Comunicati

Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 11 Agosto 2016

"Sentinelle di Pietra" alla Tagliata di Civezzano

"Nei forti bersagliati" è l'iniziativa che viene proposta il 19 agosto alla Tagliata Superiore di Civezzano, da poco riaperta al pubblico. Lo spettacolo, inserito nell'ambito di "Sentinelle di Pietra", è realizzato dalla Compagnia delle Arti con Bruno Vanzo, Germana...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Giovedì, 11 Agosto 2016

Trento Smart City Week: arriva il patrocinio di Anci

L’Associazione nazionale comuni italiani, già partner dell’iniziativa attraverso l’Osservatorio nazionale Smart City - Anci, ha concesso il proprio patrocinio all’evento che animerà la città dal 10 al 15 settembre. È arrivato un altro importante riconoscimento a Trento Smart City...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 11 Agosto 2016

Sperimentazioni settore bio, il punto oggi a san Michele e Laimburg

La viticoltura biologica è stata al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito della giornata tecnica biologica organizzata in collaborazione con il Centro di sperimentazione agricola e forestale di Laimburg. L'evento...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Agosto 2016

"La Provincia informa": in Trentino Mattarella e Draghi nel segno di De Gasperi

Sarà un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Sono attese infatti grandi personalità istituzionali e personaggi pubblici: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Agosto 2016

La Provincia Informa - Lis: promozione, investimenti e Pil, revisori dei conti

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Agosto 2016

La metodologia del Nudging

Il nudging, una spinta gentile per suggerire decisioni o comportamenti di buona cittadinanza ritenuti virtuosi od opportuni. Se ne parlerà nel corso di un incontro aperto a tutta la cittadinanza in programma domani, alle ore 18.00 a Tione, presso la Scuola Musicale delle Giudicarie....


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Trasporto pubblico: ricariche presso i bancomat

Il Servizio trasporti della Provincia ricorda che è possibile ricaricare la propria carta a scalare e rinnovare gli abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti, lavoratori e pensionati tramite i bancomat abilitati delle Casse Rurali trentine.


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Le Dolomiti Unesco narrate da giovani trentini

Sono allestite in 59 pannelli le migliori fotografie realizzate da giovani delle comunità trentine del Primiero, Val di Fiemme, Brenta e Val di Fassa che hanno narrato in un percorso formativo teorico-pratico una parte del Bene Naturale Dolomiti UNESCO. A conclusione del progetto denominato...


Leggi
TRENTO SMART CITY
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Trento 2018: Smart City Week elemento qualificante della candidatura

Smart City Week 2016 è elemento qualificante del dossier di candidatura Trento capitale italiana della cultura 2018. Trento ha infatti intrapreso un percorso di cambiamento e di trasformazione che la porterà ad essere sempre più una Smart City. Molto è stato fatto: tanti servizi smart -...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Mattarella e Draghi: due appuntamenti in Trentino il 18 agosto e 13 settembre nel segno di De Gasperi

Un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Si inizierà il 18 agosto alle 17.30 a Pieve Tesino, con la lectio degasperiana tenuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in questi...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 10 Agosto 2016

Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica: informazioni e prenotazioni

In vista della Lectio degasperiana del prossimo 18 agosto, che sarà tenuta a Pieve Tesino dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alcune informazioni utili a chi fosse interessato a partecipare all'evento. Sarà importante arrivare a Pieve Tesino non oltre le 16.30 e c’è la...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 10 Agosto 2016

“La guerra granda delle donne” a Forte Belvedere sabato

“La guerra granda delle donne” è il nuovo appuntamento di "Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace”: nel suggestivo palcoscenico di Forte Belvedere, sabato 13 agosto alle 21, si terrà uno spettacolo coinvolgente che porterà in scena la storia delle donne...


Leggi
Martedì, 09 Agosto 2016

Estate, tempo di cinema


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 09 Agosto 2016

A Trento, il 30 settembre "La ricerca va in città"

Si rinnova il 30 settembre a Trento, l’incontro tra scienza e cittadini grazie a “La ricerca va in città”, evento che animerà il centro storico promosso dall’Università di Trento, dalla Fondazione Bruno Kessler, dalla Fondazione Edmund Mach e dal Muse-Museo delle Scienze....


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 09 Agosto 2016

"La felicità è un sistema complesso" l'11 agosto

Il prossimo appuntamento di "Cinema in Cortile", in programma giovedì 11 agosto, sarà con l'opera seconda di Gianni Zanasi, "La felicità è un sistema complesso". Il film racconta di uno scontro generazionale per evitare lo spostamento di un'azienda italiana...


Leggi
Lunedì, 08 Agosto 2016

Un Trentino olimpico


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Agosto 2016

Il vicepresidente Olivi al personale dei lavori socialmente utili: "Non faremo passi indietro"

Lavoro, presidio del territorio, conservazione e valorizzazione del patrimonio comune: sono questi i temi che hanno fatto da sfondo oggi, a Vigo Rendena, nel Comune di Porte di Rendena, all'incontro del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi con il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Agosto 2016

Dr Schär: avviati i lavori per l’ampliamento a Borgo, nel BIC di Trentino Sviluppo

Occuperà circa metà dell’attuale BIC di Trentino Sviluppo, in via Armentèra, l’ampliamento dello stabilimento Dr. Schär a Borgo Valsugana. E’ previsto entro fine anno l’avvio delle linee per la produzione di pane senza glutine che a regime consentiranno alla multinazionale...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Agosto 2016

Approvati i criteri per accedere al finanziamento pubblico delle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo

C'è tempo dall'uno al 15 settembre per presentare la domanda di finanziamento per i progetti di cooperazione allo sviluppo e di educazione alla cittadinanza globale. Lo prevedono i nuovi criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di contributi agli organismi volontari di...


Leggi

Cerca