Comunicati

FILMCOMMISSION
Mercoledì, 09 Settembre 2015

ANNA & YUSEF: QUASI 5 MILIONI DI TELESPETTATORI PER LA SECONDA E ULTIMA PUNTATA

Quasi 5 milioni di telespettatori e audience in aumento per la seconda e ultima puntata di "Anna & Yusef", andata in onda ieri sera su Rai 1. La serie tv, coprodotta da Rai Fiction e Italian International Film in collaborazione con Trentino Film Commission, ha registrato ieri...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Settembre 2015

ELEZIONI COMUNALI DOMENICA 15 NOVEMBRE

Ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i Commissariati del Governo di Trento e Bolzano e con il Presidente della Corte d'Appello di Trento, il Vicepresidente della Regione Arno Kompatscher ha firmato oggi il decreto con cui vengono indette le elezioni comunali in 14...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Settembre 2015

DA DOMANI GLI ORARI INVERNALI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN TRENTINO

Domani, giovedì 10 settembre 2015, entreranno in vigore gli orari invernali 2015-2015 dei Servizi Urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area, del Servizio Extraurbano (inclusi Servizio Urbano di Pergine e Servizio Urbano Alto Garda) e della Ferrovia Trento – Malé – Marilleva.-


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Settembre 2015

LA DANZA IN TUTTE LE SUE DECLINAZIONI CONTEMPORANEE

La stagione di danza 2015/16 del Centro Servizi Culturali S. Chiara si articola in sette titoli in cui si mescolano divertimento ed emozione, riflessione e dialogo culturale. Cinque le rappresentazioni in programma a Trento e due quelle previste al Teatro Comunale di Bolzano. Il calendario...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 08 Settembre 2015

A CURITIBA L'ABBRACCIO DEI TRENTINI BRASILIANI

Il tempo era piovoso, ma è bastato il calore dell'accoglienza trovata al suo arrivo a riscaldare gli animi della delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, in visita in questi giorni in Brasile per i 140 anni dall'inizio dell'epopea emigratoria, che ha...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

LE ACQUE TRENTINE SONO IN BUONO STATO

In relazione all'articolo odierno apparso su Il Trentino sulla presenza di pesticidi in venti "corsi d'acqua", l'assessorato all'Ambiente precisa che non sono "a rischio" interi fiumi o torrenti, ma solo alcuni tratti di essi, definiti "corpi idrici". Ed il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

FITOFARMACI: "AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE"

"E' proprio il caso di dirlo: un raffronto serio e scientificamente attendibile non compara mai mele con carote. E questo vale a maggior ragione parlando di fitofarmaci, un tema delicato perché certe rappresentazioni esagerate possono generare allarme". E' la prima di una serie di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

GILMOZZI: "DA OGGI PIÙ SICUREZZA E VIVIBILITÀ PER LE COMUNITÀ LOCALI"

"Queste nuove opere stradali garantiranno maggiore sicurezza agli automobilisti e più vivibilità alle comunità locali". Con queste parole, l'assessore alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, ha salutato oggi l'inaugurazione di due nuovi...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 08 Settembre 2015

"ANNA & YUSEF", IERI SERA IL PROGRAMMA PIÙ SEGUITO DEL "PRIME TIME"

"Anna & Yusef" è stato il programma più visto ieri sera in tv nel "Prime time". La prima puntata, la seconda andrà in onda questa sera sempre su Rai 1, ha registrato 4.068.000 telespettatori, con uno share del 17,82%. La serie tv, coprodotta da Rai Fiction e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 08 Settembre 2015

IL VICEPRESIDENTE OLIVI A ROVERETO PER APRIRE L'ANNO SCOLASTICO. INCONTRI CON ITI MARCONI, FONTANA E DON MILANI: "LAVORIAMO PER RENDERE ANCORA PIÙ...

Rafforzare ulteriormente il rapporto tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Sarà centrato su questo tema il saluto che il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi porterà giovedì a Rovereto, all'apertura dell'anno scolastico, durante le visite...


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Settembre 2015

"AFFIDARSI AL CIELO": PROSEGUONO LE VISITE GUIDATE GRATUITE

Continuano le visite guidate alla mostra a tema "Il santuario", allestita dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento presso la sede di Torre Vanga a Trento nell'ambito della doppia iniziativa espositiva "Affidarsi al cielo. Arte e devozione a...


Leggi
Cultura
Martedì, 08 Settembre 2015

È DISPONIBILE IL BANDO 2015 PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULL'EMIGRAZIONE

La Provincia autonoma di Trento e il Centro di documentazione sulla storia dell'emigrazione trentina della Fondazione Museo storico del Trentino, nel perseguimento dei propri fini sociali e culturali, intendono premiare le migliori tesi di laurea che hanno come oggetto temi di storia...


Leggi
Ambiente
Martedì, 08 Settembre 2015

NELLA MINIERA ABBANDONATA PER STUDIARE LA PUREZZA DELL'ARIA

Gli studiosi della Fondazione Mach stanno lavorando in un'ex miniera per analizzare la qualità dell'aria. L'ente di San Michele all'Adige è stato coinvolto da Cassa Padana nella realizzazione di un centro di speleoterapia in Val Trompia (Brescia): i dati rilevati dai ricercatori trentini...


Leggi
Lunedì, 07 Settembre 2015

NASCE HIT, HUB INNOVAZIONE TRENTINO

Nasce HIT, Hub Innovazione Trentino, società consortile partecipata da Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Trentino Sviluppo. HIT si propone di promuovere e valorizzare i risultati della ricerca e l'innovazione del sistema Trentino al fine...


Leggi
Lunedì, 07 Settembre 2015

SUONA LA CAMPANELLA PER I 70.700 STUDENTI DELLE SCUOLE TRENTINE

Sono 70.759 gli studenti trentini che giovedì 10 settembre prossimo inizieranno il nuovo anno scolastico. Di questi, 26.916 frequenteranno la scuola primaria, 16.782 la scuola secondaria di primo grado, 20.766 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.295 l'istruzione e formazione...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

A SCUOLA DI AMBIENTE E STILI DI VITA

Per l'anno scolastico 2015/2016, accanto alle tradizionali attività formative opportunamente rivisitate come i percorsi didattici, le mostre interattive ed i laboratori didattici presso il Centro di esperienza dei Parchi delle Terme di Levico e Roncegno, sono state attivate tre nuove...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

GARANZIA GIOVANI: ECCO L'AVVISO PER I PERCORSI DI FORMAZIONE E TIROCINIO

La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato l'avviso per la partecipazione alla selezione pubblica di progetti riguardanti nuovi percorsi di formazione e tirocinio nell'ambito di Garanzia Giovani -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Settembre 2015

UN SETTEMBRE DI OPPORTUNITA' PER I GIOVANI TRENTINI

Premiare chi s'impegna nello sport e allo stesso tempo porta avanti con successo la scuola, offrire occasioni per andare all'estero per apprendere le lingue, dare opportunità lavorative attraverso dei tirocini in provincia. Sono queste le iniziative rivolte ai giovani trentini attivate per...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Settembre 2015

MOBILITA' ELETTRICA: PROTOCOLLO D'INTESA CON IL CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI

Creare un territorio sempre più attento alla mobilità sostenibile, attraverso la promozione dell'uso di veicoli elettrici nei comuni trentini. Punta a questo il Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini approvato oggi dalla Giunta...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 07 Settembre 2015

TRENTINO CHIAMA BRASILE

Si stima che, attualmente, vi sia in Brasile una comunità di circa 2 milioni di brasiliani di origine trentina, che vive nella fascia costiera del Paese, negli Stati federali compresi dal Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paranà, San Paolo, Minas Gerais ad Espirito Santo. Si tratta...


Leggi

Cerca