IL PRESIDENTE ROSSI ESPRIME SOLIDARIETA' NEI CONFRONTI DI FABIO SCALET
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi esprime la propria solidarietà nei confronti del dirigente generale Fabio Scalet, oggetto di un procedimento da parte della Procura della Corte dei Conti. Rossi si dice, inoltre, fiducioso del fatto che l'iter processuale si...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": IL REDDITO DI ATTIVAZIONE
Al via il reddito di attivazione. La Provincia autonoma di Trento ha introdotto in favore dei lavoratori trentini una misura di sostegno al reddito dei disoccupati che estende le tutele rispetto a quanto oggi previsto a livello nazionale. In questi giorni l'Inps sta procedendo a liquidare le...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE, LA SCADENZA E' IN DICEMBRE
Il 1' dicembre prossimo scade il termine per la domanda di accesso all'intervento per il "Reddito di qualificazione", promosso dall'Agenzia del Lavoro. Fino alla data di scadenza è pertanto possibile presentare domanda per poter usufruire di un sussidio economico. Possono accedere...
Leggi
PRESIDENZA CAB, COMUNITA' D'AZIONE FERROVIA PER IL BRENNERO AL TRENTINO
Per tutto il 2015 e il 2016 la presidenza della CAB, Comunità d'azione ferrovia del Brennero sarà in capo al Trentino. La cerimonia di passaggio dal Tirolo al Trentino si è svolta stamane a Innsbruck alla presenza dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. Dopo il...
Leggi
LA PROVINCIA APPOGGIA QUATTRO PROGETTI PER CONTRASTARE L'EBOLA
Amici della Sierra Leone, Edus, Cuamm-Medici con l'Africa, Aifo: quattro associazioni trentine che, con il supporto della Provincia autonoma di Trento, e appoggiandosi a operatori locali, stanno realizzando dei progetti di sostegno alle popolazioni africane colpite dal virs Ebola. Stamani,...
Leggi
URSKA VRHOVSEK AMBASCIATRICE PER LA SCIENZA IN SLOVENIA
La ricercatrice della Fondazione Edmund Mach, Urska Vrhovsek, ha ricevuto nella sua terra d'origine, la Slovenia, il titolo di ambasciatore per la scienza nell'ambito della cerimonia dedicata allo "Zois Award", il massimo riconoscimento sloveno per i risultati scientifici, alla...
Leggi
ICT SPEED BUSINESS MEETING, BUONA LA PRIMA
Ben 103 incontri tra oltre 40 realtà imprenditoriali: da quelle giovani ed innovative rappresentata da 21 spinoff e startup a quelle consolidate, 21 aziende ICT, espressione dell'ecosistema locale. Una media di quasi 5 incontri per ogni singolo partecipante. Si è conclusa con un buon esito...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: OPERATIVA LA FUSIONE DELLE TRE CONTROLLATE
È operativa da lunedì 24 novembre la fusione nella capogruppo Trentino Sviluppo delle tre società controllate Progetto Manifattura, Arca Casa Legno e Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine. È, questo, un passaggio che dal punto di vista operativo è già stato recepito nella nuova...
Leggi
DIECI GIOVANI TRENTINI IN PERU' PER LA CONFERENZA DELL'ONU SUL CLIMA
Una delegazione di dieci giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si terrà dal 1 al 12 dicembre a Lima, in Perù. La loro partecipazione avviene tramite il progetto...
Leggi
NOT(T)E AL MUSE
Raccontare l'astronomia e i misteri dell'Universo attraverso il potere evocativo e sempre nuovo della musica, grazie all'estro di due nomi d'eccezione del panorama jazz internazionale, Paolo Fresu e Gianluca Petrella. Al MUSE, mercoledì 10 dicembre alle 20.45, il duo darà vita, in...
Leggi
CONGRESSO SISS, FOCUS SU COMPORTAMENTI E PREFERENZE ALIMENTARI
"Questo ente gode di una sua riconoscibilità scientifica a livello nazionale e internazionale ed è utile alla crescita culturale del nostro territorio. L'investimento in ricerca è un volano per la comunità ed i luoghi della scienza hanno bisogno di aprirsi al mondo e farsi conoscere...
Leggi
TURISMO INCONTRA AGRICOLTURA: OGGI A BOLZANO PREMIATI I PROGETTI EUREGIO
Ben 83 tra iniziative e idee su come potenziare la cooperazione turismo-agricoltura sono state presentate nella quarta edizione del concorso "Turismo incontra agricoltura". I progetti arrivano dall'intera area dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino-
Leggi
BRETELLA AI FIORI: "UNA RISPOSTA CONCRETA ALLA VIABILITA' DI ROVERETO"
"Ci sono stati molti intoppi, ma adesso, finalmente, grazie all'impegno delle strutture provinciali e al senso di responsabilità dimostrato dal Comune di Rovereto, possiamo partire con i lavori". Con queste parole l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, è...
Leggi
FILM E GRANDE GUERRA: "L'AVAMPOSTO" A "LE GALLERIE DI PIEDICASTELLO"
Nell'ambito della mostra La Grande Guerra sul grande schermo, attualmente in corso a Le Gallerie di Piedicastello a Trento, il 28 novembre alle ore 21 verrà proiettato il film "L'avamposto", alla presenza del regista Leonardo Di Costanzo. Il cortometraggio è parte del film...
Leggi
"MAPPA" DEL PERICOLO, ANNULLATA LA CONFERENZA STAMPA DI DOMANI
Per motivi organizzativi è stata annullata la conferenza stampa in programma domani, mercoledì 26 novembre, alle ore 11.30, in Provincia e nella quale dovevano essere spiegate le novità introdotte riguardo alle Carte della pericolosità, strumento di rilevazione dei pericoli localizzati...
Leggi
LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI TRA SICUREZZA, RISPARMIO E TUTELA DELL'AMBIENTE
La manutenzione agli impianti termici va eseguita con la periodicità indicata nel libretto d'uso e manutenzione fornito a corredo dal fabbricante dell'apparecchio. Ogni volta che viene eseguito un controllo o una manutenzione deve obbligatoriamente essere effettuata anche la prova dei fumi...
Leggi
FRANA AL LINFANO: ASSEGNATE LE RISORSE ALL'APIAE
La Giunta, su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, ha stanziato 220.000 euro in favore dell'Apiae, per consentire all'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche di risarcire i danni causati ai privati dalla frana verificatasi il 9 marzo scorso in località...
Leggi
NUOVE DIRETTIVE PER L'ASSISTENZA PROTESICA
Con una delibera adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora Donata Borgonovo Re, sono state modificate ed integrate le direttive relative all'assistenza sanitaria aggiuntiva e ad alcune prestazione riguardanti l'assistenza protesica, ovvero l'erogazione di protesi e...
Leggi
FAMILY AUDIT: MASTER PROFESSIONALIZZANTE PER CONSULENTI E VALUTATORI
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la giunta provinciale di Trento ha dato il via all'indizione di una selezione pubblica per titoli ed esami per l'accesso al "Master professionalizzante per consulenti e valutatori Family Audit. Percorso abilitante per la gestione del processo di...
Leggi
TRENTO-MALÈ: PIÙ SICUREZZA CON L'AUTOMATIC TRAIN PROTECTION
"Grazie all'utilizzo delle più moderne e sofisticate tecnologie abbiamo ridotto al minimo la possibilità di errore umano ed elevato al massimo la sicurezza generale". Con queste parole l'assessore ai trasporti Mauro Gilmozzi, ha commentato l'approvazione, oggi in Giunta, del...
Leggi