BRENNERO: RIUNIONE PER L'AVVIO DELL'OSSERVATORIO
Un incontro per cominciare a dare concreta attivazione all'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero; si è tenuto questo pomeriggio su invito dell'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, rivolto alle amministrazioni comunali di Trento, Rovereto,...
Leggi
MANUTENZIONE DEI CAMINI: SERATA INFORMATIVA AD ALDENO
Domani, mercoledì 18 febbraio, alle 20,30 nella Sala consiliare del Comune di Aldeno, si terrà un incontro informativo, al quale sono invitate tutte le famiglie di Aldeno, sul tema della sicurezza delle abitazioni, la manutenzione delle canne fumarie, l'utilizzo delle bombole di Gpl e il...
Leggi
"MEET YOUR LANDSCAPE", FOTOTREKKING IN DOLOMITI UNESCO
C'è tempo fino al 23 febbraio per iscriversi al progetto MYL-Meet Your Landscape nato da una collaborazione tra la Provincia autonoma, assessorato infrastrutture e ambiente-dipartimento affari istituzionali e legislativi, HelloFiemme e diversi enti territoriali, con l'intento di promuovere...
Leggi
PESTICIDI IN AGRICOLTURA. DALLAPICCOLA: "GRANDE IMPEGNO PER LA LORO RIDUZIONE"
"La strada del miglioramento è sempre aperta ma stiamo lavorando per una progressiva riduzione dell'impatto ambientale dei trattamenti, anche grazie all'evoluzione tecnologica in atto": sul tema della quantità di pesticidi utilizzati in agricoltura in Trentino, al centro di un...
Leggi
ROSSI: "LA CONCESSIONE A 22 NELL'AGENDA DEL GOVERNO"
Il governo sta seguendo da vicino la questione della nuova concessione per l'Autostrada del Brennero ed è in attesa da Bruxelles della convocazione di un incontro. E' quanto annuncia da Roma il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi che si è incontrato stamane, assieme al...
Leggi
LEGNO&EDILIZIA: IL 19 FEBBRAIO PARTE A VERONA FIERE LA NONA EDIZIONE
L'edilizia italiana in legno non conosce crisi: + 6% di volumi residenziali nel mercato abitativo del nuovo negli ultimi cinque anni, + 50% di edifici in legno dal 2010 al 2015, con l'obiettivo di arrivare a 7.500 costruzioni entro il prossimo dicembre. Ed il piano governativo per l'edilizia...
Leggi
"VIA ANTONIO PILATI 6" A LE GALLERIE
Si inaugura mercoledì 18 febbraio alle 17.30 a Le Gallerie di Piedicastello (Trento) la mostra "Via Antonio Pilati 6", cinquanta scatti del fotografo Nicola Eccher sull'ex carcere di Trento. Assieme ad Eccher saranno presenti all'inaugurazione Tiziano Mellarini, assessore alla...
Leggi
"CASA ALLA VELA": È FRA LE "BUONE PRATICHE" A LIVELLO EUROPEO
Cinque anziane parzialmente autonome, seguite da due assistenti familiari, e quattro studenti che offrono ore di volontariato, tutti insieme nella "Casa alla Vela". È il progetto di cohousing generazionale gestito dalla Cooperativa SAD e inaugurato a giugno dello scorso anno. Una...
Leggi
MARCIUME E SCOPAZZI, LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE DEL MELO CONTINUA
La giornata tecnica "La frutticoltura delle Valli del Noce", organizzata oggi a Cles dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ha registrato un boom di partecipanti con oltre 600 frutticoltori, tra quelli ospitati all'auditorium del polo scolastico e un centinaio in...
Leggi
SCUOLA: PRESENTATE LE DOMANDE PER I 160 POSTI MESSI A CONCORSO
1666 domande di iscrizione al concorso per la scuola dell'infanzia e 427 per quello per la scuola primaria: sono i numeri relativi alle domande di partecipazione ai due concorsi per la copertura, per l'avvio del prossimo anno scolastico, di 160 posti per insegnanti nella scuola trentina.-
Leggi
LEO GULLOTTA PORTA AL TEATRO SOCIALE UN INNO ALLA PAROLA, "PRIMA DEL SILENZIO"
Leo Gullotta sarà il protagonista, giovedì 19 febbraio al Teatro Sociale di Trento, del settimo appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara. In scena "PRIMA DEL SILENZIO", un...
Leggi
DISABILITÀ, ETÀ EVOLUTIVA, SALUTE MENTALE E DIPENDENZE: LE DIRETTIVE PER IL 2015
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato le direttive 2015 per i servizi socio-sanitari. Quattro gli ambiti: la disabilità, l'età evolutiva, la salute mentale e le dipendenze. "Appropriatezza degli...
Leggi
DISEGNO DI LEGGE 56: ATTENZIONE AL SOCIALE E PARTECIPAZIONE
Fra gli argomenti all'ordine del giorno oggi dell'esecutivo provinciale, anche l'aggiornamento al disegno di legge n. 56. Il disegno di legge, d'iniziativa della Giunta provinciale, riguarda la programmazione integrata delle politiche sanitarie e delle politiche sociali e rappresenta la...
Leggi
150 GIOVANI TRENTINI PARTONO OGGI PER CRACOVIA E AUSCHWITZ
Oggi alle 13.30, in Piazza Dante lato sud (nei pressi della statua dedicata alla "Famiglia", 150 studenti trentini saliranno su alcuni pullman e partiranno alla volta della Polonia per essere protagonisti del progetto "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria",...
Leggi
REGIONE: OK ALLA CONVENZIONE PER LE ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE
Dopo quella regionale, anche la Giunta provinciale di Trento ha adottato oggi la delibera che sancisce la razionalizzazione dei servizi di comunicazione della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Come noto, da questa legislatura, il servizio viene garantito dagli uffici stampa...
Leggi
CACCIA: CAMBIA L'ESAME PER L'ABILITAZIONE
Saper maneggiare correttamente le armi da fuoco è condizione indispensabile per ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio. Lo stabilisce la nuova disciplina, ora rivista e riordinata, per lo svolgimento degli esami di abilitazione previsti per chi vuole diventare cacciatore....
Leggi
FONDO PER LA FAMIGLIA: IN ARRIVO RISORSE PER IL REDDITO DI GARANZIA E IL DIRITTO ALLO STUDIO
Sul proposta del presidente Rossi, oggi la Giunta ha quantificato la ripartizione delle risorse disponibili sul Fondo per la famiglia per far fronte alle spese derivanti dagli interventi che sono previsti per il 2015: estensione degli interventi di assistenza familiare; estensione degli...
Leggi
PERSONALE, NUOVI CRITERI PER L'ADEGUAMENTO DEGLI ORGANIGRAMMI
La Giunta ha adottato oggi una deliberazione che fornisce al Servizio per il personale - comparto Autonomie locali – le regole gestionali in ordine alle assunzioni e alle mobilità del personale per l'anno in corso compatibilmente con la necessità di gestire in modo sempre più efficiente...
Leggi
EDUCA, AD APRILE RITORNA IL FESTIVAL DELL'EDUCAZIONE
Presentato oggi il Protocollo d'intesa tra Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento e Comune di Rovereto per la realizzazione, in collaborazione con il consorzio Con.Solida, del festival dedicato all'educazione. Avviati anche i lavori per la preparazione della prossima...
Leggi
ACQUE TRENTINE IN BUONO STATO, ECCO IL PIANO PER RENDERLE ANCORA MIGLIORI
Le acque trentine stanno bene. E sono in arrivo misure che potranno renderle ancora migliori. Merito del nuovo Piano di tutela delle acque, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi. Si tratta di un importante documento di pianificazione, che da un...
Leggi