FINANZIARIA 2014, LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE PACHER
E' iniziato questa mattina in Consiglio provinciale l'esame della legge finanziaria e del bilancio di previsione 2014. I lavori sono iniziati con la relazione del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e sono stati, come è prassi in questi casi, sospesi subito dopo....
Leggi
I COMPLIMENTI DI PACHER AGLI ALLIEVI VIGILI DEL FUOCO TRENTINI
"Un risultato che conferma la bontà e l'importanza di una esperienza che, ancora una volta, distingue e onora il nostro territorio. Meritano i nostri complimenti questi giovani". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, dopo il risultato dei giovani...
Leggi
PACHER: "IL MUSE, LUOGO STRAORDINARIO DOVE NASCERANNO IDEE E AMORI, SAPERE E INCONTRI"
Sorprendente il Muse, a sorpresa persino il taglio del nastro all'inaugurazione del Museo delle Scienze di Trento, stasera, davanti a migliaia di persone. Al posto del tradizionale nastro di stoffa una struttura metallica a forma di clessidra. Per tagliarla non le forbici, ma delle capaci...
Leggi
LAVORI LUNGO LA STATALE DEL CAFFARO, LUNEDÌ A STORO LA FIRMA DELL'ACCORDO TRA BRESCIA E TRENTO
Sarà firmato lunedì prossimo, 29 luglio, alle ore 11, presso il Municipio di Storo, l'accordo di Programma tra la Provincia di Brescia e la Provincia autonoma di Trento per il finanziamento di quattro interventi lungo la statale del Caffaro tra Vestone – Idro Sud, Rocca d'Anfo e di...
Leggi
L'ABBONAMENTO AL TRASPORTO SCOLASTICO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA
Sono iniziate il 3 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico. E il presidente, nonché assessore provinciale ai trasporti, Alberto Pacher, ricorda che anche per il prossimo settembre le tariffe sono rimaste...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO VINCE IL PREMIO "LABEL EUROPEO DELLE LINGUE 2013"
Lo scorso maggio Agenzia del lavoro aveva presentato a Trento i risultati del Progetto Mo.Mo., per la formazione professionale dei disoccupati. L'iniziativa, che prevede l'organizzazione di tirocini in aziende di vari settori produttivi di vari paesi (Germania, Irlanda e Gran Bretagna), è...
Leggi
WI-FI? NO ALLE DISCRIMINAZIONI 2.0, I RISULTATI DEL TRENTINO D'ESEMPIO PER IL PAESE
Lo sviluppo della rete senza fili è sicuramente un punto di forte attenzione per la società del futuro. Punto in grado di favorire il successo o meno di un intero paese a livello globale. Per questo anche il governo italiano ha deciso di predisporre un testo di legge capace di favorire la...
Leggi
TRENTODOC METODO CLASSICO DI MONTAGNA AL MUSE
Manca poco all'apertura del MUSE, prevista per sabato 27 luglio. L'Istituto Trento Doc sarà partner della nuova struttura, affiancando il museo in modo permanente attraverso diverse attività. Trentodoc sarà infatti "brindisi ufficiale" in occasione della cerimonia di apertura,...
Leggi
UN SOTTOPASSO PEDONALE COLLEGA IL MUSE CON IL CENTRO STORICO DI TRENTO
Nel giugno dell'anno scorso la Giunta provinciale approvò, su proposta dell'allora assessore Alberto Pacher, il sesto aggiornamento al Piano degli investimenti nel settore dei trasporti 2009-2013. Uno degli interventi decisi, già allora significativo, diventa oggi "cronaca" visto...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER HA RICEVUTO IL CONSOLE GENERALE DI POLONIA ADAMCZYK
Il Presidente Alberto Pacher e l'assessore Tiziano Mellarini hanno ricevuto stamani in Provincia il Console generale di Milano Jerzy Adamczyk, che era accompagnato dal trentino Walter Cappelletto, nominato da qualche mese Console onorario di Polonia per il Trentino Alto Adige. "Non...
Leggi
PENSPLAN: AL VIA LA COLLABORAZIONE CON LE SOCIETÀ INFORMATICHE REGIONALI
Con il coordinamento della Regione Trentino-Alto Adige è stato firmato l'accordo di collaborazione tra Pensplan Centrum, Informatica Trentina e Informatica Alto Adige, che permetterà a Pensplan di disporre delle risorse e del know-how presenti in Regione e di servizi informatici ad alta...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": 100 MILIONI PER IL CREDITO ALLE IMPRESE, ELEZIONI, WHIRLPOOL
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti del Trentino. In questa puntata: un fondo di rotazione per 100 milioni di euro; le elezioni; whirlpool;...
Leggi
NOVITÀ PER IL TRASPORTO PUBBLICO IN VALLE DI FASSA
Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico della linea Bolzano - Val d'Ega - Vigo di Fassa. Fino al 2014, con possibilità di proroga se...
Leggi
VILLINO CAMPI: ARRIVA IL PROTOCOLLO CON IL COMUNE DI RIVA DEL GARDA
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, ha autorizzato il dirigente dell'Agenzia provinciale per la Protezione dell'Ambiente a stipulare e sottoscrivere con il Comune di Riva del Garda un protocollo di intesa riguardante l'utilizzo del Centro di valorizzazione...
Leggi
SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEGLI OPERATORI DELLA SCUOLA
La Giunta provinciale ha oggi approvato la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, che riguarda il sostegno a favore delle associazioni professionali degli operatori della scuola e che determina il budget messo a disposizione dalla Provincia per la prossima...
Leggi
530 MILA EURO PER TRE PERCORSI DI ISTRUZIONE
Via libera della Giunta provinciale - che ha approvato la relativa deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso - al provvedimento che quantifica le dotazioni finanziarie disponibili per il prossimo anno scolastico a riguardo dei percorsi di istruzione "Liceo...
Leggi
12 CATTEDRE PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA, ECCO IL BANDO
Al termine dell'approvazione di tutte le graduatorie concorsuali del concorso straordinario a cattedre, nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato anche lo schema di bando relativo all'indizione di un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2 cattedre per...
Leggi
38 I DOCENTI UTILIZZATI PRESSO STRUTTURE ED ENTI
Con la deliberazione "Utilizzazione dei docenti delle istituzioni scolastiche e formative per compiti connessi alla scuola: determinazione del contingente massimo da assegnare a strutture ed enti per l'anno scolastico 2013/2014", presentata dall'assessore all'istruzione e allo...
Leggi
LA GIUNTA APPROVA QUATTRO PIANI GIOVANI DI ZONA
Nella riunione odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Ugo Rossi, ha dato il via libera a quattro Piani operativi Giovani per il 2013. Si tratta dei Piani Giovani dell'Alta Val di Sole, della Terza Sponda Val di Non, dei Comuni di Cles, Bresimo, Cis, Livo, Nanno, Rumo,...
Leggi
ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE: NUOVI CRITERI PER I CONTRIBUTI
Su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha approvato nuovi criteri e nuove modalità per la concessione di contributi per l'eliminazione o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Nella seduta del 16 luglio...
Leggi