Alzheimer: Un vademecum nelle lingue delle badanti
“Vademecum Alzheimer – Indicazioni e spunti per vivere accanto alla persona malata di Alzheimer” è il titolo della pubblicazione curata dall'Associazione Alzheimer Trento che ora la Provincia ha fatto tradurre in sei lingue, per venire incontro alle esigenze di tante badanti straniere...
Leggi
Trentino pedala: tutti i vincitori
Momento conclusivo oggi al MUSE per la prima edizione di “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che aveva l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di...
Leggi
I laboratori clinici e di ricerca in Trentino
Le nuove tecnologie e metodiche di analisi, i progressi nel campo della genomica e proteomica, nonché un utilizzo sempre più frequente dell’informatica in campo medico stanno trasformando profondamente il sistema sanitario e l’attenzione alla cura dei pazienti. In questa terza...
Leggi
Vasco Brondi, cantautore d'eccezione, incontra il pubblico del Festival delle Resistenze
Con "Le luci della centrale elettrica - Vasco Brondi", incontra il pubblico della Piattaforma delle Resistenze a Trento in Piazza Battisti, sabato 24 settembre alle 21. Un dialogo fra Vasco Brondi, cantautore ferrarese, con Pier Francesco Pacoda. Con l'intervento di Brondi si...
Leggi
Trentino Sviluppo, aggiornato il Piano attività: 142 milioni per spingere l’economia
Un’attenta revisione dei singoli interventi così da rendere l’azione di Trentino Sviluppo a sostegno del tessuto economico locale sempre più selettiva e focalizzata sui temi dell’innovazione, delle specializzazioni intelligenti e della competitività. Questa l’attenzione che ha...
Leggi
Raccolta di reperti bellici, l'azione di contrasto del Corpo forestale trentino
In questo periodo dell’anno in cui i ghiacciai stanno raggiungendo il massimo ritiro dovuto alle temperature estive, il personale dell’Ufficio Distrettuale di Tione del Corpo forestale provinciale ha svolto numerosi servizi di controllo e vigilanza nei territori di alta montagna in...
Leggi
Family Audit: ratificato l'accordo per la sua diffusione a livello nazionale
Promozione e diffusione su scala nazionale dello standard "Family Audit": lo prevede l'accordo, sancito nella seduta del 3 agosto scorso della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ratificato oggi dalla Giunta...
Leggi
Malattie rare, nella rete assistenziale entrano nuovi reparti del Santa Chiara
Neuropsichiatria infantile, Gastroenterologia, Pneumologia, Reumatologia e Neurologia sono i nuovi reparti del presidio ospedaliero S. Chiara di Trento chiamati dalla Giunta provinciale, con una delibera che porta la firma dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, a far parte...
Leggi
Scuola di Amatrice: proseguono i lavori di copertura
Lunedì 26 settembre i bambini e le bambine di Amatrice avranno una scuola completa di tetto. E' infatti iniziata da mercoledì scorso la costruzione della copertura in legno. Come previsto entro domenica sarà completato il montaggio del tetto facendo in modo che i bambini abbiano perso...
Leggi
"La Provincia informa": Il Trentino in bicicletta
La Val di Sole, tornata ad essere palcoscenico mondiale della Mountain Bike grazie ai Campionati del Mondo che si sono conclusi nei primi giorni di settembre, ci ricorda che quello tra il Trentino e la bicicletta è un rapporto di vecchia data. Molti nomi di trentini sono stati consegnati...
Leggi
Trentino comunità: cultura, lavoro, "Fa' la cosa giusta"
Questa settimana in "Trentino Comunità": Attività culturali: in arrivo una nuova legge provinciale - Raccolta frutta, operativo lo sportello mobile Cinformi a Cles - Torna dal 28 al 30 ottobre la fiera “Fa' la Cosa Giusta! Trento” - Il portale delle opportunità lavorative...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: la scuola di Amatrice, premio De Gasperi, mobilità, ricerca
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il Palazzo della Provincia scrigno d’arte
Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, domani, sabato 24 settembre alle ore 15 nella Sala “Carlo Belli” del Palazzo della Provincia in piazza Dante a Trento sarà presentata la nuova guida storico-artistica del palazzo, sede centrale della Provincia autonoma di Trento. Si...
Leggi
Il Trentino si aggiudica due delle tre categorie della NASA World Wind Europa Challenge 2016 vincendo la concorrenza internazionale
Vittoria trentina nella prestigiosa NASA World Wind Europa Challenge 2016 all’interno della sezione dedicata alle imprese con Skysense Inc., rappresentata da Michele Dallachiesa e Federico Fiorini, che propone un innovativo sistema di conduzione autonoma dei droni. Nella categoria studenti...
Leggi
Sidea 2016, il congresso si è aperto oggi alla Fondazione Mach
Si è aperto oggi alla Fondazione Edmund Mach il 53°convegno annuale della Società italiana di economia agraria, centrato sui nuovi itinerari di sviluppo dell’agricoltura italiana con l'obiettivo di stimolare una discussione scientifica sul futuro delle produzioni agro-alimentari. Il...
Leggi
Gestire il cambiamento demografico in un mercato del lavoro Euregio
Attualmente in Tirolo c’è bisogno di ottomila lavoratori qualificati, soprattutto nei settori tecnici, nei servizi di cura, nel turismo e nell’edilizia. Nel 2030 il fabbisogno salirà a ben 40mila lavoratori. In Alto Adige vivono attualmente 100mila persone con più di 60 anni, nel...
Leggi
Giornate europee del Patrimonio nei castelli trentini
Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ingresso a tariffa ridotta, particolari visite guidate gratuite, uno speciale annullo filatelico dedicato a Cesare Battisti e matinée musicali.
Leggi
Trentino pedala: venerdì 23 al MUSE la premiazione dei vincitori
Parte da Piazza Dante a Trento, attraversa la città e arriva al MUSE la biciclettata organizzata domani dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE, il Comune di Trento e l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi nell'ambito dell'evento “A tutta mobilità...
Leggi