Trento Smart City: un week end dedicato ai cittadini
Trento Smart City, un week end di iniziative dedicate ai cittadini, per toccare con mano i servizi e le iniziative smart, cioè innovative, facili ed intelligenti del Trentino. La sezione divulgativa, in programma il 10 e l'11 settembre, vedrà infatti un susseguirsi di talk che...
Leggi
UploadSounds raduna online i professionisti musicali dell'Euregio
Cresce di popolarità, anche in Italia, l'Eurovision Song Contest. E cresce in termini di opportunità, relazioni e creatività musicale anche nella nostra area alpina una sorta di “Euregio Song Contest”. Si tratta di UploadSounds, che a partire da gennaio 2017 vedrà la sua quinta...
Leggi
Pergine Valsugana: Distretto sanitario chiuso per il patrono
Giovedì 8 settembre, in occasione della festività della Natività della Beata Vergine Maria, patrona di Pergine Valsugana, è prevista la chiusura della sede Alta Valsugana del Distretto sanitario est.
Leggi
LVenture Group, LUISS Enlabs e CISCO a caccia di startup innovative nel settore della sicurezza informatica
Martedì 6 settembre, presso la sede di EIT Digital Italy di Trento, si è svolta la prima data del roadshow per presentare il programma "Security Challenge", organizzato da LUISS Enlabs e CISCO con l'obiettivo di selezionare startup e talenti sul tema della Cybersecurity da...
Leggi
Rossi e Zeni: "Grande soddisfazione per l'inserimento delle prestazioni di protonterapia nei Lea"
Nella riunione della Conferenza Stato - Regioni, tenutasi questo pomeriggio a Roma, è stata sancita l'intesa tra Governo, Regioni e Provincie Autonome rispetto all'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza. Nell'intesa sono contenute anche le prestazioni di protonterapia;...
Leggi
"Nella lotta tra stato e mafia chi sta vincendo?" Incontro con Sandro Ruotolo e Peppe Pagano al Festival delle Resistenze di Trento
La seconda giornata dell’edizione autunnale del Festival delle Resistenze 2016, per la prima volta ospitato in piazza Cesare Battisti nel cuore di Trento, propone un incontro di grande interesse per ogni fascia della società. Alle ore 16 di sabato 24 settembre all’interno del tendone...
Leggi
Smart Cities Hackathon: iscrizioni ancora aperte
Trenta ore per mettere a punto un'app che avvicini i cittadini alla tecnologia: dalle 9 del 13 settembre alle 18 del giorno successivo: sarà l’impegno richiesto dallo IEEE ISC2 Smart Cities Hackathon, un appuntamento di networking competitivo, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler,...
Leggi
Domani l'inaugurazione della nuova sede di Iprase a Rovereto
Domani 8 settembre il governatore del Trentino, Ugo Rossi, sarà a Rovereto per l'inaugurazione della nuova sede di Iprase, in programma alle ore 11.30 presso le ex Scuole Damiano Chiesa in via Tartarotti. Con l'occasione, alle ore 11, presso l'Aula Magna di Iprase, saranno salutati anche i...
Leggi
Arriva a Trento la mostra nazionale itinerante “+ Sé – Io = Pace” di Carlo Tedeschi
Arriva a Trento, dopo Pesaro, Assisi, Foggia, Teramo e Milano, dal 10 al 18 settembre, ospite delle cantine di Torre Mirana - Palazzo Thun, la Mostra Nazionale itinerante “+ Sé - Io = Pace” del pittore, scrittore e regista Carlo Tedeschi (Artista per la pace nel 1991 e Premio...
Leggi
Premio De Gasperi a Mario Draghi: previste dirette streaming e satellitare
Conto alla rovescia per l'arrivo a Trento di Mario Draghi, attuale presidente della Bce, che il prossimo martedì 13 settembre riceverà, al teatro Sociale, il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai "Costruttori d'Europa", istituito nel 2004 per il cinquantenario...
Leggi
Rio 2016: il grazie del Trentino ai campioni olimpici
“Un gesto semplice, ma significativo, a nome non tanto delle istituzioni, ma di tutta la comunità trentina, per dirvi grazie per l’impegno con cui avete gareggiato e per le grandi emozioni che ci avete regalato”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi e l’assessore Tiziano...
Leggi
Il "grazie" del Trentino al colonnello Maurizio Graziano
In tema di sicurezza nessun territorio, per quanto virtuoso e socialmente coeso, può dirsi "isola felice". Ciò vale anche per il Trentino, provincia che fortunatamente vanta tassi di criminalità assai modesti se rapportati ad altre aree del Paese. Felice è però la circostanza...
Leggi
Una seconda scuola trentina ad Amatrice
Non una, ma due scuole per gli alunni terremotati di Amatrice: accanto all'edificio che la Protezione civile trentina sta ultimando di assemblare, modulo dopo modulo (ormai ne mancano solo un paio per completare la struttura) e che ospiterà circa 200 tra bambini della scuola per l'infanzia...
Leggi
Il sigillo di San Venceslao alle suore Maria Bambina
Il presidente Ugo Rossi ha insignito nel pomeriggio di oggi le suore di Maria Bambina del sigillo di San Venceslao, onorificenza della Provincia autonoma di Trento. Il riconoscimento è stato consegnato a tre religiose - madre Costantina Kersbamer, già superiora provinciale della provincia...
Leggi
L’augurio di buon anno alle materne: Rossi visita le scuole dell’infanzia di Palù di Giovo, Lavis e Trento
Il nuovo anno scolastico per i quasi 15.400 bambini delle scuole dell’infanzia del Trentino è stato oggi simbolicamente inaugurato dal governatore del Trentino Ugo Rossi, in tre diverse scuole del territorio provinciale. La mattinata del presidente Rossi ha preso il via dalla scuola...
Leggi
NASA World Wind Europa Challenge 2016: giovedì conferenza stampa di presentazione del concorso
Studenti, ricercatori e aziende di tutto il mondo si incontreranno a Trento dal 20 al 22 settembre in occasione dell'evento conclusivo della NASA World Wind Europa Challenge 2016. Il concorso internazionale, giunto alla sua 4^ edizione e per la prima volta ospitato in Trentino, è dedicato...
Leggi
Trento Smart City: i servizi online del Trentino
Iscrivere i figli a scuola o controllare i risultati delle analisi mediche; verificare le visure catastali o inviare un modulo per la richiesta di contributi per attività culturali. Sono solo alcuni degli esempi che offre il portale dei servizi online del Trentino...
Leggi
Progetto “T-essere memoria”: il museo incontra l'Alzheimer
Venerdì 9 settembre, alle ore 14.30, al Museo delle Palafitte di Fiavé si terrà "T-essere memoria: il museo incontra l'Alzheimer". L'iniziativa prevede la presentazione del progetto sperimentale avviato lo scorso anno dai Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della...
Leggi