"AREONATURA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Uno sguardo dall'alto sul paesaggio nella nuova mostra che inaugura l'esposizione estiva 2014 al MAG. Tullio Pericoli, disegnatore e Pierluigi Faccioni, fotografo, hanno sorvolato il territorio dell'Alto Garda a bordo di un aereo da turismo cercando di catturare la bellezza dell'aerea...
Leggi
NEL CARCERE DI SPINI VA IN SCENA PINOCCHIO
Pinocchio è un burattino che ama prendersi le sue libertà. Ride, scappa, non dà retta: sbaglia, piange, paga e ricomincia. La sua storia fatta di trasgressioni, punizioni, pentimenti e redenzioni è sembrata scritta apposta per il laboratorio di teatro, musica e arte che si è tenuto fra...
Leggi
INCONTRO - DEGUSTAZIONE DEI VINI OTTENUTI DAI PRIMI 4 INCROCI FEM
Martedì 8 luglio, alle ore 11, nella sala degustazione dell'ex monastero agostiniano di San Michele (ingresso cantina), saranno presentati ufficialmente i primi quattro incroci di vite selezionati dalla Fondazione Edmund Mach tramite l'attività di miglioramento genetico, e saranno...
Leggi
INQUINAMENTO DA IPA: TRENTO NELLA MEDIA ITALIANA
"Dichiarazioni del tutto infondate, che non trovano riscontro nei dati" così l'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi replica a quanto attribuito al Commissario per l'Ilva di Taranto Edo Ronchi, il primo luglio scorso sul Fatto quotidiano. Ronchi definisce Trento come...
Leggi
SETTIMANA DI LAVORI NOTTURNI NELLE GALLERIE DI MARTIGNANO E DEI CROZI
A partire dalla sera di lunedì 7 luglio, per tutta la settimana, verranno svolti nelle ore notturne dei lavori di manutenzione dell'impiantistica nelle Gallerie di Martignano e dei Crozi lungo la SS 47 della Valsugana.-
Leggi
ACCORDO AZIENDALE CON TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
Davanti all'assessore provinciale alle infrastrutture, Mauro Gilmozzi, che in questi mesi ha coordinato le azioni di Trentino trasporti esercizio sul fronte del rinnovo dell'affidamento in house (senza previa gara), oggi i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Orsa hanno sottoscritto...
Leggi
LE CARTE GEOGRAFICHE DEL TRENTINO: UN ARCHIVIO PER RACCOGLIERLE
Firmato questa mattina in Rettorato un protocollo d'intesa tra la Provincia e l'Università per censire, studiare, classificare, catalogare e digitalizzare le carte geografiche e le fonti scritte collegate che riguardano il Trentino. Una possibilità per studiosi, appassionati e curiosi di...
Leggi
ASSET CA' FOSCARI VENEZIA-TRENTO PER PARLARE DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA
Venerdì 4 luglio giornata di studio presso lo Sportello dell'Agenzia provinciale per la famiglia. Una classe di studenti frequentanti il "Master sulle politiche familiari" dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha scelto Trento per un approfondimento del loro percorso formativo...
Leggi
CABINOVIA COSTALUNGA: MANCA LA PREVISIONE URBANISTICA
La progettazione degli impianti di mobilità alternativa per il collegamento a fune fra Soraga, Moena, Costalunga e Carezza non è prevista dal Piano urbanistico provinciale. Inoltre, trattandosi di un'infrastruttura che interessa un'area che sconfina dal Trentino all'Alto Adige,...
Leggi
CASO MART: UN ATTO DOVUTO
In merito alle notizie pubblicate oggi da alcuni organi di informazione locale, sulla decisione presa lunedì scorso dalla Giunta provinciale riguardo alla conferma di una precedente deliberazione dell'ottobre 2012 – la causa civile legata ai danni verificatisi a Rovereto durante i lavori...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA" E L'ARGE ALP: PIU' PESO IN EUROPA PER LE REGIONI ALPINE
Con la Conferenza dei Capi di Governo di Arge Alp che si è svolta nei giorni scorsi a Trento, la presidenza della Comunità di lavoro è passata dal Trentino al Canton Ticino. La presidenza trentina è stata caratterizzata da un allargamento importante ai territori della Macroregione...
Leggi
IL TREKKING DEI "SUONI" ATTRAVERSA LE PRIME LINEE SUL MONTE PASUBIO
La seconda tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio ha condotto i partecipanti al rifugio Lancia passando per il Dente italiano e il Dente austriaco. Proprio sul pianoro che porta ancora i tanti segni delle esplosioni Mario Brunello e i...
Leggi
HISTORY LAB, LA PROGRAMMAZIONE DAL 7 AL 13 LUGLIO
L'ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana raccontato attraverso le testimonianze di chi ci ha vissuto: di questo si parla nel documentario "Oltre le Mura". La ricetta di "En pizech de sal" della settimana è "la Tosèla": impariamo a preparare e cucinare...
Leggi
MICHELE SERRA E BANDA OSIRIS SUL MONTE BONDONE
La XX edizione de I Suoni Dolomiti prosegue con un appuntamento di assoluto interesse proponendo l'originale abbinata dello scrittore Michele Serra e della Banda Osiris. L'appuntamento è per venerdì 4 luglio alla Terrazza delle Stelle sul monte Bondone-
Leggi
IL TREKKING DEI "SUONI" SUL MONTE PASUBIO
Al via la prima tappa del trekking lungo le trincee e i camminamenti della Grande Guerra in Vallarsa sul Pasubio. Atmosfere surreali per i 40 trekker che supereranno in musica e pensieri le prime linee delle battaglie tra il 1915-1918. Con loro Mario Brunello e i musicisti del Signum...
Leggi
L'ARIA DI GIUGNO: AUMENTANO LE CONCENTRAZIONI DI OZONO
L'Agenzia provinciale per la Protezione dell'ambiente ha diffuso oggi i dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di giugno, dati che evidenziano un moderato indice d'inquinamento dovuto ai primi episodi di smog fotochimico ed al conseguente...
Leggi
PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2014
Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2014 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE"
Dopo essere stata inaugurata nel 2013 a Daone, a Palazzo De Biasi, la mostra "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" viene ora allestita nello splendido scenario del Castello di San Giovanni a Bondone, dove sarà visitabile fino alla fine di agosto.-
Leggi
ROVERETO: ENTRO LA FINE DELL'ANNO UN NUOVO SITO PRODUTTIVO
Con una delibera approvata ieri dalla Giunta provinciale, a firma dell'assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, la Provincia ha deciso di accogliere la richiesta di riserva di un lotto in un'area industriale a Rovereto, avanzata dalla Marangoni Meccanica SpA, azienda che progetta...
Leggi