Comunicati

Attualità
Venerdì, 29 Novembre 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA APERTURA SUL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il secondo Festival della famiglia, il condominio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

IL POST-FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

"Scintille di cittadinanza digitale" sarà l'evento che chiuderà idealmente la seconda edizione del Festival della Famiglia. Sabato 7 dicembre al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, una intera giornata dedicata all'utilizzo consapevole della tecnologia e della rete nell'ottica...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

IL PRE-FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Un appuntamento con il film vincitore del Fiuggi Family Festival di quest'anno, l'assegnazione del Premio conciliazione vita-lavoro con l'assessora provinciale Sara Ferrari e un workshop dedicato ai Distretti Famiglia: sono questi i tre eventi che, da sabato 30 novembre a giovedì 5...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2013

ARRIVA LA SECONDA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA FAMIGLIA"

"Festival della famiglia", seconda edizione: l'evento, che quest'anno si intitola "Famiglia risorsa della società. Politiche familiari e politiche di sviluppo economico: un binomio possibile?", si terrà a Riva del Garda il 6 dicembre, presso il Centro Congressi. In...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2013

IL CONSORZIO VALLI TRENTINE QUINTA "OP"

Il "Consorzio Valli Trentine", recentemente costituitosi, si avvia a diventare la quinta OP (Organizzazione dei Produttori) del Trentino, accanto a Melinda, La Trentina, Sant'Orsola e Consorzio interregionale ortofrutticolo. Quello formalizzato oggi con l'approvazione da parte...


Leggi
Venerdì, 29 Novembre 2013

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, UNA RETE PER CONTRASTARLA

E' stata istituita la "Rete territoriale di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne" per il territorio della Vallagarina. Il protocollo d'intesa è stato firmato ieri pomeriggio dall'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re. Oggi in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2013

È PAOLO NICOLETTI IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA PROVINCIA

E' Paolo Nicoletti il nuovo direttore generale della Provincia autonoma di Trento. Oggi la decisione della Giunta provinciale che ha approvato la proposta del presidente Ugo Rossi. "Si tratta di una scelta - ha detto oggi il presidente ai colleghi di Giunta - che ricade su una figura...


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 28 Novembre 2013

TANTI BAMBINI E GIOVANI PER SALUTARE LA TORCIA DELL'UNIVERSIADE

La "Genziana delle Alpi" oggi è stata nelle località dove si terranno le gare dell'Universiade: Canazei, Pozza di Fassa, Moena, Predazzo, Lago di Tesero, Cavalese, Baselga di Pinè e Pergine Valsugana. Tra i tedofori il pattinatore artistico Paolo Bachini e Rocco Delsante, dello...


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 28 Novembre 2013

UNIVERSIADE, LUNEDÌ LA CONFERENZA STAMPA

Tra dodici giorni prenderà il via in Trentino la 26a edizione dell'Universiade, che il Trentino ospiterà per la prima volta. In vista di tale evento, il più grande avvenimento sportivo invernale che si terrà in Italia fino al 2020 con la partecipazione di 3.600 tra atleti, dirigenti e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2013

IL TRENTINO ALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLA COMUNITÀ D'AZIONE FERROVIA DEL BRENNERO

"Abbiamo convintamente ribadito il nostro sostegno a tutte quelle iniziative, che dovranno essere non solo di tipo economico ma anche legate a coordinate di tipo culturale, per far sì che il passaggio delle merci dalla strada alle rotaia diventi obiettivo sempre più condiviso. Per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2013

"DONNE E LAVORO IN MONTAGNA", SABATO IL CONVEGNO

"Mai come in questo momento per le Alpi, per la Montagna, le condizioni di cambiamento ci sono tutte: la crisi economica, le nuove tecnologie, il ritorno al settore primario… per la Montagna è tempo di un nuovo Rinascimento." Così Accademia della Montagna del Trentino spiega...


Leggi
Giovedì, 28 Novembre 2013

MOBILITA' DEI PAZIENTI: CONVEGNO EUREGIO DOMANI A TRENTO

L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con l'Associazione Euroregionale di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento, organizza un convegno sul diritto alla salute e sulla mobilità sanitaria dei pazienti...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Novembre 2013

CULTURA INFORMA: CIBO PER LA MENTE

Lunedì 2 dicembre alle 12, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della tradizionale conferenza di "Cultura informa", si terrà la presentazione della rassegna "Cibo per la mente", la creatività del Teatro Civile al servizio...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2013

GRIGNO, INAUGURATO IL CONDOMINIO PRODUTTIVO NEGLI SPAZI "EX OMGA"

Dopo la chiusura di Omga Spa, azienda che realizzava macchinari per la lavorazione del legno, quei 19 mila metri quadrati di spazi produttivi nel cuore della zona industriale di Grigno tornano a vivere ospitando le sedi di sei piccole aziende, cinque espressione dell'artigianato locale ed...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Novembre 2013

DEBUTTA AL "SOCIALE" "THEATRUM MUNDI" IL RACCONTO TEATRALE DEL CONCILIO DI TRENTO

Quando, mercoledì 4 dicembre, al Teatro Sociale si alzerà il sipario su "Theatrum Mundi", lo spettacolo allestito dalla Compagnia "GAD Città di Trento", saranno passati esattamente 450 anni dalla conclusione del Concilio di Trento. Con questo spettacolo teatrale si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2013

"SOTTOSOPRA": LO SPAZIO PER IL GIOCO AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

Il Distretto Famiglia nell'Alto Garda del Comune di Riva del Garda propone venerdì 6 e sabato 7 dicembre "Sottosopra", un cartellone di eventi collaterali al Festival della Famiglia dedicato al gioco. Ma ci sono anche mostre, attività, racconti. Tutte le proposte si svolgono al...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2013

ENERGIE RINNOVABILI E EFFICIENZA ENERGETICA: CONTRIBUTI PER NUOVI PROGETTI

Le imprese che vogliono investire nel settore dell'energia rinnovabile e dell'efficienza energetica possono accedere ai contributi, per la realizzazione di nuovi progetti, previsti dal Fondo europeo di sviluppo regionale. L'iniziativa è promossa dal Servizio Europa della Provincia autonoma...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2013

IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"

È in arrivo la seconda edizione del "Festival della Famiglia": l'evento, in programma venerdì 6 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, cercherà di rispondere alla domanda se sia possibile un binomio fra politiche familiari e politiche di sviluppo economico. Se ne...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 28 Novembre 2013

DOMANI ALLE 12 L'INCONTRO DEL VENERDI'

Domani, venerdì 29 novembre, nuova riunione della Giunta provinciale, guidata dal presidente Ugo Rossi. Di seguito, com'è tradizione, alle ore 12, nella Sala stampa del Palazzo di piazza Dante, si terrà la conferenza stampa "del venerdì" nel corso della quale - oltre che dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 28 Novembre 2013

EDUCACOOP: L'EUREGIO FA DIALOGARE SCUOLA E COOPERAZIONE

Mezzocorona (TN) – L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino - territorio che, complessivamente inteso, vanta ben 1700 cooperative - ha organizzato ieri la 1' Giornata di "EDUCACOOP - Scuola e Cooperazione in dialogo. Esperienze innovative di educazione cooperativa scolastica...


Leggi

Cerca