Riva accoglie la tappa finale dell’Alpen Rad Tour
Riva del Garda si appresta ad accogliere e celebrare la conclusione dell’Alpen Rad Tour, un meraviglioso viaggio in bicicletta in 7 tappe dalla Baviera al Garda Trentino che partirà domenica 29 Maggio da Seebruck per concludersi proprio davanti al lago di Garda domenica 5 Giugno....
Leggi
Daldoss: le comunità crescono solo se ci sono buona memoria e il coraggio di imboccare nuove strade e nuove modalità educative.
L'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss è intervenuto nel pomeriggio di oggi, domenica 29 maggio, all'inaugurazione della sede di recente ristrutturazione della Scuola equiparata dell'Infanzia “Giuseppina Bonazza”...
Leggi
Rossi: "Qui un esercizio ambizioso e responsabile dell'Autonomia"
Aperto già da un anno, è stato inaugurato oggi ufficialmente NEST, il nuovo studentato di Trento, una realtà che si propone di attivare sinergie sempre più forti e durevoli con il mondo universitario ed il territorio, gestito dalla Cooperativa Il Faggio, da anni punto di riferimento per...
Leggi
Trentino Sichuan: si rafforza la collaborazione
Si stringono ulteriormente i legami fra il Trentino e il grande stato cinese del Sichuan, con cui è avviato da tempo un rapporto di collaborazione sul piano istituzionale, economico e scientifico-tecnologico. Oggi gli assessori Sara Ferrari e Michele Dallapiccola hanno salutato in Provincia...
Leggi
Festival dell'Economia: scatta il conto alla rovescia
Manca poco al via per l'undicesima edizione del Festival dell'Economia che si terrà dal 2 al 5 giugno. La città di Trento si sta "vestendo" sempre più di arancione. Tra le novità di quest'anno un nuovo allestimento in Piazza Duomo. La costruzione è stata realizzata con...
Leggi
Rossi tra i futuri "chef di territorio": "Siate ambiziosi, il turismo trentino ha bisogno di voi"
"Siate ambiziosi, pensate alto, guardate lontano, perchè dobbiamo essere sicuri di avere persone che siano capaci di salire sulle vette e saper interpretare il mondo globale, con la convinzione di avere dentro l'anima del nostro territorio, il vero fattore di competizione che possiamo...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: consegnati i primi 100 attestati
Continua l’esperienza del Servizio civile universale provinciale, che ha preso avvio il 1° aprile 2015. Nel corso di questo primo anno hanno concluso il proprio progetto di servizio civile esattamente 100 tra ragazze e ragazzi. Oggi, nella sede del Centro per la formazione e la...
Leggi
Daldoss agli studenti: "Amare il territorio significa investire sulle vostre radici"
L'Istituto tecnico Fontana di Rovereto festeggia i propri 160 anni di storia con una serie di incontri tra professioni e società civile e studenti. Oggi è stata la volta di "FontanAmbiente. Paesaggio, territorio e dintorni", a cui ha preso parte, tra gli altri, l'assessore alla...
Leggi
La Cina a Trento: domani il Teatro dell'Opera del Sichuan si esibirà al Sociale
Domani, al Teatro Sociale di Trento, ci sarà un doppio spettacolo del Sichuan Opera Theater e del Ganzi Ethnic Song and Dance Ensemble. L'inizio è previsto alle ore 20.45. L'evento, ad ingresso libero, è organizzato in occasione della visita ufficiale di una delegazione governativa dello...
Leggi
Studenti universitari stranieri ambasciatori del Trentino e delle Dolomiti
Partecipata cerimonia, ieri pomeriggio, presso la sala Alberto Silvestri della Facoltà di Economia a Trento, a conclusione del progetto "Studenti universitari ambasciatori delle Dolomiti e del Trentino", organizzato da Accademia della Montagna del Trentino in collaborazione con...
Leggi
FBK sulla stampa internazionale grazie ad uno studio sulle emozioni dei lettori
Lo studio italo-francese di Marco Guerini, ricercatore FBK dell'Unità HLT (Natural Language Processing) e di Jacopo Staiano (Sorbonne Universités) è stato presentato lo scorso anno alla conferenza sul "World Wide Web" a Firenze. Da allora alla loro ricerca sono stati dedicati...
Leggi
Il giorno del "Ruggito" e della Notte Verde in centro
Maxi schermo nella piazza del Mart per assistere al programma di Marco Presta e Antonello Dose. Nel pomeriggio la pedalata fino a Mori per sostenere la candidatura della bicicletta al premio Nobel della Pace e poi la lunga Notte “Green” con la “Cena in Bianco e Verde” su una tavolata...
Leggi
“Ci vediamo sabato!”. Torna in Trentino “La Festa dei vicini” promossa da Itea Spa
L’appuntamento è per domani sabato 28 maggio: i vicini di casa Itea potranno passare una giornata o qualche ora di svago in reciproca compagnia, cosa che la frenesia della vita moderna e la routine quotidianità non sempre permettono, limitando, spesso, il rapporto di buon vicinato ad un...
Leggi
Rossi: “Alla montagna serve una grande alleanza di popolo e una rete di solide relazioni”
Giornata dedicata alla montagna oggi a Edolo, in Valle Camonica, per iniziativa dell’Università degli studi di Milano, con la partecipazione di alcuni dei soggetti che aderiscono ad Eusalp, la macroregione alpina costituitasi qualche mese fa in Slovenia, raccogliendo l’adesione di 7...
Leggi
Badminton, Orienteering e Pallavolo: in Trentino le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi
Sarà il Trentino quest’anno ad ospitare le Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton, Orienteering e Pallavolo. La manifestazione sportiva si terrà dal 30 maggio al 9 giugno e avrà luogo a Trento e in Valsugana. Saranno circa 1500 gli atleti da tutta Italia che si...
Leggi
"La Provincia informa": Voci, colori e sapori del Trentino BIOdiverso
La biodiversità biologica, di ecosistema, di specie e di gene raccontata attraverso le voci dei protagonisti della prima Giornata della Biodiversità del Trentino: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
Antichi erbari della biblioteca di Trento
Oggi pomeriggio alle 17, nella magnifica cornice di Castel Stenico, verrà inaugurata un’interessante rassegna dedicata agli antichi erbari, conservati nella Biblioteca Comunale di Trento.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Progettone, industria, innovazione, film, informatica
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Bambini e anziani insieme nel progetto “T-essere memoria” dedicato alle persone affette da Alzheimer
Un progetto che unisce le generazioni, le mette a contatto sul filo dei ricordi e della memoria, anche quella che vacilla, se ne va e a tratti riaffiora. Il progetto “T-Essere Memoria” dedicato ai malati di Alzheimer e iniziato nel 2015, prosegue con una nuova fase che oltre agli anziani...
Leggi