CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 45 BIS FRA PIETRAMURATA E DRO
A partire dalle ore 18.00 di sabato 22 febbraio e fino alle ore 22.00 della successiva domenica verrà chiusa al traffico la statale 45 bis della Gardesana Occidentale nel tratto tra la pr. km 129,700 (immediatamente a sud di località Isolotto) e la pr. km 130,400 (immediatamente a nord di...
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
ASTA LEGNAME DI PREGIO: DOMANI LA TERZA EDIZIONE
Il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio organizzano per domani, venerdì 21 febbraio 2014, con inizio alle ore 10 presso la sede della Federazione provinciale degli allevatori in via delle Bettine, 40 a Trento, la terza edizione della vendita...
Leggi
IL GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE
L'edizione 2014 del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige è stata presentata oggi alla conferenza stampa di "Cultura Informa" da Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Si inizia sabato 22 febbraio dalle 14.30, al Museo, con...
Leggi
IL VERDE IN CITTÀ, TAVOLA ROTONDA TRA ESPERTI A SAN MICHELE
Il verde della città fra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica è il tema della tavola rotonda in programma lunedì 24 febbraio, a partire dalle 14, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'incontro darà ufficialmente avvio alla quarta...
Leggi
LE TECNOLOGIE TEDESCHE GUARDANO AL TRENTINO
Missione di business ieri a Trento e Rovereto di 18 imprese tedesche operanti nel comparto medicale e delle tecnologie per la salute interessate ad attivare collaborazioni commerciali e di business con imprenditori e operatori tecnologici trentini. Nel pomeriggio le aziende hanno visitato il...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL PROGETTO TELEPAT
Conciliazione famiglia lavoro, nuovi modelli organizzativi e nuove tecnologie; tutto questo nel progetto TelePat, che oggi riguarda circa 200 dipendenti provinciali. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della...
Leggi
ROSSI IN VIDEOCONFERENZA PER IL SAFER INTERNET MONTH TRENTINO
Domani, 21 febbraio, si terrà l'evento clou del mese di iniziative promosse in Trentino nell'ambito del "Safer Internet Day". L'ITT "Marconi" di Rovereto diffonderà in streaming un confronto fra Mauro Berti della Polizia Postale e il giornalista Lucio Bragagnolo, che...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12.30
La tradizionale conferenza stampa "del venerdì" della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 21 febbraio - alle ore 12.30 nella sala stampa della Provincia.-
Leggi
LA STORIA DEL LUPO SLAVC TRASMESSA IN GERMANIA
È una storia particolare quella del lupo Slavc, radiocollarato in Slovenia, dove il lupo è presente con più di 50 esemplari, e arrivato sui Monti Lessini nella zona confinante con la provincia di Verona nel 2012, dopo un formidabile spostamento di oltre 1000 km. Al punto che se ne è...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: IL 28 FEBBRAIO LA SCADENZA DEL PRIMO BANDO 2014
C'è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi al primo bando del 2014 per accedere ai fondi di finanziamento della Trentino Film Commission. Possono presentare domanda produzioni locali, nazionali e internazionali per la realizzazione di film di finzione, documentari e serie televisive.-
Leggi
TICCHIOLATURA, ILLUSTRATE A CLES LE STRATEGIE PER LA DIFESA 2014
L'appuntamento si conferma uno tra i più attesi e partecipati dal mondo frutticolo trentino. La giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce" organizzata dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, giunta alla 17esima edizione, ha registrato un boom di...
Leggi
COME È CAMBIATO IL MERCATO DEL LAVORO IN TRENTINO
Quali sono e quanto pesano i fattori che condizionano, in Trentino, la mancata partecipazione al mondo del lavoro? Lo spiega un nuovo report del Servizio Statistica pubblicato oggi sul proprio sito. Si tratta di uno studio sull'evoluzione e le caratteristiche del mercato del lavoro nel...
Leggi
CULTURA INFORMA: GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE
Giovedì 20 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione del programma 2014 del Gran Carnevale Alpino di San Michele all'Adige del 22 e 23 febbraio. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio cultura della...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 24 FEBBRAIO AL 2 MARZO
Sarà Carlo Segatta il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Storico animatore dell'associazionismo sportivo in Trentino, presidente del Gruppo Sportivo Marzola di Trento, è stato punto di riferimento per generazioni di giovani non solo nel mondo dello sci...
Leggi
IL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI
Il Parco Naturale Locale del Monte Baldo passa.... all'azione. Anzi, a dieci Azioni, quelle sottoscritte ieri sera a Brentonico in altrettanti "Patti di collaborazione" tra i soggetti responsabili ed i partner che hanno dato vita, con un grande processo partecipativo, alla non...
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: UN COSTO ECONOMICO, SOCIALE E UMANO DI 17 MILIARDI
Doppio appuntamento oggi in Trentino sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, per iniziativa di Intervita onlus, autrice della prima indagine nazionale sui Costi economici e sociali della violenza contro le donne (patrocinata dal Dipartimento per le Pari Opportunità del...
Leggi
PIOGGIA "AFRICANA" SUL TRENTINO
Il fenomeno non è raro, ma piuttosto inconsueto è il fatto che abbia interessato anche il fondovalle e la città. Stiamo parlando della "pioggia colorata", ovvero sporca di sabbia, che cade da stamane su tutto il Trentino. Un fenomeno particolarmente visibile in montagna, dove la...
Leggi
L'EUREGIO TIROLO - ALTO ADIGE - TRENTINO PREMIATO DALL'UNIONE EUROPEA
L'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino ha ottenuto un alto riconoscimento a livello europeo: nell'ambito del Premio per i Gruppi europei di cooperazione territoriale istituito dall'Unione europea, infatti, l'Euregio è stata premiata ieri alla presenza del presidente della Dieta del Tirolo...
Leggi
RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO: SESSIONE INFORMATIVA A TRENTO
Il ritorno al Paese d'origine come scelta volontaria e consapevole e non necessariamente come "fallimento" del percorso migratorio. La possibilità per i migranti di un sereno rientro in patria è offerta dal "Ritorno volontario assistito", al centro stamane al Palazzo...
Leggi