IV'EDIZIONE MASTER BENI NATURALI E NUOVI PERCORSI CON GOOGLE STREET VIEW
Si è svolta ieri sera al MUSE la presentazione della IV' edizione del Master in Beni Naturali e dei nuovi percorsi delle Dolomiti UNESCO con Google Street View. All'incontro è intervenuto il direttore scientifico tsm-step Area UNESCO Ugo Morelli, il Segretario Generale della Fondazione...
Leggi
"IL VICINO LONTANO", CULTURE SUL GRANDE SCHERMO
Il valore dell'incontro tra le diverse culture è il tema di fondo della rassegna cinematografica itinerante che farà tappa in cinque diverse località del Trentino fra novembre e dicembre 2015. L'iniziativa, intitolata "Il vicino lontano", è promossa dal Centro per la Formazione...
Leggi
STUDIARE LA BIOLOGIA DELL'APE PER AVERE ALVEARI PIÙ SANI
Le soluzioni ai problemi del mondo dell'apicoltura vanno cercate all'interno degli alveari. Oggi, venerdì 13 novembre, più di 150 tra apicoltori ed esperti si sono riuniti a San Michele all'Adige per partecipare al convegno "Ripartire dalle api - Strategie di collaborazione...
Leggi
MARIANI RIMANE IN TRENTINO: NUOVO STABILIMENTO A ROVERETO
A chiusura di una serie di incontri svoltisi nelle ultime settimane, condotti a ritmo serrato in particolare negli ultimi quattro giorni, rivelatisi cruciali per il futuro di Mariani Spa sul territorio trentino, la Provincia di Trento con Trentino Sviluppo e l'azienda che fa capo al gruppo...
Leggi
DISINNESCO BOMBA A ROVERETO, PRONTA LA MACCHINA SANITARIA
Nel territorio del comune di Rovereto è stato rinvenuto un ordigno bellico di fabbricazione americana da 1.000 libbre. Il giorno del disinnesco della bomba è prevista l'evacuazione di tutta la popolazione residente nel raggio di 900 metri dal luogo del rinvenimento e il blocco totale della...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "35-45: GUERRE E TOTALITARISMI IN UNA REGIONE DI CONFINE"
Si inaugura sabato 14 novembre alle 18 a Trento, presso Le Gallerie di Piedicastello, la nuova mostra annuale della Fondazione Museo storico del Trentino, curata da Tommaso Baldo, Lorenzo Gardumi e Anselmo Vilardi. Un'esposizione che affronta il terribile decennio 1935-1945 e, per la prima...
Leggi
DOMENICA È LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il 14 e 15 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete". Per l'occasione nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di...
Leggi
DISINNESCO BOMBA: ECCO LE STRADE CHIUSE
Domenica prossima le operazioni di chiusura della viabilità connesse alle operazioni di brillamento dell'ordigno sito a Rovereto inizieranno a partire dalle ore 8. Ricordiamo quali sono le strade coinvolte lungo la direzione principale Verona-Trento.-
Leggi
OLIVI: "IN TRENTINO UN UNICO POLO FIERISTICO"
Un unico polo fieristico per il Trentino, localizzato a Riva del Garda, dove esiste già un tessuto di relazioni nazionali e internazionali importanti, e l'invito a stringere un rapporto di collaborazione fra Fierecongressi e l'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, per la promozione e...
Leggi
"100 RAGAZZI IN RIFUGIO": TANTE EMOZIONI IN MONTAGNA PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE VINCITRICI
Tra settembre e ottobre le montagne del Trentino si colorano di magia, si fanno più dolci e accoglienti, forse anche più pazienti visto che è proprio in questo periodo che subiscono l'assalto di "100 ragazzi in rifugio", l'iniziativa lanciata tre anni fa da Accademia della...
Leggi
L'ASSOCIAZIONE BIKE GARDA TRENTINO SI PRESENTA
Questa mattina l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, Michele Dallapiccola è intervenuto ad Arco, alla presentazione dell'Associazione Bike Garda Trentino. L'Associazione Bike Garda Trentino, è nata per volontà di un gruppo di imprenditori...
Leggi
DISINNESCO BOMBA A ROVERETO: NIENTE TRENI DALLE ORE 9 ALLE 12
Domenica 15 novembre avranno luogo le operazioni di disinnesco della bomba d'aereo della seconda guerra mondiale rinvenuta nel cantiere della ex Manifattura Tabacchi a Rovereto. Si rende pertanto necessaria l'interruzione della linea ferroviaria tra Trento e Ala dalle ore 9 alle ore 12 e...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": LA MANOVRA DI BILANCIO 2016
Garantire la qualità dei servizi erogati ai cittadini e nel contempo sostenere la ripresa definitiva del Trentino, tutelando il reddito delle famiglie e puntando sul rafforzamento delle imprese. Questo l'obiettivo della manovra di bilancio 2016 della Provincia autonoma di Trento. Se ne...
Leggi
ANTICIPATA ALLE 11 LA CONFERENZA FRA PROVINCIA E COMUNE DI LEVICO
E' stata anticipata alle 11 la conferenza stampa in programma domani a Levico, per illustrare l'accordo sulla riqualificazione del patrimonio pubblico della cittadina della Valsugana. Al centro dell'intesa vi sono tre aree sul territorio comunale di Levico che necessitano di valorizzazione....
Leggi
TERREMOTO 2012, FIRMATO L'ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI NOVI DI MODENA
E' un bell'esempio di solidarietà alpina e trentina quello che si è visto questa mattina nel municipio di Novi di Modena. L'assessore provinciale alla protezione civile e allo sport Tiziano Mellarini ha firmato, assieme al sindaco di Novi Luisa Turci, al presidente della Sezione di Trento...
Leggi
PRECISAZIONI IN MERITO AL NUOVO OSPEDALE DEL TRENTINO
In merito all'articolo pubblicato in data odierna su un quotidiano locale riguardo al Nuovo ospedale si ritengono necessarie alcune precisazioni. Nell'articolo si dà conto di quanto comunicato dall'ing. Raffaele De Col – dirigente generale del Dipartimento infrastrutture e mobilità...
Leggi
BREVETTI PER IMPRENDITORI AGRICOLI, AL VIA IL CORSO BIENNALE
Lunedì 16 novembre alle 14.30 a San Michele all'Adige sarà inaugurato ufficialmente il nuovo corso di formazione per imprenditori agricoli. Sessantacinque persone tra i 18 e i 40 anni, selezionati tra 160 aspiranti, inizieranno il percorso di due anni necessario all'ottenimento del...
Leggi
ANTEPRIMA DELLA MOSTRA "35-45: GUERRE E TOTALITARISMI IN UNA REGIONE DI CONFINE
In anteprima per i giornalisti, venerdì 13 novembre ad ore 11.30 a Le Gallerie di Piedicastello (Trento), verrà presentata la grande mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che occuperà tutta la Galleria nera per questi ultimi mesi del 2015 e gran parte del 2016: "35-45:...
Leggi
I LIBRI NELLA TORRE. LA BIBLIOTECA DI CASTEL THUN
Venerdì 13 novembre a ore 17.30 al Castello del Buonconsiglio sarà presentato in anteprima il volume di Giancarlo Petrella dedicato ai volumi della biblioteca di Castel Thun.-
Leggi
TURISMO, PRESENTATA LA "CAMPAGNA D'INVERNO"
Presentata da Trentino Marketing la campagna invernale che ruota attorno alla nuova piattaforma digitale e allo spot internazionale con i campioni Svindal e Miller turisti "non per caso" in Trentino, affiancata da azioni di comunicazione e promozione off e online e importanti...
Leggi