edizione c'è il format "L'Economia in scena" che partirà questa sera alle 21.30 al teatro Sociale con Federico Rampini e il suo "Occidente Estremo: vi racconto il nostro futuro". Rampini giornalista e scrittore inviato speciale negli Stati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

ITEA CON CASA DOMOTICA NEL SALOTTO DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

L'apertura della "Casa intelligente" di piazza Garzetti è una scelta strategica della Società per diffondere la conoscenza di questa tecnologia emergente ad un sempre più vasto pubblico. Agli economisti e visitatori presenti a Trento durante la kermesse l'offerta di conoscere e...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

RAMPINI: L'AMERICA, L'OCCIDENTE "ESTREMO" E LA SFIDA CINESE

Inaugurato stasera al teatro Sociale il format "L'Economia in scena", con il recital di e con Federico Rampini "Occidente Estremo: vi racconto il nostro futuro". Il noto giornalista e scrittore, inviato di Repubblica negli Stati Uniti e in Asia, ha proposto a Trento una...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

REGIONI A "GEOMETRIA VARIABILE" PER RILANCIARE L'ITALIA

Ridare slancio al Paese attraverso un rinnovato regionalismo a "geometria variabile", in grado di restituire, a chi lo esercita, non solo il dono dell'efficienza, ma anche la capacità di riportare il potere di scelta più vicino ai territori e ai cittadini. E' questa la ricetta...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

GIULIANO AMATO E L'EUROPA TRA 20 ANNI

Se non si cambia la politica europea impostata fino ad oggi, il futuro che ci aspetta sarà quello che ha tratteggiato Giuliano Amato, uno dei "Testimoni del Tempo" oggi al Festival dell'Economia di Trento: "Un mercato in parte comune, nel quale però saranno cresciute le...


Leggi
Giovedì, 30 Maggio 2013

LA SATIRA GRAFFIA IL FESTIVAL

La parola economia non si associa solo ai numeri, ai bilanci o alla drammatica crisi che attraversa i nostri tempi e viene raccontata dal Festival in questi giorni ma può anche dare tantissimi spunti a chi punta sulla forza dell'ironia e su quella della satira. Ne è la dimostrazione lo...


Leggi

Cerca