NUOVO CENTRO VISITA AL PARCO PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Chi non avesse mai messo piede nel Parco Paneveggio Pale di San Martino ma anche chi ne fosse abituale frequentatore, ha quest'anno un motivo in più per farlo. Grazie ad un progetto cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale di 1,2 milioni di euro, 900 mila euro dei quali...
Leggi
IL PREMIO LETTERARIO "LA GIARA" PER GIOVANI SCRITTORI ALLA QUARTA EDIZIONE
Riservato a giovani scrittori di età compresa fra 18 e 39 anni, il premio letterario "La Giara", bandito da Rai Eri è riservato esclusivamente a romanzi inediti di almeno 180.000 battute. La selezione avviene su base regionale (per il Trentino e l'Alto Adige su base provinciale),...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": INSIEME, PER LO SVILUPPO
Lavoro, credito, agricoltura e consumo: ecco i quattro campi da gioco su cui concentreranno i loro sforzi Provincia autonoma di Trento e Cooperazione. A breve sono previste azioni di dettaglio, come stabilito dal protocollo di intesa firmato dai presidenti, Ugo Rossi e Diego Schelfi con...
Leggi
TRENTINOINJAZZ 2014
Trentino Jazz è un circuito di festival, accomunati fino al 2011 solo da un cartellone di manifestazioni affini. Questi festival sono riuniti ora in un percorso comune, pur nelle differenti articolazioni del territorio, diventando così una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un sorta di...
Leggi
OLIVI: LAVORIAMO PER COSTRUIRE IN VALLE DEL CHIESE UNA FILIERA DEL LEGNO
Pur palesando alcune difficoltà nella realizzazione di una vera e propria filiera del legno, i responsabili del gruppo X-LAM DOLOMITI della famiglia Paterno, hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro avvenuto in Provincia con l'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, di...
Leggi
I SUONI DELLE DOLOMITI 2014
Presentata quest'oggi a Trento la XX edizione del Festival che proporrà eventi dal 29 giugno al 28 agosto.-
Leggi
GARDA BY BIKE, DOMANI LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA
Nelle scorse settimane l'approvazione delle rispettive amministrazioni, domani la firma del protocollo d'intesa: un appuntamento importante per tutto il lago di Garda e per le Comunità che vi fanno riferimento. Verrà infatti sottoscritta, al termine della conferenza stampa, l'intesa tra la...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO
La cooperazione è al centro della puntata di "Terre coltivate", il programma che racconta la storia dei paesaggi agrari del Trentino e le trasformazioni che li hanno interessati. La ricetta di "En pizech de sal" è "la Mòs": un piatto speciale preparato per...
Leggi
CASSA DEL TRENTINO, LA CORTE DEI CONTI ARCHIVIA LA DENUNCIA
La Procura regionale della Corte dei Conti, sede di Trento, ha disposto l'archiviazione della denuncia presentata da due consiglieri provinciali lo scorso mese di marzo riguardo alla stipula di due contratti del tipo "interest rate swap" da parte di Cassa del Trentino Spa con la...
Leggi
45' CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO DI ARGE ALP E CONFERENZA DELLE REGIONI ALPINE
Dalla fine di giugno 2013 la presidenza di Arge Alp è in capo al Trentino. Annualmente, ad ogni passaggio di presidenza, si svolge la Conferenza dei Capi di Governo di ARGE ALP. Quella che si svolgerà venerdì 27 giugno è la 45'. Il presidente Ugo Rossi, ha voluto allargare l'incontro ad...
Leggi
RICORDARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE
A Trento e Rovereto "Sentiero di Pace" aprirà il programma dedicato al Centenario della Grande Guerra: una serie di eventi e un ciclo di trasmissioni quotidiane in onda fino al 25 luglio promossi da Radio 2, Radio 3 Rai, Rai 5 e con l'EBU. Tra i protagonisti Nicola Piovani,...
Leggi
C'È DEL NUOVO A VILLA WELSPERG, MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE
C'è del nuovo a Villa Welsperg, la "Casa" del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino in Val Canali. Il Centro visita della villa è stato infatti completamente rivisitato ed ora un nuovo allestimento accoglie i frequentatori, invitandoli ad un nuovo percorso...
Leggi
ORARI ESTIVI DEL TRASPORTO PUBBLICO EXTRAURBANO E DELLA FERROVIA TRENTO - MALE' - MARILLEVA
Trentino trasporti esercizio informa che a decorrere da sabato 28 giugno entrano in vigore gli orari estivi 2014 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento – Malè – Marilleva (validi fino a martedì 9 settembre 2014).-
Leggi
RITORNA CINEMA.MO.RE., LA RASSEGNA ESTIVA DEI TRE STORICI FESTIVAL DI CINEMA DEL TRENTINO
Il cinema è soprattutto un viaggio, nel tempo, nelle geografie, nelle culture e nella infinita varietà delle piccole grandi storie, vere e inventate, che il grande schermo, nel breve spazio di una proiezione, ci fa sentire vicine. Nel buio della sala di proiezione si raggiungono i confini...
Leggi
L'X-LAM MADE IN TRENTINO QUESTA SERA SU CANALE 5
Nella puntata di oggi lunedì 23 giugno, in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21.15, Extreme Makeover Home Edition Italia tornerà ad occuparsi di costruzioni in legno di qualità seguendo le indicazioni di ARCA, il marchio di qualità e sostenibilità per gli edifici in legno. Come già...
Leggi
COOPERFIDI: ANCHE LA CANTINA LAVIS FRA GLI IMPEGNI 2014
"Da un lato un segnale di fiducia, dall'altro la volontà di ottenere il massimo delle garanzie". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha commentato la decisione della Giunta di inserire nel programma per il 2014 del fondo di rotazione immobiliare...
Leggi
DISTRETTO ECONOMIA SOLIDALE: AD UNA COOPERATIVA LA DIGITALIZZAZIONE DELL'ARCHIVIO DI APAPI
Su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, la Giunta provinciale ha deciso di proseguire nell'attuazione di un accordo volontario che vuole favorire lo sviluppo in Trentino di un distretto dell'economia solidale per persone in esecuzione penale e per...
Leggi
LINEE GUIDA PER CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE IN TRENTINO
Il Trentino, attraverso le realtà più diverse del mondo sociale ed istituzionale, si unisce contro la violenza sulle donne. E' di oggi l'approvazione delle giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, della delibera che contiene...
Leggi
APSS, RIDEFINITE LE SPESE PER IL PERSONALE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha ridefinito in 449,5 milioni di euro il tetto di spesa 2014 per il personale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, assicurando piena copertura finanziaria. Il nuovo tetto...
Leggi
IL N. 331 DE "IL TRENTINO" DIVENTA UNA "CHIAVE" PER VIAGGIARE IN RETE
Con uno speciale di diciotto pagine dedicato al Festival dell'Economia 2014 è in distribuzione il n. 331 de "il Trentino", mensile della Provincia autonoma di Trento. Ma non solo di Festival si parla: per gli appassionati di sport ecco un ritratto di Renato Dionisi, il rivano che...
Leggi