STATALE 42 MOSTIZZOLO – CALDES: NUOVO TRACCIATO APERTO PER IL PERIODO ESTIVO
"C'è soddisfazione nel constatare che tutto procede nei tempi previsti e nel poter aprire questa strada al traffico durante il periodo estivo, di maggior fruizione": così l'assessore alle Infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi commenta l'apertura al transito per il periodo...
Leggi
IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA SU RETECONOMY SKY 512
Nelle prossime settimane, durante la programmazione estiva, alcuni degli eventi del Festival dell'Economia di Trento, edizione 2015 saranno in onda su Reteconomy Sky 512 ed in streaming su www.reteconomy.it. Si comincia lunedì 20 luglio, alle ore 19.00, con "La grande frattura",...
Leggi
"QUO CLIMBIS?", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
L'ultima domenica del Film Festival della Montagna di Trento ha visto lo svolgimento del convegno "Quo CLIMBis?", organizzato in collaborazione con Reinhold Messner e ospitato a Castel Firmiano, sede centrale del Messner Mountain Museum. Titolo di questa quarta edizione: "Il...
Leggi
ORSO: AVVIATO IL TAVOLO TECNICO PER MODIFICARE LE REGOLE
"L'accettazione sociale dell'orso è sempre più a rischio e la revisione delle regole non è più rinviabile". Questo il messaggio che l'assessore Michele Dallapiccola ha lanciato nel primo pomeriggio ai responsabili di Ispra e Ministero dell'ambiente, nel corso della prima...
Leggi
IL FESTIVAL DELLE GENTI E PER LE GENTI CHE VIVONO E AMANO LE DOLOMITI
Anche la Provincia autonoma promuove e collabora con la Fondazione Dolomiti, Dolomiten, Dolomites, Dolomitis UNESCO per la realizzazione del Dolomites UNESCO LabFest, un festival tematico e multidisciplinare che di anno in anno si sposta tra le cinque province che condividono il Bene...
Leggi
TEMPERATURE ELEVATE E POSSIBILI TEMPORALI INTENSI
Nei prossimi giorni insiste la presenza di un'area di alta pressione anche sulle Alpi che favorisce da oggi un ulteriore aumento delle temperature su valori ben superiori alle medie del periodo. L'ondata di calore è attesa estendersi fino alla prossima settimana con valori estremi previsti...
Leggi
ARMIGERI E RIEVOCAZIONI STORICHE A CASTEL BESENO
Anche quest'anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Oltre al consueto appuntamento dell'8 e 9 agosto con il grande evento "All'armi, all'armi" dove il maniero sarà preso d'assalto da...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": EXPO, V.I.A., FORESTALI, PROTEZIONE CIVILE, FINANZIAMENTI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 luglio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Expo Milano 2015: il Convivio...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, RIPARTITE LE DELEGHE DEL NUOVO CDA
Prima seduta, nel pomeriggio di giovedì 16 luglio, per il nuovo Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo. Dopo la nomina da parte della Giunta provinciale, il 29 giugno scorso, il board della società che rappresenta il braccio operativo delle politiche provinciali in tema di...
Leggi
STAVA: "LA SICUREZZA DEI RIEMPIMENTI DI TERRA"
Domenica ricorrono i 30 anni dalla tragedia di Stava, fra gli eventi più interessanti vi sono i tre giorni di alta formazione dedicati ad approfondire "La sicurezza dei riempimenti di terra: bacini di decantazione, colmate e discariche", che la Fondazione ha organizzato insieme...
Leggi
ECONOMIA TRENTINA: ALCUNI SEGNALI POSITIVI DAI DATI 2014
"Vogliamo leggere questi dati come un segnale di fiducia, una condizione indispensabile per poter percorrere, con decisione, la strada della ripresa che il Trentino sembra aver imboccato e che potremo realizzare solamente se tutti i settori faranno la propria parte, in una logica di...
Leggi
IL DRAMMA DELLA GRANDE GUERRA NELL'OPERA LADINA "ANETA"
E' stata presentata oggi in Regione a Trento, alla presenza dell'assessore regionale per le minoranza linguistiche Giuseppe Detomas, l'opera lirica ladina "Aneta" prodotta dall'Istituto Culturale Ladino di Fassa e dall'Associazione "Aurona" di Moena, in occasione del...
Leggi
PARLARE D'ARTE PARLAR D'AMORE
Venerdì 17 alle 18 a Castel Thun il primo reading concert dove attori, musicisti e storici dell'arte sveleranno le opere della mostra attraverso le voci di chi le ha commissionate e a seguire l'aperitivo presso la Caffetteria del Castello.-
Leggi
ENERGIA E CALORE DAI RIFIUTI CON LE CELLE A COMBUSTIBILE
La Fondazione Mach ospita il progetto vincitore del bando della Fondazione Caritro sul tema della microcogenerazione ad elevata efficienza per produrre energia e calore dai rifiuti urbani. L'Unità Biomasse ed Energie Rinnovabili di San Michele all'Adige, in collaborazione con il Politecnico...
Leggi
EDUCARE ALLA CONSAPEVOLEZZA DEL PAESAGGIO DOLOMITICO, GIOCANDO
E' stato presentato al MUSE in tarda mattinata il progetto "Avventure sui Monti Pallidi", un gioco digitale, due libretti e un sito dedicato alle Dolomiti UNESCO per bambini dai 6 sai 10 anni. I due libretti sono distinti per età: uno dai 6 agli 8 e uno dai 9 ai 10. Il gioco...
Leggi
LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015
All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...
Leggi
STAVA: 268 VITE SPEZZATE
Domenica ricorre il trentennale della tragedia di Stava, in programma una solenne cerimonia e un calendario di eventi, organizzato dalla Fondazione Stava 1985 Onlus assieme all'Associazione 19 luglio val di Stava, dalla Regione autonoma Trentino Alto Adige, dalla Provincia autonoma di...
Leggi
RITARDI SULLA FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA PER I FURTI DI RAME.
I furti di rame avvenuti nei giorni scorsi presso gli impianti della ferrovia Trento Malè Marilleva hanno causato disagi, anche significativi, al servizio di trasporto pubblico locale.-
Leggi
ORSO: ROSSI CHIEDE A GALLETTI MISURE URGENTI PER LA GESTIONE
Ha come oggetto "Misure urgenti per la gestione della popolazione di orso bruno presente in Trentino" la lettera che il governatore del Trentino, Ugo Rossi, ha inviato al ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti in vista dell'incontro tecnico in programma il 17 luglio alla...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: WELLNESS ALPINO & RELAX IN PRIMO PIANO
All'insegna del motto "Wellness & Relax" si è aperta oggi, 15 luglio, la quinta giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano dedicata all'offerta di svago e benessere nelle località montane dell'Euregio. Come hanno sottolineato i...
Leggi