Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

Strappati all’oblio: il progetto delle pellicole storiche della collezione Caproni

Rivivere il momento incerto ed emozionante del collaudo di un nuovo velivolo a inizi Novecento o la visita di autorità politiche e militari allo stabilimento Caproni o, ancora, un commovente scorcio di vita familiare dell’ingegnere trentino pioniere del volo con la moglie Timina Guasti,...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

Firmato un protocollo per lo sviluppo della formazione aeronautica

Sviluppare il comparto aeronautico in chiave innovativa sul territorio trentino, affinché nuove competenze formative possano trovare riscontro in ambito imprenditoriale ed industriale. Questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa dedicato allo sviluppo della filiera della formazione...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

A Sociologia la simulazione del Parlamento Europeo

Per capire, vivere e migliorare le istituzioni comunitarie il Model European Union Trento promuove dal 10 al 13 novembre una simulazione del funzionamento di Commissione, Consiglio e Parlamento nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Trento. Le iscrizioni per gli studenti sono...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Ottobre 2016

“Festival dell'Economia 2016”, nella nuova puntata di Formart

Dopo il giro di boa dei dieci anni il Festival dell'Economia torna a parlare di crescita. Non perché la crisi sia completamente alle spalle, ma piuttosto perché si avverte una volontà diffusa di voltare pagina e finalmente creare le condizioni per una ripartenza. Anche Formart, dopo 10...


Leggi
Martedì, 04 Ottobre 2016

Il Trentino nel mondo


Leggi
Attualità
Martedì, 04 Ottobre 2016

Fondazione Museo storico del Trentino: giovedì 6 ottobre, la conferenza stampa

La Fondazione Museo storico del Trentino invita ad una conferenza stampa in cui saranno illustrate le molteplici proposte formative e didattiche della Fondazione riguardanti l’insegnamento della storia nella sua dimensione locale, con importanti novità sui temi dell’educazione alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 04 Ottobre 2016

19° Religion Today Filmfestival: "C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere"

Un incontro partecipato quello organizzato dal 19° Religion Today Filmfestival, che a pochi giorni dall'inaugurazione dell'edizione 2016 - intitolata “C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere” - si presenta alla stampa. Molti i partner presenti, i rappresentanti dei...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Ottobre 2016

Il Trentino entra a far parte dell’organo di gestione di “Fabbrica Intelligente”

Altro importante riconoscimento per Polo Meccatronica ed il sistema trentino dell’innovazione legato ai temi dell’industria intelligente, rappresentato da Hub Innovazione Trentino. Mauro Casotto, vicepresidente di HIT e direttore della Direzione Operativa di Trentino Sviluppo, è stato...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Ottobre 2016

Domotica e riabilitazione, con «Ausilia» ora è possibile

Si è tenuto oggi, all’ospedale riabilitativo Villa Rosa di Pergine Valsugana, il primo workshop per la presentazione di Ausilia (Assisted Unit for Simulating Independent LIving Activities) il progetto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato attraverso una collaborazione...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Ottobre 2016

Dal PSR più risorse per il biologico

Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Trentino è arrivato a coprire un terzo del suo settennale percorso ed è già tempo di un primo bilancio. Il monitoraggio sull'andamento delle varie Misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento è costante, ed è da tale attività di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Ottobre 2016

Trentino chiama Svizzera

Traffico, scambi commerciali, turismo, referendum costituzionale, macroregione alpina. Questi i temi al centro dell'incontro, tenuto oggi pomeriggio a Trento, fra il presidente della Provincia Ugo Rossi e l'ambasciatore di Svizzera a Roma Giancarlo Kessler, accompagnato da Félix Baumann,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Ottobre 2016

Il Trentino a Monaco alla Expo Real per valorizzare il patrimonio immobiliare del territorio, dalle aree industriali alle strutture ricettive

(f.r.) – Un nuovo volto all'ex Italcementi di Trento e alle “Casotte” di Mori, la costruzione di una nuova torre uffici per la Provincia, ma anche l'acquisto e la valorizzazione di strutture ricettive ed edifici storici. Il Trentino si presenta alla Fiera Expo Real, in programma da...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Ottobre 2016

Entra nel vivo Eusalp: due incontri a settembre in Slovenia

Dopo l'approvazione da parte delle istituzioni europee la Macroregione alpina comincia ad entrare nel pieno della sua attività attraverso il coinvolgimento del personale anche provinciale nei Gruppi d'azione istituiti al suo interno. Il 26 e 27 settembre a Koper/Capodistria, in Slovenia,...


Leggi
Attualità
Martedì, 04 Ottobre 2016

Papa Francesco ad Amatrice

“Condividiamo con i ragazzi e con i genitori la gioia per questo momento nella speranza che il ritorno alla normalità possa essere il più rapido possibile”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi commenta la visita di Papa Francesco oggi ad Amatrice. “Non sono venuto prima per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Ottobre 2016

Le imprese trentine guardano ai Paesi del Golfo: buone prospettive per meccanica, costruzioni e agrofood

Ben 25 realtà imprenditoriali trentine sono intervenute ieri al Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo in occasione dell'incontro “Vendere nei Paesi Arabi del Golfo”, seminario di taglio tecnico dedicato all'attivazione di rapporti commerciali in quest'area. La forza di questi mercati e...


Leggi
Lunedì, 03 Ottobre 2016

Un Trentino formato famiglia


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Ottobre 2016

Consegnati all’Alboletta di Riva del Garda i 60 nuovi alloggi Itea

Da oggi 60 famiglie di Riva del Garda potranno contare sui nuovi alloggi Itea realizzati in località Alboletta. La cerimonia della consegna delle chiavi, svoltasi stamani, ha segnato la conclusione di uno dei più importanti progetti di edilizia pubblica realizzato in questi anni in...


Leggi
Attualità
Lunedì, 03 Ottobre 2016

In arrivo un protocollo per lo sviluppo della filiera della formazione aeronautica

La Provincia autonoma di Trento, l’Università, Trentino Sviluppo, la Fondazione Mach, l’Istituto di istruzione “Martino Martini”, l’Aeroporto Caproni e la società Italfly. Sono questi i soggetti coinvolti in un protocollo d’intesa dedicato allo sviluppo della filiera della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Ottobre 2016

2° Meeting dei Distretti famiglia per parlare di “territorio e rete”

Mercoledì 12 ottobre, ad ore 9.00, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme si terrà il 2° Meeting dei Distretti famiglia. Il convegno è rivolto ai referenti istituzionali e tecnici dei 15 Distretti famiglia trentini. Il tema di questa seconda edizione è “Territorio e...


Leggi

Cerca