EMOZIONANTE INCONTRO FRA GLI STUDENTI TRENTINI E SAMANTHA CRISTOFORETTI
Ottocento studenti trentini hanno incontrato questa mattina all'auditorium Santa Chiara Samantha Cristoforetti, e molti altri hanno potuto seguire l'incontro in web streaming, per questa prima data del Post Flight Tour che gli astronauti reduci dalla loro straordinaria permanenza nella...
Leggi
TRENTINO FOR NEPAL: CONFERENZA STAMPA SPOSTATA A MERCOLEDÌ
Attenzione, per ragioni organizzative, la conferenza stampa di presentazione della partita di calcio Trentino for Nepal, fra la Nazionale Italiana Cantanti ed una rappresentativa del Soccorso Alpino Trentino, in programma il prossimo 24 ottobre allo Stadio Quercia di Rovereto, è stata...
Leggi
L'ABBRACCIO DEL TRENTINO A SAMANTHA CRISTOFORETTI
Nel giorno in cui ha ricevuto l'Aquila di San Venceslao dal governatore Ugo Rossi, ha parlato ad oltre ottocento studenti trentini, ha visitato il Centro di Protonterapia, l'astronauta Samantha Cristoforetti ha concluso nella "sua" Trento la prima tappa del Post Flight Tour con...
Leggi
YOUTH@WORK: UN'ANTEPRIMA DELLO SPORTELLO GIOVANI
È stato presentato oggi alla stampa Youth@Work, il progetto ideato e promosso da Cgil, Cisl e Uil del Trentino aperto a numerosi partner locali tra i quali le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Nello specifico sabato 10 ottobre a Sanbapolis, a partire dalle 15, giovani...
Leggi
LA RICERCA TRENTINA ABBRACCIA SAMANTHA CRISTOFORETTI
Un clima informale e amichevole per un incontro importante e atteso: oggi l'Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler hanno accolto Samantha Cristoforetti, astronauta dell'ESA, capitano pilota dell'Aeronautica militare, protagonista della missione spaziale Futura dell'ASI, a Trento...
Leggi
BARRIERE ANTI RUMORE A TRENTO, SI PARTE
Trenta giorni per lo studio di fattibilità, progettazione unitaria per tutta la tratta interessata, dalla stazione ferroviaria, comprendendo l'ex Scalo Filzi, fino a Gardolo - su cui però si interverrà in successione - e tempi certi: inizio delle procedure di gara entro la fine del mese...
Leggi
"QUESTIONING GOD. IL DUBBIO E LA FEDE": È IL RELIGION TODAY FILM FESTIVAL
Questioning God. Il dubbio e la fede è il titolo della 18ma edizione del Religion Today Filmfestival, un'edizione ricca con 55 film in concorso da 27 paesi del mondo, spesso proposti in prima nazionale, con una forte presenza di titoli dall'Estremo Oriente e una nuova sezione dedicata al...
Leggi
I POLIFENOLI DELLA FRUTTA CONTRO ALZHEIMER E PARKINSON
Gli antiossidanti presenti nella frutta aiutano a prevenire le malattie legate all'invecchiamento cellulare come il morbo di Parkinson e l'Alzheimer. Gli studiosi della Fondazione Mach, nei laboratori di metabolomica di San Michele all'Adige, hanno monitorato i metaboliti della frutta nel...
Leggi
OLIVI: "ARTINGEGNA TORNERÀ, LA PROVINCIA DECIDERÀ DOVE E COME ORGANIZZARE QUESTO EVENTO"
Alcune discussioni collaterali che hanno accompagnato la manifestazione in questi tre giorni debbono far riflettere. La Provincia, nel rinnovare l'impegno ad organizzare la prossima edizione fra due anni, deciderà come e dove questo evento potrà essere organizzato: "L'obiettivo di...
Leggi
ARTINGEGNA PIÙ FORTE DELLA PIOGGIA
Artingegna più forte della pioggia: anche in questa terza giornata della manifestazione provinciale dedicata all'artigianato e alle scuole professionali trentine, il pubblico ha risposto positivamente. Apprezzata, soprattutto dai ragazzi, la collaborazione fra le scuole e i Maestri...
Leggi
ASTROSAMANTHA: "GRAZIE AI TRENTINI PER L'AFFETTO E L'ENTUSIASMO"
"Ringrazio il presidente Rossi e i trentini per l'affetto e l'entusiasmo con cui hanno seguito la mia missione". Queste le prime parole pronunciate da Samantha Cristoforetti, aprendo la conferenza stampa che ha tenuto oggi al Muse di Trento, nel primo appuntamento del suo post...
Leggi
PIANO DI SVILUPPO RURALE: VIA ALL'INTERVENTO "LEADER"
Sono in arrivo investimenti per 18 milioni di euro, grazie all'attivazione della misura 16 del Piano Sviluppo Rurale, nota come intervento "Leader". Le aree interessate dall'applicazione di questa attesa misura del nuovo Piano rurale sono due: l'area orientale, che include le...
Leggi
TEATRO SOCIALE PIENO PER LA PRIMA "LEZIONE DI STORIA"
Una platea del Teatro sociale piena e attenta ha inaugurato questa mattina a Trento il ciclo di nove "Lezioni di Storia" firmate dalla casa editrice Laterza. Nella prima lezione, "Comunicazione. Propaganda per la mobilitazione" la relatrice Simona Colarizi, docente di...
Leggi
ARTINGEGNA: OBIETTIVO CENTRATO
"E' stato bello vedere nel corso della giornata molti giovani della scuola trentina che hanno animato questi stand, trasformati per l'occasione in botteghe artigiane, dove non erano in mostra prodotti o oggetti, ma come vengono creati dalla sapienza delle mani, dall'insegnamento dei...
Leggi
"LEZIONI DI STORIA: L'ITALIA IN GUERRA" AL VIA CON LA "PROPAGANDA"
Sarà Simona Colarizi, introdotta da Luigi Sardi, ad inaugurare domani, 4 ottobre, le "Lezioni di Storia", promosse dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate dagli Editori Laterza e realizzate con il...
Leggi
SETTIMANA EUROPEA DELLA DISLESSIA
Un'intera settimana pensata per aumentare informazione e consapevolezza sulla dislessia, un disturbo specifico dell'apprendimento che rende più complessa la lettura. L'iniziativa, realizzata in occasione della Settimana Europea della Dislessia dal 5 all'11 ottobre, è organizzata...
Leggi
"LIVEWORKS - CENTRALE FIES", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
A Centrale Fies giunge, alla terza edizione, il progetto LiveWorks, una piattaforma dedicata alle pratiche contemporanee live che contribuisce ad approfondire e ad ampliare la nozione di performance. È stata un'occasione per misurare la concretezza della performance art nel reale, dando...
Leggi
"CI SARÀ UNA VOLTA", A MORI DAL 9 ALL' 11 OTTOBRE
"Ci sarà una volta - favole e mamme in ambulatorio e in piazza": si intitola così il festival che si terrà a Mori dal 9 all'11 ottobre. La presentazione dell'evento si terrà martedì 6 ottobre 2015, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento. Alla...
Leggi
LA SCOMMESSA DI ARTINGEGNA: SCUOLA E IMPRESA ASSIEME… SI PUÒ
"Rovereto come avamposto di un modello in cui imprese e scuole si incontrano, riuscendo ad avvicinare domanda e offerta di lavoro. Artingegna quest'anno ha idealmente saldato questo cerchio, facendo incontrare ragazze e ragazzi di 14 scuole tecniche e professionali con i Maestri...
Leggi
A TRENTO LE DONNE DI FEDE PER LA PACE: DOMENICA 11 L'INCONTRO PUBBLICO
Donne per la pace da un paese tormentato, Israele. Donne di fedi diverse che percorrono il sentiero - stretto e difficile - del dialogo. Saranno loro le protagoniste dell'incontro "Da Gerusalemme al mondo: è possibile per le donne essere davvero efficaci nel diffondere una cultura del...
Leggi