Zeni: “Alle famiglie serve una regia unitaria”
“I trend demografici ci dicono che c'è una valanga in arrivo. Nei prossimi anni la popolazione anziana è destinata a raddoppiare. Questo significa che come comunità, dobbiamo metterci in gioco, cercare soluzioni, elaborare proposte per affrontare i cambiamenti che riguardano la...
Leggi
Il Giro d'Italia una grande vetrina per il Trentino
Dall’Olanda, sede della partenza del 99° Giro d’Italia, alle Dolomiti. Come da tradizione, quando la corsa a tappe più amata dagli italiani entra nella sua fase più attesa, sono le montagne ad ergersi a protagoniste. Montagne che fanno rima con Trentino, teatro martedì 24 e...
Leggi
Claudio Dario è il nuovo direttore sanitario dell'Apss
Il direttore generale Paolo Bordon ha conferito oggi a Claudio Dario l’incarico di direttore sanitario dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. È questa la prima nomina del nuovo direttore generale dell’Apss, un importante tassello nella definizione dell’assetto del...
Leggi
Progettone 2.0: per un welfare più inclusivo, solidale, capace di promuovere il reimpiego dei lavoratori
Non solo mantenere in vita un importante strumento di welfare, rivolto ai lavoratori più prossimi alla pensione e più "deboli" nei confronti del mercato del lavoro, ma proiettarlo verso il futuro, allargando la platea dei beneficiari e scommettendo in primo luogo sulla...
Leggi
Costituita la sezione trentina dell'associazione italiana amici dei mulini storici per le giornate europee dei mulini
Sabato 14 maggio scorso, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, è stata costituita la Sezione trentina dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, la quale raccoglie i numerosi operatori che si occupano delle antiche macchine idrauliche site nel territorio...
Leggi
Nuovo board di Hit: domani alle 12 in Provincia la presentazione alla stampa
Primo giorno di lavoro domani - giovedì 19 maggio - e presentazione alla stampa per il nuovo Consiglio di amministrazione di HIT, il consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e le fondazioni Kessler e Mach per favorire il trasferimento tecnologico, l’innovazione e la...
Leggi
Bisogni Educativi Speciali: entro il 31 maggio le domande
Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento entro martedì 31 maggio 2016. Lo ricorda il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado del Dipartimento della Conoscenza.
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, appuntamento a Novaledo
Mercoledì 25 maggio, alle ore 20:15, presso la sala polivalente "Ex casa Zen" a novaledo, si parlerà di costruzione, ristrutturazione, sicurezza e manutenzione delle canne fumarie nonché dei controlli degli impianti termici civili svolti dall'Agenzia provinciale per le risorse...
Leggi
La riforma istituzionale tra futuro e comunità
Sono “futuro” e “comunità” le parole più importanti da usare quando si parla di riforma della geografia istituzionale del Trentino. Ne è convinto il governatore Ugo Rossi che ieri sera è intervenuto al Palafiemme di Cavalese ad un incontro pubblico dedicato al progetto di fusione...
Leggi
Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto
Architettura, giardino, paesaggio; geometrie di campi, stradoni, muri di cinta, corsi d'acqua. Sono gli elementi della fitta trama di rapporti istituiti nel tempo dalle ville storiche come centri generatori di veri e propri sistemi territoriali. Ne dà conto il volume “Paesaggi di villa....
Leggi
Buona scuola trentina: l'ok della quinta commissione del Consiglio provinciale
Dopo l'approvazione della Giunta provinciale il disegno di legge, in materia di scuola, ha ottenuto il via libera anche dalla quinta commissione permanente del Consiglio provinciale. Sono stati confermati i principali elementi di novità previsti dal disegno ovvero il potenziamento...
Leggi
Progettone: domani la firma del nuovo Accordo e la conferenza stampa
Si terrà domani - mercoledì 18 maggio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la sottoscrizione dell'Accordo riguardante il contratto collettivo del lavoratori del Progettone . Alla firma le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl, Uil, delle realtà...
Leggi
Presentato il bilancio 2015 della Caproni Spa
“E’ un bilancio che evidenzia alcuni importanti risultati positivi, frutto di un lavoro lungimirante, teso a razionalizzare l’attività della società e a garantirne una gestione all'insegna dell’economicità”. Così l’assessore provinciale Mauro Gilmozzi ha commentato il...
Leggi
Studenti e studentesse consiglieri provinciali per un giorno
Due disegni di legge, un primo dedicato all'alternanza scuola-lavoro ed un secondo alla mobilità, sono arrivati oggi tra i banchi del Consiglio provinciale. A discutere le proposte di legge, questa volta, non sono stati però i consiglieri provinciali ma gli studenti dell’Istituto don...
Leggi
Rossi: “Il nostro impegno contro ogni forma di discriminazione"
“Nessuno deve sentirsi emarginato ed è giusto l'impegno delle istituzioni contro ogni forma discriminazione, sostenendo una battaglia che si combatte soprattutto sul fronte culturale". Lo ha detto oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che in occasione della...
Leggi
Arrivano nelle sale "My father Jack" e "Il Traduttore" sostenuti da Trentino Film Commission
Doppio appuntamento, a maggio, per Trentino Film Commission: arrivano nelle sale italiane due produzioni sostenute da TFC: il 19 maggio si terrà l'anteprima italiana a Trento del film "My father Jack": alle 21, al Multisala Astra vi saranno il regista Tonino Zangardi e gli attori...
Leggi
Trentino Network presenta il Servizio di Cloud Multimedia
Mercoledì 18 maggio 2016 alle 17 al Palazzo delle Albere a Trento, si terrà un evento di presentazione del Servizio di Cloud Multimediale. L'iniziativa è nata nell'ambito del Gruppo di Lavoro sul Data Center Unico Territoriale ed il servizio è stato messo in campo da Trentino Network...
Leggi
Incontro fra Olivi e i vertici della Marangoni: riaperto il confronto
Il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico e Lavoro Alessandro Olivi accompagnato dal suo staff dirigenziale e di Trentino Sviluppo spa ha incontrato i vertici del Gruppo Marangoni. Forte anche della risoluzione approvata all’unanimità da parte del Consiglio provinciale nella...
Leggi
Nel "Contamination Lab" di HIT 50 programmatori alla sfida di Java
Sabato 14 maggio, presso Hub Innovazione Trentino (HIT), negli spazi del Contamination Lab, si è svolto il Jug Day 2016 del Trentino Alto Adige, evento dedicato alla comunità di sviluppatori informatici per approfondire con professionisti Java™ il panorama di prodotti, strumenti e...
Leggi